Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 314
I Galaxy Baskin di Porcari stanno rifinendo la preparazione in vista del campionato toscano che prenderà il via domenica 21 gennaio proprio nella palestra di casa, il Palacavanis, dove alle 9.30 è in programma la sfida con i Warriors Baskin Lucca.
Un appuntamento a cui i 35 ragazzi e ragazze della società guidata dalla presidente Sara Isola tengono in modo particolare, come ovviamente tutto lo staff. Il lavoro in questi mesi è stato intenso, un gruppo di 35 atleti è troppo numeroso per allenarsi efficacemente tutto insieme e quindi i ragazzi sono stati divisi: una parte si ritrova il sabato al Palacavanis dalle 14.30 alle 16.30; un’altra si sposta in una palestra scolastica di Montecarlo, il mercoledì dalle 18.30 alle 20.
I Galaxy, come tutte le società di baskin, hanno bisogno di un campo tracciato in maniera adeguata, con quattro canestri e ovviamente un accesso per disabili e si lavora con grande entusiasmo con l’obiettivo di avvicinare più persone a questo sport nel segno dell’inclusione. Nel frattempo è stato creato un gruppo che ha le possibilità di confrontarsi e competere con le altre realtà presenti nel territorio toscano.
La grande novità di quest’anno è poi rappresentata dalla sezione Junior: grazie a Le Mura Spring e al direttivo della società guidata da Rachele Settesoldi, i Galaxy hanno ottenuto un nuovo spazio nella palestra di Sant’Alessio per l’attività di ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni. D’altronde già due ragazze della rosa di serie B de Le Mura Spring, Rebecca Rapè e Daria Pellegrini, giocano nella squadra senior dei Galaxy.
Di primo livello lo staff tecnico guidato dalle coach Valentina Volpini e Simona Querci.
Vediamo infine il calendario del campionato toscano, relativamente alle gare dei Galaxy.
Domenica 21 gennaio, Palacavanis di Porcari, ore 9.30 Galaxy – Warriors. Domenica 11 febbraio alle 15 al Palatagliate di Lucca Galaxy – Siena. Domenica 18 febbraio alle 15 a Castelnuovo Galaxy – Altopascio nero.
Domenica 25 febbraio al PalaCostone a Siena alle 11.30 Galaxy – Pistoia blu. Domenica 3 marzo ad Altopascio alle 11.30 Galaxy – Cefa Castelnuovo. Domenica 10 marzo sempre ad Altopascio alle 17 Galaxy – Pistoia giallo. Domenica 17 marzo alle 9.30 a Porcari Galaxy – Altopascio bianco. Domenica 24 marzo alle 15 a Montale Galaxy – Barberino.
La formula prevede che la vincente del titolo toscano acceda ai concentramenti di maggio per ottenere il pass per i campionati italiani.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 831
Il Lions Club Antiche Valli Lucchesi, con il presidente Diego Giannini, ha svolto una serata all’insegna del ciclismo presso il Grand Hotel Guinigi dal tema “La passione delle due ruote, sport & lavoro”. Con il supporto del presidente della soc. ciclistica Gragnano Sporting Club, Carlo Palandri, hanno partecipato il commissario tecnico della Nazionale di ciclismo Daniele Bennati, il presidente del Consiglio Provinciale di Lucca della Federciclismo, Pierluigi Castellani, Marcello Massini, direttore sportivo e Antonio Mannori, giornalista penna e voce del ciclismo che ha condotto brillantemente la serata in veste di moderatore.
Sono intervenuti Luca Menesini, presidente della provincia di Lucca nonché sindaco del comune di Capannori e Fabio Bartoli assessore allo sport del comune di Lucca che si sono soffermati sull’arrivo di tappa nella città di Lucca del prossimo Giro d’Italia e approfondito altri aspetti inerenti.
Il CT Bennati, accompagnato da Marco Mordini, ha affrontato argomenti relativi al ciclismo professionisti e sue problematiche, delle prossime Olimpiadi a Parigi, della mancanza di strutture per giovani che vogliono praticare il ciclismo.
Carlo Palandri ha esposto con riguardo alla Bike Economy, bici con pedalata assistita, del Giro E da qualche anno parallelo al Giro d’Italia.
Del ciclismo come “divertimento ed educazione” soffermandosi sulle iniziative portate avanti a favore dei giovanissimi, ha invece parlato il presidente provinciale Castellani.
E’ stata poi la volta di Marcello Massini D.S. in attività nel Gragnano Sporting Club, il quale ha puntualizzato la sua esperienza con i giovani ciclisti e della soddisfazione che ha tratto negli anni dai tanti atleti guidati tra cui proprio il C.T. azzurro Bennati.
Infine era presente alla serata anche Matteo, figlio del Presidente Diego Giannini, da un mese Direttore di Gara Internazionale.
La serata, vivace anche per alcune domande ed interventi dei presenti in sala, tra cui i rappresentanti della Torretta Bike, terminava con l’auspicio del Presidente del Lions Club Antiche Valli Lucchesi di poter sviluppare altri incontri sul tema.