Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 316
Sconfitta l’Under 19 a Livorno, vittoriosa l’Under 14 a Pisa. Sono questi i risultati conseguiti dalle due squadre del Basket Femminile Porcari nell’ultimo turno dei rispettivi campionati.
Under 19. Bf Livorno – Bf Porcari 62-45 (16-15, 13-9, 16-12, 17-9). Tovani 2, Uberti 8, Bianchi 2, Martinelli, Di Gino Puccetti 2, Melchino 9, Boschi, Tasha 8, Ter Braake 14, Giuntoli. Coach Fiaschi, assistente Fanucchi.
Non riesce l’impresa alle ragazze gialloblu sul parquet di Livorno. Dopo un primo quarto equilibrato la formazione di casa scava un piccolo vantaggio che si allarga con il passare dei minuti. Si conferma difficile la prima parte di campionato per questo gruppo, che non ha altra strada che lavorare con impegno e determinazione in palestra per arrivare a centrare risultati positivi.
Prossimo impegno per l’Under 19 martedì 21 novembre alle 21 al Palasuore contro Pistoia.
Under 14. Pf Pisa - Bf Porcari 4-103
(2-23; 1-22; 0-18; 1-30)
Andreotti 28, Riva 22, Martinelli 3, Riccardo Ma. 10, Ninci 10, Cogilli 2, Prestigiovanni 8, Paolinelli 10, Mazzaccheri 6, Riccardo Me. 2, Gueye 2, Marcucci.
All. Salvioni, Vice Fanucchi.
Portata a casa anche questa partita per le ragazze Under 14. Nessun problema contro un gruppo decisamente di livello più basso. Prossimo impegno domenica 19 novembre alle 15 contro Argentario Basket sul campo del Palasuore.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 366
Una domenica di grandi emozioni per la Virtus Lucca che ieri, domenica 12 novembre, tra gli atleti in gara alla Benetti Livorno Half Marathon, ha visto il gran ritorno in una competizione Fidal di Andrea Lanfri con l’ottimo tempo di 1.42’43”. Una prestazione importante che denota, ancora una volta, le grandi motivazioni, la determinazione e il carattere con cui, un obiettivo dopo l’altro, l’atleta paralimpico affronta le varie prove confermandosi un esempio di sport e di vita. “Ho ripreso a correre da circa un mese - afferma Lanfri - in vista di nuovi obiettivi per il prossimo anno che prevedono alcuni progetti alpinistici. Dopo la scalata dell’Everest non avevo più corso e devo dire che sono soddisfatto per il tempo di poco superiore a quello dell’ultima gara del 2020. Sono soddisfatto per il crono e la prestazione nonostante le condizioni meteo non fossero delle migliori e soprattutto sono contento per le sensazioni che ho provato durante la corsa perché mi sentivo bene”.
Nella stessa gara in grande evidenza anche Tomas Tei, quarto assoluto nella classifica generale con il tempo stratosferico di 1.12’35”, e Juri Zanni che con 1.19’59 scende per la prima volta al di sotto dell’ora e venti.
Bella vittoria al secondo memorial Rita Pascolini a Viterbo per Walter Fauci che conquista il primo gradino del podio nella 8km campestre con il crono di 26’40”.
Una bella esperienza infine per i giovani atleti Martina Gianni, Aurora Sorbello, Ciro Colucci
e Ilaria Silvestri insieme al tecnico Silvia Della Ghella alla Festa della marcia di Calenzano dove Ciro Colucci sale sul secondo gradino del podio con il tempo di 10’52” sulla distanza dei 2000 metri.