Anno XI 
Martedì 19 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da fabio barsanti
Sport
02 Marzo 2023

Visite: 493

Nel corso dell'ultima seduta della Commissione consiliare sport ho riferito gli indirizzi che l'amministrazione comunale intende perseguire nei prossimi mesi. L'obiettivo più ambizioso in cantiere – in collaborazione con l'assessore all'istruzione Simona Testaferrata – è quello del progetto formativo SLURP Service che da settembre porterà attività ludico-motorie nelle prime e seconde di tutte le scuole primarie del comune di Lucca.

Nei primi mesi del mio mandato ho avuto modo di analizzare in modo approfondito con gli uffici tutta la situazione dell'impiantistica sportiva comunale. Con il piano triennale delle opere pubbliche l'amministrazione prevede di concentrare i suoi interventi sulla ristrutturazione del Palazzetto dello sport e la realizzazione della nuova piscina nella stessa area per costituire una cittadella dello sport che sarà connessa con il parco fluviale e le nuove strutture all'aperto che abbiamo progettato. I cinque progetti sportivi del PNRR stanno andando avanti secondo i tempi previsti: si tratta della riqualificazione impianti sportivi dell'Acquedotto (parco fluviale), la palestra Bacchettoni, la palestra di San Lorenzo a Vaccoli, il campo sportivo di Santa Maria del Giudice e lo spazio polivalente di Massa Pisana.

Dal punto di vista della partecipazione l'assessorato sta lavorando a riformare la Consulta dello sport e per fare questo abbiamo bisogno di riscrivere il regolamento. Così abbiamo avviato una serie di interlocuzioni con gli enti di promozione sportiva e portatori di interesse. Martedì 7 marzo è stata convocata una riunione della Consulta proprio per recepire le richieste e i suggerimenti, confrontarci e condividere il percorso che stiamo intraprendendo. In questa occasione proporremo due eventi: alla metà di giugno una grande festa dello sport all'Infinito nel Parco fluviale in cui coinvolgeremo le società e associazioni legate agli sport all'aperto e acquatici assieme alle scuole che hanno appena concluso l'anno scolastico; il 17 settembre Lucca ha aderito allo SportCity Day e abbiamo intenzione di organizzare di nuovo una vera e propria manifestazione “Sport in Piazza” per promuovere tutti gli sport con le associazioni.

Stiamo lavorando al Bando Vivi Lucca Sport che è articolato in due sezioni: plus (per gli eventi di interesse nazionale e internazionale) e classico (per gli eventi di carattere locale). Durante il sopralluogo alla fiera Fr.e.e di Monaco di Baviera – con gli uffici sport e turismo abbiamo avuto modo di confrontarci con realtà straniere ed internazionali per la progettazione di itinerari sportivi ed escursionistici sul territorio comunale che consentano di combinare le attività all'aria aperta con il nostro bellissimo paesaggio, i monumenti, la cultura e le risorse naturali delle frazioni.

Sempre nell'ambito dello sport all'aperto partiranno a breve le attività legate al bando di Sport e Salute che, grazie alla partecipazione di sei società sportive, daranno modo di utilizzare il baluardo San Salvatore per i corsi dei soci e nei week end ad attività gratuite per tutti i cittadini. L'amministrazione parteciperà inoltre ai bandi della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e a quelli del Governo sui bandi Sport e periferie soprattutto per l'acquisto e il rinnovo delle attrezzature dei parchi pubblici per tutte le zone del territorio comunale. Oltre ai 40mila euro messi a disposizione a fine anno con bando a favore delle associazioni, stiamo sostenendo progetti innovativi di alcuni soggetti qualificati del nostro territorio volti ad intercettare il disagio giovanile, i ragazzi che abbandonano le attività sportive e più in generale la socializzazione.

Come dimostrato da questo programma, la giunta Pardini ha di nuovo messo al centro dell'agenda comunale lo sport che rappresenta non più un attività del tempo libero ma una vera e propria azione di formazione e coesione sociale capace di migliorare la qualità della vita dei cittadini e di essere occasione di sviluppo per l'intera città.

 

 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie