Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 920
Una passerella per i nuovi talenti Under15 del Basket. La Toscana tornerà ad ospitare un grande appuntamento di pallacanestro giovanile, con la XIV edizione della LudecCup, in programma da venerdì 8 a domenica 10 dicembre al PalaCavanis di Porcari. Il torneo, tra i più importanti a livello giovanile, è organizzato come di consueto dalla Ludec Asd con il sostegno della Fip Toscana e quest'anno vedrà confrontarsi sei selezioni del 2009 di altrettante regioni: Toscana, Veneto, Piemonte, Friuli VG, Lazio, Emilia Romagna. La manifestazione si svolgerà, come di consueto, al Palazzetto di via Cavanis e al PalaSuore, dove ciascuna rappresentazione proverà a conquistare lo scettro e succedere nell'albo d'oro alla Toscana, vincitrice dell'ultima edizione.
L'appuntamento è dedicato alla memoria di Luca Del Carlo, giovane e promettente cestista di Porcari prematuramente scomparso, al quale la famiglia ha voluto dedicare un torneo di pallacanestro che era la sua grande passione. Negli anni la manifestazione ha visto la partecipazione di giocatori che oggi militano a livello internazionale: basti infatti pensare come, all'ultimo europeo Under 16, la Nazionale italiana, vincitrice della medaglia d'argento, abbia schierato ben sei giocatori (sui dodici convocati) i quali, solo due anni prima, avevano partecipato all'edizione della LudecCup. Senza contare tutti quei giocatori che oggi militano nel massimo campionato di serie A o in campionati esteri partecipanti all'EuroLeague.
La formula prevede un torneo con due gironi composti ognuno da tre squadre (Girone A con Veneto, Toscana, Piemonte; Girone B con Friuli VG, Lazio, Emilia Romagna) e saranno complessivamente disputati 9 incontri, comprese le finali, che determineranno la vincitrice dell'ambito trofeo.
Le prime gare si svolgeranno venerdì 8 dicembre tra Toscana e Piemonte (ore 16, PalaCavanis) e tra Lazio ed Emilia Romagna (ore 18,30, PalaCavanis). Sabato 9 dicembre, alle 9,30, Veneto-Toscana (PalaCavanis), Friuli VG-Lazio (ore 10, PalaSuore), Piemonte-Veneto (ore 15,30 PalaCavanis), ed Emila Romagna – Friuli VG (ore 18, PalaCavanis). Domenica 10 dicembre la terza del girone A affronterà la terza del girone B (ore 9,30 PalaSuore), mentre la seconda del girone A sfiderà la seconda del girone B (ore 10, PalaCavanis). La finale sarà invece alle 15,30, al PalaCavanis, tra la prima del girone A e la prima del girone B.
Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube "ludec asd", ad eccezione della gara giocata al PalaSuore che verrà trasmessa in differita.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 294
È all'insegna di buone sensazioni, la disamina conclusiva del Rally di Monza archiviato nel fine settimana da MM Motorsport. La squadra lucchese, parte integrante dell'ultima sfida proposta dal Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e dal Campionato Italiano Rally Terra, si è congedata accompagnando sulla pedana d'arrivo le sue due Skoda Fabia Rally2 Evo, equipaggiate con pneumatici Pirelli ed affidate a Roberto Tucci e Davide Giovanetti. Condizioni limite, quelle che hanno caratterizzato l'ultima manche tricolore, con il misto terra-asfalto proposto dall'Autodromo di Monza e dall'area circostante che hanno messo a dura prova sia la tempra dei piloti che la meccanica delle vetture partecipanti al confronto. Una nuova conferma, quindi, per il team di Porcari, che ha affiancato entrambi i suoi due portacolori all'esordio sulle strade sterrate.
Soddisfatto, all'arrivo, Roberto Tucci. Il pilota livornese, più volte protagonista sul podio assoluto degli eventi interpretati nel corso della stagione sportiva, ha affrontato i primi chilometri su "terra" assecondato, fin dalle prime battute, dal feeling con la vettura. Un nuovo approccio, quindi, che ha garantito al driver ed all'esperto copilota Sauro Farnocchia riscontri in linea con le aspettative della vigilia, con soli due decimi a dividere la loro Skoda Fabia Rally2 Evo dalla quindicesima posizione assoluta. Riscontri soddisfacenti e tanto divertimento, per Tucci, entusiasta del comportamento della vettura in condizioni di difficile interpretazione.
Ventitreesima posizione nella classifica generale per Davide Giovanetti, impegnato con Alessio Rossi in un contesto esclusivo, unico come ambientazione della prima esperienza su un fondo condizionato da due giorni di precipitazioni. Una condotta concreta, quella del pilota carrarino, valorizzata da un arrivo divenuto – nella fase decisiva del confronto – ambizioso obiettivo di molti, con una percentuale di ritiri che ha sfiorato il 50% sul totale delle vetture partenti.
Entusiasta Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport: "Siamo molto soddisfatti del nostro lavoro perché parliamo di una gara con condizioni particolari, il setup da noi scelto ha dato concretezza, le vetture hanno reagito nel migliore dei modi a questa tipologia di strade, già di per sé difficili e che hanno causato molti ritiri. Proprio per questo motivo tengo particolarmente a ringraziare tutto lo staff tecnico per aver messo i piloti nella migliore condizione possibile. Siamo riusciti ad arrivare a conclusione della gara senza problemi, i piloti si sono divertiti tantissimo; questo è un elemento fondamentale per la buona riuscita di una gara".
Nella foto (free copyright Amicorally): Roberto Tucci in azione.