Sono di scena domenica mattina a San Ginese di Compito i biker, coloro che si esaltano nei percorsi fuoristrada nelle stagioni più rigide e copiose. È in programma la settima e penultima prova del 31.o Giro dei 10 Comuni MTB XC, uno degli appuntamenti clou della stagione. Ad organizzarla è il Ciclo Team San Ginese che difende con onore da tanti anni il ciclismo capannorese a livello amatoriale. Si corre su un terreno sconnesso molto impegnativo con salite brevi ma rigide. Tre i giri in programma per le categorie Elite Sport, M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7 E-BIKE, mentre sono previsti due giri per le categorie M8, MN1, MN2, ALLIEVI, GRAVEL. Quest'ultima una specialità introdotta da quest'anno per chi ama quel tipo di bicicletta. In palio per i vincitori la 4.a Coppa Ugo Silla, la 1.a Coppa Giuseppe Del Sarto e la 7.a Coppa Angeli Stefano Pepe. Un appuntamento imperdibile per gli oltre 150 partenti che dovranno seguire il regolamento Uisp con l'uso obbligatorio del casco rigido. I bikers del Ciclo Team San Ginese sono particolarmente motivati in quanto detengono la prima posizione della classifica generale nella categoria M6 con Luca Buonaguidi ed il primo posto con Daniele Pretini nella M3, vincitore finora di 5 delle 6 prove precedenti, ma dove la squadra presieduta da Claudio Andolfi annovera fra i protagonisti anche Andrea Massoni, attualmente in sesta posizione con ancora intatte possibilità di salire a podio. Chi continua , a dispetto degli anni, ad essere ancora sulla breccia è Gildo Baldocchi, attualmente quarto nella categoria M8, un veterano in questo tipo di gare che gli hanno riservato in passato tante soddisfazioni. Il ritrovo è fissato alle 7,30 presso il Centro Ricreativo San Ginese di Compito, mentre la partenza sarà data alle ore 9.
LUCA BUONAGUIDI DEVE DIFENDERSI DAGLI ATTACCHI DI TIZIANO CERVIGNI
Uno degli atleti simbolo del Ciclo Team San Ginese è sicuramente Luca Buonaguidi. Costantemente nel podio delle gare più importanti ha già vinto di categoria il Giro dei 10 Comuni nelle stagioni 2021 e 2022 e va quindi alla ricerca di una fantastica tripletta. Il campione italiano in carica Endurance 6 ore sta accendendo una grande sfida con Tiziano Cervigni che precede in classifica di pochi punti. Inutile dire che la gara di domenica sarà determinante per l'esito finale della classifica M6 che metterà agli archivi l'edizione 2023 nell'ottava prova di Massa del 5 marzo. L'atleta orentanese è un leader nei percorsi fuoristrada ed è pronto a sparare torrenti di energie nel terreno sconnesso ma anche a confermare la sua resistenza fisica e mentale in una mattinata che potrebbe essere infarcita di pioggia e per difendersi i concorrenti dovranno essere muniti di giacca antivento e salopette a gamba lunga. Buonaguidi a 58 anni fa ancora collezione di trofei: soltanto lo scorso anno vinse 15 volte di categoria: 8 in MTB e 7 su strada. In questo Giro ha già vinto 3 volte nelle precedenti 6 prove. Un successo finale gli darebbe morale per affrontare gli impegni successivi che prevedono anche le GF Monteriggioni del 19 marzo, la GF Dieci Colli del 10 aprile e la GF della Versilia del 7 maggio, oltre a tutte le classiche su strada.