Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
09 Maggio 2023

Visite: 682

Un'occasione importante per fare il punto sulla situazione degli impianti sportivi del territorio provinciale, analizzando le situazioni critiche, gli aspetti gestionali da risolvere, le prospettive future sulla realizzazione di nuovi impianti dedicati allo sport in provincia di Lucca.

Questo l'obiettivo del convegno sull'Impiantistica sportiva che si terrà giovedì 11 maggio alle 9,30 nella sala Ademollo di Palazzo Ducale, a Lucca, e che si prefigge di far interfacciare su questo tema, e sugli aspetti più strettamente tecnici, gli amministratori e i funzionari degli enti locali con il responsabile tecnico regionale del Coni.

L'evento è organizzato dal Coni provinciale in collaborazione con la Provincia di Lucca e rappresenta l'occasione per avviare la discussione e sviluppare i temi legati all'impiantistica sportiva dal punto di vista architettonico-urbanistico, della gestione ma anche sociale e culturale. L'impianto sportivo, ristrutturato o di nuova realizzazione, può essere, infatti, il perno della rigenerazione urbana di un quartiere ed anche un utile strumento di inclusione sociale e riqualificazione ambientale.

Al seminario, dopo l'introduzione del presidente della Provincia Luca Menesini, interverrà il prof. Andrea Pertici, ordinario dell'università di Pisa che affronterà la tematica della gestione di un impianto sportivo; successivamente l'arch. Gabriele Fiorentini, responsabile tecnico regionale del Coni Toscana che parlerà delle modalità di utilizzo del portale telematico necessario per ottenere il parere (obbligatorio sia per nuova realizzazione che per ristrutturazione) in linea tecnico sportiva. Daranno il loro contributo alla discussione, inoltre, il dott. Gianluca Diotallevi dell'Istituto del Credito Sportivo che presenterà i prodotti del credito e, in conclusione, l'avv. Stefano Pellacani delegato del comitato provinciale in relazione alle novità introdotte in materia dalla riforma dello sport.

Con questo convegno si consolida la collaborazione tra Coni provinciale e Provincia di Lucca che, negli ultimi due anni, hanno promosso due importanti e partecipati appuntamenti, proprio a Palazzo Ducale, sul tema dell'inserimento della parola sport nella Carta costituzionale italiana.


 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie