Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
12 Aprile 2023

Visite: 397

Tempo di esami per cinque giovanissime pugili lucchesi, che nel prossimo fine settimana saranno sul ring di Montesilvano (Pescara) per cercare di conquistare il titolo di campionesse d' Italia. Nella storia recente della Pugilistica Lucchese, non vi è memoria di una rappresentativa così numerosa alle fasi finali dei campionati italiani. Il fatto poi che la squadra sia completamente al femminile permette di affermare la società di Lucca come una delle maggiori realtà del settore a livello nazionale. 

Tra le atlete accompagnate dal maestro benemerito Ivo Fancelli e dal maestro Giulio Monselesan alla kermesse abruzzese vi è Ernestina Luz Russo Toribio, categoria Schoolgirl 57kg, alla sua seconda partecipazione nella competizione dopo il bronzo del 2022. Grazie all'esperienza accumulata nel frattempo, la pugile di origini argentine ha ora le carte in regola per aspirare ad una medaglia ancora più prestigiosa. 

Nelle Junior 57kg, sulla distanza delle 3 riprese da 2 minuti, ci sarà Amina Benhadima a portare avanti i colori della città dell'arborato cerchio. Prima presenza per lei ai campionati italiani, dopo solo un anno di esperienza padroneggia già un pugilato di buon livello, e con un sorteggio fortunato potrebbe diventare la sorpresa della sua categoria. 

Sempre tra le Junior, ma nei 63kg, anche Sara Cozzi prenderà parte alle finali dei campionati per la seconda volta, dopo essersi fermata ai quarti di finale lo scorso anno. Questa volta, dopo aver recuperato una buona preparazione atletica, la ragazza è decisa a far valere la sua grinta sul ring per arrivare in zona medaglia. 

Nelle Junior 70kg sarà Ilaria D'Apruzzo a presentarsi a Montesilvano. Dopo mesi di duro lavoro in palestra, la lucchese si presenterà ai campionati in una categoria dove la poca esperienza sul ring è equamente distribuita tra le otto finaliste, per cui si annuncia una competizione equilibrata, in cui probabilmente sarà il carattere a fare la differenza. 

Protagonista nella categoria Youth 48kg sarà Miria Rossetti Busa, già campionessa italiana nel 2022. In questa edizione del torneo non mancheranno di certo avversarie di valore, per cui non si prospetta una sfida facile per l'azzurrina. Ma la Rossetti è preparata, e il suo pugilato è indiscutibilmente di altissimo livello. E se le avversarie che la aspettano sono toste, è altrettanto vero che la giovane lucchese sarà un ostacolo complicatissimo da superare per loro.  

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie