Anno XI 
Venerdì 16 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
07 Febbraio 2023

Visite: 490

La classifica di merito delle società pugilistiche pubblicata dalla FPI conferma ancora una volta la Pugilistica Lucchese tra le più importanti dello stivale. L'attività svolta nel 2022 dalla storica società la colloca infatti al 9° posto nella graduatoria nazionale, nonché al 1° posto tra le società toscane. 

Un piazzamento ottenuto anche grazie all'affiatata squadra di tecnici della Pugilistica Lucchese, composta dai maestri Ivo Fancelli e Giulio Monselesan, dal tecnico Roberto Polloni e dagli aspiranti tecnici Orlando Giorgi, Dante Bianchi, Lorenzo Fabbri e Leonardo Monselesan. Ma anche grazie all'ormai collaudata organizzazione, composta dal direttore sportivo Maurizio Barsotti, dal segretario Cristian Garofano, Alessandro Frugoli, Silvia Nieri e Stefania Paoletti. 

La classifica redatta dalla Federazione Pugilistica italiana tiene in considerazione una pluralità di aspetti, assegnando a ciascun ambito un punteggio relativo sia alla quantità di attività svolta che ai risultati ottenuti. Ad essere tenuti in considerazione sono infatti la partecipazione (parametro che include sia il numero degli incontri disputati dagli atleti di ciascuna società che i risultati da loro raggiunti, e che vale il 35% del punteggio finale), l'organizzazione di manifestazioni dell'attività di pugilato olimpionico e di pugilato professionistico (35%), la partecipazione e l'organizzazione di manifestazioni nell'ambito del pugilato giovanile (sia per i criterium che per lo Sparring Io, valido per il 20% del punteggio finale), e il numero di tesserati tra gli amatori (10%). 

Nel dettaglio la Pugilistica Lucchese si conferma ancora ai vertici per quanto riguarda l'attività giovanile, portando a casa in questa specifica classifica la medaglia di bronzo a livello nazionale e quella d'oro a livello regionale. Risultato frutto della nutrita squadra di giovanissimi pugili seguiti da Lorenzo Frugoli, Miria Rossetti Busa e Achraf Lekhal, che hanno preso parte ai criterium giovanili e agli incontri di Sparring Io, arrivando fino al podio dei campionati italiani con la coppia di Canguri formata da Andrea Sgueo e Andrea Leon Lo Sasso (oro) e con il Cucciolo Edion Franja (bronzo). 

Nell'ambito dell'organizzazione di manifestazioni di pugilato, la Pugilistica ha conquistato il 19° posto a livello nazionale e il 5° a livello regionale, segno della vivacità del movimento pugilistico sul territorio toscano, ma anche della differenza di risorse a disposizione rispetto alle altre società della regione. 

La società lucchese arriva invece al 18° posto nazionale, consacrandosi al 1° posto in Toscana nell'ambito della partecipazione dei propri pugili a manifestazioni e tornei. Un altro risultato encomiabile, frutto dell'impegno dei ragazzi e dei tecnici che ogni giorno si dedicano alla nobile arte, e che nel corso dell'anno hanno conquistato mete importanti, anche a livello nazionale. Hanno infatti portato a casa una medaglia dai campionati italiani 2022 la Schoolgirl Ernestina Russo Toribio (bronzo), gli Junior Sasha Mencaroni (argento) e Miria Rossetti Busa (oro), lo Youth Achraf Lekhal (bronzo) e l'élite Filippo Rimanti (bronzo). 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

Unire il piacere dello stare insieme all'importanza della conoscenza: questo l'obiettivo del pomeriggio di ballo e…

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie