Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
16 Maggio 2023

Visite: 626

Il G.R. Toscana Outdoor (Escursioni, viaggi, nordic walking, sentieristica ,docenze e consulenze team building) informa che il programma delle ‘Escursioni del Sabato’ subisce una pausa per sovrapposizione di impegni e che riprenderà sabato 10 giugno ed al suo posto, sabato 20 maggio, verranno effettuate le  uscite con il progetto: Vivi Capannori 2023.
“Il nostro impegno al progettoVivi Capannori’ – spiega la guida ambientale Guido Sesti - prosegue questo sabato 20 maggio a San Gennaro-Petrognano e alla Tenuta dello Scompiglio a Vorno. Le escursioni del programma Vivi Capannori’ sono facili, adatte a tutti e prevedono, per chi ne avesse bisogno, l'utilizzo della Joelette, la speciale portantina per disabili motori adatta ai percorsi escursionistici. Invece domenica 21, viene proposto il famoso Sentiero dell'Infinito, nel levante ligure, tra le Cinque Terre e Portovenere. Da molti considerato il percorso più bello del mondo e, in questa stagione, con la macchia mediterranea fiorita, offre il meglio di sé!”.

Sabato 20 maggio, la mattina, dalle ore 10 alle 13 circa per Vivi Capannori 2023:
dal Borgo di San Gennaro a Petrognano. Escursione tra i vicoli storici di San Gennaro, caratteristico borgo posto a mezza costa delle colline che salgono alle Pizzorne, nel Comune di Capannori. Passaggio dalla chiesa, risalente probabilmente al VI secolo e più volte ristrutturata. La pieve ospita una statua raffigurante un angelo la cui paternità è attribuita all’esponente più famoso al mondo del rinascimento italiano: Leonardo Da Vinci. Attraversato il paese la camminata prosegue verso il vicino borgo di Petrognano, posto in posizione estremamente panoramica, dove troviamo la Fattoria Gambaro per una degustazione (facoltativa) di prodotti del territorio (necessaria prenotazione). Al termine della degustazione ritorno nuovamente a San Gennaro al punto di partenza. Difficoltà T (Turistica); in collaborazione con l'associazione Sentieri di Felicità per l'uso della Joelette, la portantina per persone con difficoltà deambulatorie (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 339-4830840). Costo: Servizio Guida offerto dal Comune di Capannori, degustazione (facoltativa) presso la Fattoria Gambaro: 12 euroo.
Sempre per Vivi Capannori 2023, nel pomeriggio dalle ore 17 alle 20: la Tenuta dello Scompiglio (Vorno). La giornata si svolge nella visita della tenuta, tra mostre e performance. Il progetto, iniziato nel 2003, prevede di recuperare i fabbricati esistenti per fini abitativi e per le varie attività, quali spazi espositivi, sala prove, spazi performatici, annessi agricoli, residenza di artisti e attività di ristorazione. La Tenuta dello Scompiglio è un giardino dove la natura è sempre in movimento e sviluppa un dialogo con gli esseri umani e le loro necessità fisiche e spirituali. La tenuta si trova sulle colline vicino Vorno, alle pendici del Monte Pisano, nel verde, tra boschi, oliveti e vigneti. Difficoltà T (Turistica); in collaborazione con l'associazione Aeliante per l'uso della Joelette, la portantina per persone con difficoltà deambulatorie (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 329-4931989). Costo: servizio guida offerto dal Comune di Capannori, ingresso alla tenuta: 3 euro, degustazione (facoltativa) presso il ristorante cucina dello Scompiglio: 12 euro.

Domenica 21 maggio dalle ore 9 alle 18 per l’iniziativa ‘Escursioni d'aMare’: Sentiero dell'infinito. Il Sentiero dell'Infinito è veramente uno spettacolo unico ed affascinante. Si tratta di un percorso escursionistico, nel levante ligure, che collega Portovenere con le Cinque Terre. L'itinerario si sviluppa sui monti adiacenti al mare, tra boschi di castagno, uliveti, vigneti e macchia mediterranea, con scenografici punti panoramici a picco sul mare. Alcuni lo hanno definito il sentiero più bello del mondo ed è indubbiamente una di quelle escursioni da compiere almeno una volta nella vita! La giornata è organizzata sfruttando il collegamento in treno tra La Spezia e Riomaggiore, la prima delle Cinque Terre, da dove parte l'escursione a piedi. Salendo dal caratteristico borgo facendo una fermata d'obbligo al panoramico sito del Santuario della Madonna di Montenero. Continua la salita fino al valico del Telegrafo e fino ai prati di S. Antonio (bar). Da qui il percorso segue l'ampio crinale, tra boschi e magnifici scorci panoramici sul mare sottostante, con lo sguardo che arriva fino all'isola della Palmaria. Passaggio dal paese di Campiglia (bar) e poi, continuando sul percorso di crinale, dal rifugio Muzzerone, dove è possibile fare una breve sosta. La discesa continua arrivando velocemente a Portovenere. Il rientro a La Spezia è previsto con l'autobus di linea. Se i tempi lo consentiranno possibilità di fare una breve passeggiata tra i vicoli del colorato paese marinaro fino alla chiesina di S. Pietro che si staglia su uno scoglio protesa verso l'infinito del mare. Dettagli: sviluppo 12 Km. circa; dislivello complessivo 650 metri; difficoltà E (Escursionistica);
costo: 20 euro che comprende: servizio di guida ambientale, copertura assicurativa (L. 4/13; LRT 42/2000; Soci Lagap). Transfer in treno e bus, così come eventuale pranzo o merenda non compresi.

Per le iscrizioni sia del sabato che della domenica scrivere alla email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie