Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
17 Aprile 2023

Visite: 582

La Pugilistica Lucchese si tinge di rosa nel fine settimana, con le cinque giovani pugili che hanno portato i colori di Lucca sul ring dei campionati italiani di Roseto Degli Abruzzi. Una manifestazione entusiasmante, che dopo tre giorni ha visto la squadra lucchese, accompagnata dal maestro benemerito Ivo Fancelli e dal maestro Giulio Monselesan, rientrare con una medaglia d’oro, un argento e un bronzo.

Non è andata oltre i quarti di finale di venerdì la Junior 63kg Carmen Cozzi, opposta a Linda Vottero (Boxe Fitness Barge). Messa in difficoltà dalle lunghe leve dell’avversaria, Cozzi non è riuscita ad esprimersi, e nonostante tre riprese equilibrate, il verdetto ha dato ragione alla Piemontese.

Si è fermata ai quarti anche la Junior 70kg Ilaria D’Apruzzo che ha incrociato i guanti con Miriam Di Savino (Sporting Center), debuttante come la lucchese. Buona prestazione della D’Apruzzo, che però soccombe alla maggior quantità di colpi portati a segno dall’avversaria, perdendo ai punti.

È stato un bronzo molto amaro quello conquistato dalla Schoolgirl 57kg Ernestina Luz Russo Toribio. Passata direttamente in semifinale grazie al sorteggio, la pugile lucchese si è trovata direttamente contro Marisol Rivetti (Invictus ASD). Al termine di un match estremamente combattuto, in cui Toribio ha dimostrato la sua solita determinazione, è lei ad essere giudicata vincitrice, ma la gioia è durata ben poco. Grazie ad un ricorso, i tecnici dell’avversaria sono infatti riusciti a ribaltare il verdetto e staccare il biglietto per la finale.

Ha invece un enorme valore l’argento conquistato da Amina Benhadima, Junior 57kg, allenata anche dal tecnico Roberto Polloni, che è riuscito a raggiungerla per assistere alla finale della sua pupilla. Arrivata a questi campionati con due soli match di esperienza, grazie ad un pugilato grintoso, reattivo e cinico, la lucchese è riuscita a farsi largo prima ai quarti contro la siciliana Carlotta Maria Lo Cascio (Cuba Boxing), e poi in semifinale con la laziale, già campionessa della categoria Schoolgirl 60kg nel 2022, Veronica Naticchi (ASD Bodymind). Non è invece riuscita a superare in finale la laziale Sara Battistella (Dimensions Boxing Team), avversaria che sul proprio palmares ben più articolato di quello della pugile nostrana. Nonostante tre riprese combattute a testa alta da Benhadima, è Battistella ad avere ragione del match grazie alla sua tecnica.

Si conferma ancora sul tetto dello stivale la Youth 48kg Miria Rossetti Busa, laureatasi campionessa italiana per la terza volta, nonché per il secondo anno consecutivo. Partenza il venerdì per l’azzurrina, che supera senza difficoltà i quarti di finale contro Sofia Zangara (Cannata Boxe Team). Memorabile la sua prestazione di sabato, quando ha portato a casa la vittoria per sospensione cautelare contro Alessia Bianco (Invictus ASD) dopo soli 35 secondi. Anche domenica in finale, la lucchese ha offerto un grande spettacolo per gli appassionati della nobile arte, dominando fin dall’inizio l’incontro con Noemi Carmen Cafarelli (Celano Boxe Genova). Rossetti è infatti stata attenta a non concedere spazio all’iniziativa della pur brava avversaria, aggiudicandosi aldilà di ogni dubbio il terzo, meritato, titolo italiano.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

Spazio disponibilie

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music. Al Palazzo delle Esposizioni di Lucca ogni giovedì sera del mese di luglio appuntamento con Artebambini per visite e laboratori

Oltre al Festival Lucca Jazz Donna, continuiamo con Montecarlo Jazz & Wine e apriamo, con il Comune…

Appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco, centro storico. Sabato 12…

Venerdì 4 luglio, alle ore 21, presso la libreria “La storia infinita”, piazza Aldo Moro, 62, Capannori, riflessioni…

Spazio disponibilie

Domani è l’ultimo giorno a disposizione di Retiambiente per dare risposte ai problemi sollevati dai membri della conferenza…

Esprime tutta la sua preoccupazione e indignazione di fronte all’ultimo aumento della Tari nel comune di Capannori Bruno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie