Sport
Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 395
Prima di ritorno per Olivieri e la sua truppa. Il match che si preannuncia al Palasport di Via delle Tagliate con la fortissima US Empoli è denso di aspettative e di incognite per tutte e due le franchigie. I ragazzi di Valentino vogliono scrollarsi di dosso la bruciante sconfitta per un possesso, subita nell'ultima del girone di andata a Serravalle, sganciandosi così da Virtus e Cecina che in questo momento stanno guidando la classifica e che l'ha vista scivolare nel gruppo delle inseguitrici a 14 punti, dove adesso si trova anche il Bcl.
Se gli ospiti mirano a rimettersi in carreggiata e tornare a correre verso la vetta, per il Bcl, l'obbiettivo è non fermarsi, quattro vittorie consecutive e in partite decisamente importanti, hanno alimentato la consapevolezza che la squadra può confrontarsi con chiunque senza alcuna remora.
Una vittoria al Palasport, tra le mura amiche, contro l'Us Empoli potrebbe assumere le sembianze di un piccolo terremoto, sgranando ulteriormente la classifica, anche in previsione dei prossimi incontri.
L'Us Empoli è squadra decisamente forte, proviene dalla B Nazionale ed ha ottimi giocatori di livello, il suo cannoniere ha solo 20 anni, Giannone e sta girando a 20 di media da inizio campionato, ma tra le fila degli empolesi non mancano altri giocatori di esperienza, Calabrese, Rosselli, Sesoldi. Il confronto, tra punti fatti e subiti, vede le due squadre trovarsi in una sorta di parità, Il Bcl ha sicuramente uno dei migliori attacchi del campionato, staccando l'Empoli di ben 4 posizioni, dalla terza biancorossa alla settima degli empolesi.
Il Bcl paga però all'empoli, 5 posizioni nella classifica dei punti subiti, essendo loro i primi come miglior difesa del campionato.
Nessuna partita può essere affrontata a cuor leggero, tanto meno questa con l'Us Empoli, questo l'Olivieri pensiero " La gara di domani ci vede affrontare una corazzata. Empoli è squadra dalla fisicità di categoria superiore. Ha un roster con tanti giocatori di esperienza e con giovani che hanno maturato esperienze importanti l'anno scorso in B1 e quest' anno stanno giocando da protagonisti. Sono la miglior difesa del campionato e hanno in generale un livello di gioco molto alto. Nella gara di andata subimmo la pressione mentale della "prima" di campionato e andammo sotto oltremodo a rimbalzo. Dobbiamo essere bravi a non commettere gli stessi errori e a giocare sulle ali dell'entusiasmo che ci ha lasciato la vittoria con S. Miniato."
A mettere in apprensione il team del Bcl, c'è il fatto che la settimana in palestra appena trascorsa non è stata delle migliori, alcuni ragazzi sono stati colpiti da una leggera forma influenzale che li ha costretti a saltare alcune sedute, costringendo Olivieri a rivedere turni e schemi di allenamento. " Veniamo da una settimana difficile a causa dell'influenza che ha fermato parecchi giocatori e non ci ha permesso di allenarci come avremmo voluto. Comunque saranno tutti disponibili per domenica. Dobbiamo avere la forza mentale di non pensarci e di dare il massimo. Speriamo che il pubblico accorra numeroso a sostenerci e sia il sesto uomo in campo."
Forte l'appello del coach e di tutto al Bcl per avere un pubblico delle grandi occasioni sugli spalti, in un momento in cui la squadra ha bisogno del massimo supporto per provare ad uscirne vincente se pur con giocatori non al 100% della forma fisica.
Palla scodellata dal Sig. Buoncristiano di Prato, assistito da Montano di Siena presso il Palasport di Via delle Tagliate, alle 18.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 964
Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del Premio Rally Automobile Club Lucca verso il Rally Il Ciocchetto, appuntamento conclusivo della diciottesima edizione della serie, promossa dall'istituzione automobilistica provinciale. Sull'asfalto "disegnato" nella tenuta di Castelvecchio Pascoli – ambientazione dell'ultimo appuntamento in programma dal 15 al 17 dicembre – a presentarsi con il titolo di vincitore della classifica piloti sarà Claudio Fanucchi, assecondato dalla matematica in virtù del punteggio acquisito al Rally di Chiusdino. Al volante della Renault Clio RS 2.0, il pilota lucchese ha "fatto il bis", regalando continuità alla vittoria conquistata nell'edizione 2022 della serie. Alle sue spalle, un terzetto di piloti chiamati agli ultimi chilometri della stagione e ad una condotta aggressiva al fine di imporsi sui rimanenti due gradini del podio assoluto. Solo quattro punti stanno dividendo Michele Marchi da Marco Bertonati, quest'ultimo presente nella manche di Chiusdino, archiviata in terza posizione di classe su Peugeot 106 Kit. A pochi decimi di punto c'è Enzo Oliani, atteso interprete su Fiat Seicento.
Situazione aperta al vertice della classifica copiloti con soli tre punti a dividere il leader Simone Marchi, primo di classe N3 al Rally di Chiusdino, su Renault Clio, dagli inseguitori Simone Di Giulio – compartecipe della terza piazza di Bertonati in provincia di Siena – e Mirko Piazzini, abituale copilota di Enzo Oliani. Nella classifica femminile, a comandare tra i piloti è Rossana Gabrielli, con tre punti di vantaggio su Luciana Bandini; nell'Under 25 il confronto è tra Sabrina Cintolesi e Tania Bernardi, distanziate da cinque sole lunghezze.
Due le tappe messe in programma dal Rally Il Ciocchetto, sabato 16 e domenica 17 dicembre, con 16 prove speciali per oltre 85 km complessivi. La prima frazione, con partenza alle ore 13.30 di sabato, comprende le due speciali "College" e "Il Ciocco" da ripetere quattro volte. La seconda tappa, con start previsto alle ore 8.00 di domenica, racchiude le prove speciali "Stadio" e "NoiTV", con quattro passaggi ciascuna, intervallate da tre riordini e tre parchi assistenza, prima dell'arrivo finale alle ore 14.40.
Nella foto (free copyright Thomas Imagery): Claudio Fanucchi, vincitore del Premio Rally ACI Lucca.