Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
16 Febbraio 2023

Visite: 2033

Cresce l'attesa per l'evento ciclistico amatoriale più sentito in Lucchesia dagli scalatori. Si corre sabato la 18.a "Ricordando Marco Pantani". Ai nastri di partenza i big che torneranno a sfidarsi sulle strade lucchesi mettendo a frutto il lavoro effettuato nella loro preparazione invernale in funzione degli obiettivi di una stagione ciclistica appena iniziata, ma che si preannuncia già elettrizzante con questa corsa in memoria di uno fra i più grandi campioni ciclistici di sempre, a 19 anni dalla sua scomparsa. La gara, valevole anche come prova unica del campionato provinciale F.C.I., ma assegna anche un trofeo alla memoria di Giuseppe Del Sarto al primo classificato della Uisp, è fortemente partecipata anche dalle squadre lucchesi. Ai nastri di partenza e con l'obiettivo di vincere il Team Stefan di Porcari che nelle corse in linea ha costantemente offerto ottime prestazioni andando frequentemente a podio. Sarà una corsa varia perchè insieme ai veterani ci saranno tanti giovani, pronti a prendersi in mano il futuro del movimento ciclistico, scalatori, ma anche atleti veloci che non vogliono perdersi il grande appuntamento, organizzato dal Pedale Lucchese Poli e ideato dal suo presidente Pierluigi che si appresta a vivere un'altra giornata intensa per consentire ai ciclisti di correre in piena sicurezza.
"Vincere il "Pantani" è uno dei nostri grandi obiettivi-dice Stefano Del Carlo presidente del Team Stefan- anche se la concorrenza è agguerrita ed esperta per questo tipo di gare. Nel caso siano alla partenza Lorenzo Guidi e Mattia Bevilacqua rimangono i grandi favoriti ma noi ci presentiamo con una squadra numerosa ed importante sarà rimanere nel gruppo agli inizi della salita ed imporre il nostro ritmo nei sei chilometri che separano dall'arrivo. Tenteremo il colpaccio con Emanuele Labate, ma anche il nostro Maretti ha un buon passo in salita"
Questi gli atleti del Team Stefan già iscritti: Conforti, Lorenzetti, Labate, Maretti, Tognetti, Mengoni, Ambrogini, Baldi, Fiorenza, Orsi M., Ballati, Giuntoli S., Baldassatici, Meossi, Bellandi, Giuntoli D. Il numero può aumentare fino all'orario di ritrovo fissato per le ore 10,30 nei locali del Ristorante One Penny di Viale Luporini. La partenza ufficiale invece dalla Via Pisana (Polstrada) intorno alle ore 14. Al vincitore sarà consegnato il Trofeo Angelo Impianti messo in palio dal presidente dell'Unione Ciclistica Lucchese Angelo Battaglia. Le altre squadre lucchesi alla partenza sono il Ciclo Team San Ginese, la Cicli Mori di Castelnuovo Garfagnana, la Bike Academy di Guamo e la Zero Sei (quest'ultima affiliata alla F.C.I.). Le insidie possono però venire anche da giovani ciclisti provenienti da altre regioni i cui nomi non sono resi noti perchè sono sempre a tempo ad iscriversi fino al giorno della gara.
ALLA DIREZIONE DELLA CORSA STEFANO BENDINELLI E MATTEO GIANNINI
"Ringrazio tutti gli sponsor ed in particolare la Banca del Monte di Lucca, ma anche tutti coloro che si adoperano per la buona riuscita. Il Direttore di corsa è Stefano Bendinelli, la cui professionalità è riconosciuta da tutti e trasmessa da 50 anni nel ciclismo prima come atleta, poi da dirigente di società ciclistiche ed anche da componente della commissione tecnica nazionale della Federazione. Vice Direttore di corsa Matteo Giannini che da diversi anni ha intrapreso questo incarico per l'amore incondizionato sempre manifestato per le due ruote, anche in funzione della squadra cicloamatoriale Torretta Bike. Il cambio ruote è affidato all'ex ciclista professionista Carmelo Barone, staffetta Moto Guzzi di Prato. Infine ci tengo a ringraziare la nostra ventina di valorosi volontari dislocati nei 52 km. di gara che svolgono sempre un lavoro attento in particolare agli incroci. Sono figure preziose nei compiti di vigilanza dei percorsi per garantire un transito sicuro ai corridori". Non resta che attendere sabato per vedere se il Team Stefan, come dichiarato dal suo presidente, riuscirà a spuntarla sul qualificato lotto dei concorrenti. Sulla linea del traguardo, davanti al ristorante Prato Verde di Chiatri Puccini, potrebbero sfrecciare nelle prime posizioni Labate e Maretti. Avvincente sarà anche la sfida nella categoria M5 con Fausto Baglini che tenterà l'ennesimo successo ma a livello assoluto difficilmente potrà imporsi considerando i suoi 51 anni di età.  
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie