Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 300
Bcl in trasferta ad Arezzo per una partita, forse, tra le più delicate della stagione.
Sono ormai passati diversi mesi dalla doccia gelata che il Bcl dovette obbligatoriamente fare sul proprio parquet per mano dell'Arezzo e soprattutto di quelle del suo cannoniere Fornara.
L'amarezza e la delusione provata per quei canestri messi sulla sirena finale che condannarono i biancorossi all'esclusione dai play-off, non è ancora del tutto svanita e la voglia di rifarsi è davvero tanta.
Non bastasse questa cosa a mettere un po' di agitazione in casa Bcl, c'è a questo punto del campionato, la posizione in classifica, una classifica cortissima, sono solo 4 i punti di differenza tra la prima in classifica e il Bcl che si trova in settima posizione con 8 punti e la partita con Arezzo vale moltissimo, dal finire nel "retone" delle ultime a rimanere agganciati anche se a una lunghezza al trenino delle sei fuggitive.
La squadra di Evangelisti anche se posizionata a 6 punti è pur sempre una squadra alla quale bisogna prestare molta attenzione, specialmente quando gioca in casa, è vero che è priva di Fornara, ma ha uno Zocca e un Toia che stanno girando in doppia cifra da inizio campionato.
Di quanto, Domenica ad Arezzo possa essere difficile, ne è ben consapevole Olivieri "La partita di Domenica è sicuramente una tappa fondamentale nel nostro cammino. Un altro scontro diretto che avrà un peso specifico fondamentale sulla classifica di entrambe. Arezzo è una squadra molto ben allenata e gioca un basket di alto livello. Hanno fatto vittoria importanti, vedi Virtus Siena, e giocato alla pari con tutte"
Ai ragazzi di coach Olivieri occorrerà fare ricorso a tutte le riserve fisiche e mentali "Sarà fondamentale per noi contenere il loro gioco fatto molto di campo aperto e di pick and roll nella metà campo offensiva, gli allenamenti che abbiamo fatto in settimana sono stati soddisfacenti e i ragazzi hanno voglia di fare bene. Dobbiamo assolutamente dare continuità alle nostre prestazioni e farci trovare pronti. Sarà una battaglia molto dura che combatteremo con tutti noi stessi."
Appuntamento ad Arezzo al Palasport Mario Agata Domenica 19 Novembre alle ore 18:00, Forte Michele di Siena e Pedini Gabriele di Perugia arbitreranno l'incontro
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 416
L'ultimo capitolo delle fasi regionali dei Campionati Italiani élite è pronto ad andare in scena nella sede della Pugilistica Lucchese in via Barbantini, presso l'ex ospedale Campo di Marte, con semifinali e finali della competizione che si stanno svolgendo da sabato 18 e termineranno domenica 19, iniziando alle ore 17 in entrambe le giornate.
La creme de la creme del pugilato toscano si è riunita dunque per confrontarsi in questi giorni, e cercare di conquistare un posto alle fasi nazionali della massima competizione a livello italiano. Dopo la vittoria di Alessandro Gatti nella finale della categoria 60kg della scorsa settimana, anticipata per il ridotto numero di iscritti alla categoria di peso, con la quale il lucchese si è laureato per la terza volta campione toscano della categoria, e il passaggio diretto di Miria Rossetti Busa alle fasi nazionali, solo un'atleta della Pugilistica Lucchese resta ancora in ballo nella competizione. Dopo aver brillantemente vinto ai quarti di finale della scorsa settimana, Achraf Lekhal dovrà infatti disputare le semifinali, ed eventualmente le finali in caso di vittoria, della categoria 67kg, nel tentativo di raggiungere i suoi compagni di squadra a Chianciano Terme, dove a dicembre si svolgeranno le finali nazionali.
Questo fine settimana sarà dunque una nuova occasione per vedere il pugile lucchese calcare il ring di casa, ma anche di vedere in azione la massima espressione della nobile arte nella nostra regione. Anche questo fine settimana si rinnova inoltre il connubio sport-cultura, dato che agli spettatori della manifestazione sarà inoltre consentito di visitare il museo del pugilato allestito dal direttore sportivo Maurizio Barsotti nella sede della Pugilistica, già diventato un punto di riferimento tra i cultori della disciplina per qualità e quantità dei manufatti conservati al suo interno.