Sport
Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 662
In merito alla imminente riconsegna dell'impianto sportivo di San Cassiano a Vico al Comune di Lucca, l'amministrazione - come già annunciato da tempo - fa presente che per garantire la continuità delle attività sportive è già a disposizione il campo di San Vito a cui si aggiungerà da martedì 19 l'impianto di Santa Maria a Colle e per le partite domenicali il campo sportivo di via Matteotti a Sant'Anna.
Il campo del San Vito è già in gestione e concessione alla famiglia Polonia, gli altri due sono in capo al mondo per chi vive nei dintorni di San Cassiano a Vico. Appuntamento, quindi, alle 9.30 di lunedì prossimo 18 dicembre, quando l'amministrazione comunale tramite il suo assessore allo sport Fabio Barsanti effettuerà lo sgombero forzato o forzoso che dir si voglia pretendendo a tutti i costi, pena l'intervento dei carabinieri, la riconsegna delle chiavi di un impianto che, siam o pronti a scommetterci, fra 30 giorni dalla dipartita di Claudio Polonia e della sua Real Academy tornerà ad essere quel campo di patate che, per colpa del comune di Lucca, faceva veramente schifo fino a qualche tempo fa.
Che cosa farà, ora, lo stesso patron della Real Academy e dell'impianto sportivo più bello e attrezzato e ospitale della città di Lucca?
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 363
MM Motorsport ha risposto "presente" alla chiamata del Rally Il Ciocchetto. Lo ha fatto in modo marcato, schierando cinque vetture alla partenza dell'ultimo appuntamento della stagione, in programma nel fine settimana sulle strade de Il Ciocco Resort. Tre Skoda Fabia e due Peugeot 208, nelle versioni Rally4 e R2: questo il parco vetture "gommato" Pirelli che caratterizzerà l'impegno, a chiusura di una programmazione ricca di conferme.
Non mancherà all'appuntamento Andrea Marcucci, pilota locale che disporrà – ancora una volta – della Skoda Fabia Rally2 Evo con la quale, affiancato da Richard Gonnella, cercherà la "top ten" dopo averla sfiorata nella passata edizione della gara.
Tornerà al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo Rudy Michelini. Il pilota lucchese, alla terza collaborazione stagionale con la squadra di Porcari, cercherà ulteriori conferme in merito alla bontà del ritrovato feeling con la vettura turbocompressa, esemplare attraverso il quale - con Luca Spinetti – si proporrà come pretendente alla vittoria.
Con le stesse prerogative completerà il tridente di Skoda Fabia Rally2 Evo Gabriele Ciavarella. Il pilota massese conterà sulla collaborazione con Michele Perna per confermarsi parte integrante del lotto di pretendenti alla vittoria, a cinque mesi dall'ultimo impegno affrontato.
Siederà sul sedile sinistro della Peugeot 208 Rally4 Francesco Marcucci. Il giovane driver, insieme al copilota Federico Baldacci, cercherà la miglior interpretazione della vettura contando sulle buone sensazioni riscontrate nelle precedenti occasioni di utilizzo. Ritorno al volante, ad un anno dall'ultima partecipazione, per Sara Baldacci. La pilota locale ritroverà la Peugeot 208 R2, vettura che chiamerà alla prima collaborazione in abitacolo la codriver Chiara Lombardi.
Due le tappe proposte dal Rally Il Ciocchetto tra sabato e domenica, con 16 prove speciali a chiudere la stagione sportiva, per oltre 85 km complessivi. La prima frazione, con partenza alle ore 13.30 di sabato, comprende le due speciali "College" e "Il Ciocco" da ripetere quattro volte. La seconda tappa, con start previsto alle ore 8.00 di domenica, punterà i riflettori sulle prove speciali "Stadio" e "Noi TV", con quattro passaggi ciascuna ad anticipare l'arrivo finale, previsto alle ore 14.40.
Nella foto (free copyright): Andrea Marcucci in gara.