Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1004
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1158
Automobile Club Lucca, attraverso la pubblicazione sul sito aciluccasport.it, ha ufficializzato le classifiche finali del 18° Premio Rally Automobile Club Lucca, rassegna che ha chiamato all'agonismo i suoi interpreti sulle strade di undici appuntamenti distribuiti - nel corso della stagione sportiva 2023 - sul territorio toscano. A vincere tra i piloti è stato Claudio Fanucchi. Il driver lucchese, già vincitore della Coppa Italia Aci Sport R3, ha concretizzato al meglio le linee di una vera e propria progressione maturata al volante della sua Renault Clio R3, precedendo il secondo classificato Stefano Martinelli, pilota che ha espresso in modo concreto la partecipazione alle tre gare di riferimento in provincia, il Rally Il Ciocco, la Coppa Città di Lucca ed il Ciocchetto Event. Sul terzo gradino del podio si è insediato Michele Marchi, per tre volte vincitore nel confronto di classe N3, su quattro gare disputate. A prevalere nel confronto femminile è stata Rossana Gabrielli, al centro di una programmazione imbastita su Peugeot 106 N2. Nel confronto Under 25, la classifica ha sorriso al giovane Andrea Beghè premiandolo come principale interprete davanti all'inseguitore Filippo Tonarelli.
A festeggiare la vittoria del 18° Premio Rally Automobile Club Lucca, tra i navigatori, è Simone Di Giulio. Il copilota ha costruito il successo conquistando per tre volte in stagione la prima posizione di classe ed alimentando un trend positivo che lo ha visto concludere, in altre due occasioni, sul podio di categoria. Un confronto acceso, quello tra il vincitore e l'antagonista Simone Marchi, che ha concluso in seconda piazza finale una programmazione nella quale spiccano, anche per il codriver lucchese, tre vittorie in altrettante e distinte classi di appartenenza. Sul terzo gradino del podio è salito Federico Grilli, copilota che ha preceduto – per due soli decimi di punto – Mirko Piazzini. A garantirsi la vittoria nella classifica Under 25 è Tania Bernardi, vincitrice anche della classifica femminile davanti a Sabrina Cintolesi, seconda e Samuela Leporatti, terza classificata.
La serie promossa dall'istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori in possesso di licenza sportiva rilasciata da Automobile Club Lucca ed in corso di validità, ha confermato le caratteristiche che l'hanno resa celebre sul palcoscenico rallistico italiano esaltandosi in agonismo e qualità. Le classifiche finali del 18° Premio Rally Automobile Club Lucca saranno rese definitive alla scadenza dei dieci giorni previsti per la formulazione di eventuali reclami, a partire dalla data di pubblicazione delle stesse sul sito ufficiale aciluccasport.it, prevista venerdì 12 gennaio.
Le premiazioni del 18° Rally Automobile Club Lucca avverranno in occasione del Galà del Motorsport, in programma sabato 3 febbraio. Nel corso dell'evento verranno svelate le linee dell'edizione 2024 della serie provinciale, iniziativa che già preannuncia importanti novità.
Nelle foto (free copyright): i vincitori del Premio Rally ACI Lucca, Claudio Fanucchi e Simone Di Giulio.
- Galleria: