Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
13 Dicembre 2023

Visite: 336

MM Motorsport ha risposto "presente" alla chiamata del Rally Il Ciocchetto. Lo ha fatto in modo marcato, schierando cinque vetture alla partenza dell'ultimo appuntamento della stagione, in programma nel fine settimana sulle strade de Il Ciocco Resort. Tre Skoda Fabia e due Peugeot 208, nelle versioni Rally4 e R2: questo il parco vetture "gommato" Pirelli che caratterizzerà l'impegno, a chiusura di una programmazione ricca di conferme. 

Non mancherà all'appuntamento Andrea Marcucci, pilota locale che disporrà – ancora una volta – della Skoda Fabia Rally2 Evo con la quale, affiancato da Richard Gonnella, cercherà la "top ten" dopo averla sfiorata nella passata edizione della gara.

Tornerà al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo Rudy Michelini. Il pilota lucchese, alla terza collaborazione stagionale con la squadra di Porcari, cercherà ulteriori conferme in merito alla bontà del ritrovato feeling con la vettura turbocompressa, esemplare attraverso il quale - con Luca Spinetti – si proporrà come pretendente alla vittoria.

Con le stesse prerogative completerà il tridente di Skoda Fabia Rally2 Evo Gabriele Ciavarella. Il pilota massese conterà sulla collaborazione con Michele Perna per confermarsi parte integrante del lotto di pretendenti alla vittoria, a cinque mesi dall'ultimo impegno affrontato. 

Siederà sul sedile sinistro della Peugeot 208 Rally4 Francesco Marcucci. Il giovane driver, insieme al copilota Federico Baldacci, cercherà la miglior interpretazione della vettura contando sulle buone sensazioni riscontrate nelle precedenti occasioni di utilizzo. Ritorno al volante, ad un anno dall'ultima partecipazione, per Sara Baldacci. La pilota locale ritroverà la Peugeot 208 R2, vettura che chiamerà alla prima collaborazione in abitacolo la codriver Chiara Lombardi. 

Due le tappe proposte dal Rally Il Ciocchetto tra sabato e domenica, con 16 prove speciali a chiudere la stagione sportiva, per oltre 85 km complessivi. La prima frazione, con partenza alle ore 13.30 di sabato, comprende le due speciali "College" e "Il Ciocco" da ripetere quattro volte. La seconda tappa, con start previsto alle ore 8.00 di domenica, punterà i riflettori sulle prove speciali "Stadio" e "Noi TV", con quattro passaggi ciascuna ad anticipare l'arrivo finale, previsto alle ore 14.40. 

 

Nella foto (free copyright): Andrea Marcucci in gara.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie