Grande giornata di ciclismo giovanile domani a Monte San Quirico. Prima della 72.a Coppa Cei, in mattinata è in programma la 2.a edizione della Coppa Torre Guinigi organizzata dal G.S. Capannori che apre la stagione per le categorie esordienti. Qualificata la partecipazione con adesioni da zone sparse della Toscana ed extra regionali.
Al via anche l'USD Montecarlo Ciclismo, l'unica società lucchese nella categoria e che vanta 63 anni di storia dilettantistica. La sua attività è sempre stata improntata nel far maturare giovani e dedicata allo sviluppo degli stessi. Due i suoi esordienti di primo anno iscritti: Daniele Ginesi e Marco Fontana. Per la gara di secondo anno sono annunciati ai nastri di partenza Giulio Bertacchini, Michele Folegnani, Federico Grassi e Gabriele Pierazzuoli.
Quest'ultimo lo scorso anno disputò una grande stagione costellata da diversi successi che gli consentirono di affermarsi fra i toscani più promettenti. Ad allenarli Claudio Lucchesi e Domenico Pellegrini. L'USD Montecarlo detiene anche il maggior numero di successi fra le squadre lucchesi nella Coppa Cei, in programma nel primo pomeriggio con partenza alle ore 14,30, avendola vinta 4 volte.
La punzonatura è fissata per le ore 7,30 al Foro Boario mentre alle 8,30 è prevista la riunione dei direttori sportivi. Alle 9,30 il trasferimento dal Foro Boario al Km. 0 dopo di che verrà dato il via ufficiale alla gara di 1.o anno da Ponte Freddana. Alle 11 sarà invece la volta degli esordienti di secondo anno. Il percorso si snoda sul tradizionale circuito Borelli da completarsi tre volte per gli esordienti di primo anno per un totale di 25 chilometri e quattro volte per gli esordienti di secondo anno con l'aggiunta finale della salita delle Monache per un totale di 35 chilometri con arrivo sul rettilineo di Ponte Freddana nel punto di partenza. Da qualche anno il ciclismo sta vivendo una parabola discendente a livello di risultati e la crisi del settore giovanile è divampante con le squadre che hanno difficoltà a reclutare i ragazzi per farli correre. Ecco allora che queste manifestazioni assumono una rilevanza fondamentale e sono un segno di speranza nei cambi generazionali.
DIRETTORE DI CORSA MATTEO GIANNINI, COADIUVATO DA FABIO COSTAGLI
A dirigere le due gare è stato chiamato Matteo Giannini con Fabio Costagli vice direttore. Due figure qualificate per la buona riuscita della manifestazione. A Giannini, già factotum della squadra amatoriale Torretta Bike di Porcari, è affidato il compito della preparazione e gestione della gara per un corretto svolgimento della stessa. Da qualche anno ha approfondito con professionalità questo suo nuovo incarico nell'ambito ciclistico dopo aver consentito con il suo interessamento diverse manifestazioni amatoriali a scopo benefico, organizzate da Torretta Bike.
LE 29 SQUADRE ALLA PARTENZA
Questo l'elenco delle squadre partecipanti fra 1.o e 2.o anno: Polisportiva Quiliano della provincia di Savona, Pedale Toscano Ponticino, Mobilieri Ponsacco, Via Nova della Valdinievole, Pedale Senese, Fosco Bessi di Calenzano, Vaiano Bike, Team Valdinievole, Ac Una Bici per Tutti Asd di Pontedera, Asd Veloce Club Pradaccio di Massa, Velo Club Scuola Ciclismo Empoli, Fabrimar Marco Forever di Massa, U.C. Donoratico, G.S. Butese (70 anni di storia), Unione Ciclistica Empolese, Asd Teambike Ballero di Grosseto, Polisportiva Milleluci di Serravalle, USD Montecarlo Ciclismo, U.C. Foligno (società ciclistica umbra che cura le attività giovanili fino alla categoria juniores), la squadra laziale di Sezze Il Pirata, Asd Team Coratti di Roma, Team Cesaro (Campania), Coltano Grube, UC Coltano Grube di Pisa, Sancascianese di San Casciano Val di Pesa, San Miniato, Team Stradella di Massa, Team Bike 2000 G. Calabrese di Bari, Asd Equipe Sicilia. Al via nella gara di secondo anno tutti i primi dieci classificati della prima edizione, quindi saliti di categoria. Gli iscritti sono: 70 esordienti di primo anno ed oltre 100 esordienti di secondo anno.
IL G.S. CAPANNORI E LA SUA ATTIVITA' DEDITA AL SETTORE GIOVANILE
Il G.S. Capannori in simbiosi con il GC Cei del presidente Giuseppe Tomei, si impegna a dare un impulso al ciclismo lucchese dedicando la sua attività in funzione dei giovanissimi, oltre ad organizzare la laboriosa Coppa Torre Guinigi, vista la grande adesione di squadre extra regionali. Promuove nel corso dell'anno diverse fiere di Gimkana per giovanissimi facendo loro provare le prime esperienze con successivi allenamenti al Campo Henderson di Lucca. Un impegno che aiuta i bambini a farli divertire con la bicicletta crescendo con i valori del senso civico e della lealtà sportiva. Il presidente è Gabriele Matteucci.