Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 391
Grandi soddisfazioni per lo iaidō lucchese ai 30º Campionati Europei, svoltisi a Monaco di Baviera dal 27 al 29 ottobre scorso. L'atleta Anton Voroshylov della società ASD Akitsukai Lucca ha ottenuto la medaglia d’oro della sua categoria (Mudan). Inoltre, anche nella competizione a squadre il team italiano si è aggiudicato la medaglia più ambita, strappando l’oro agli agguerritissimi spagnoli.
Continua a crescere il livello raggiunto dagli atleti della realtà lucchese, che da anni raccoglie medaglie sia in competizioni nazionali che internazionali.
Lo iaidō - si ricorda - è la disciplina dell'uso della Katana (spada giapponese); è basato sull'esecuzione di sequenze di tecniche usate anticamente dai Samurai. La pratica porta allo sviluppo della concentrazione, della potenza e della fiducia in se stessi, aiutando a superare i propri limiti e a sconfiggere la pigrizia. Gli atleti sono seguiti dagli istruttori Alessandro Natali e Anna Rosolini, i corsi si svolgono presso la palestra Samurai Karate di Marino Lombardi il lunedì e giovedì sera.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 350
La conferma della serie A argento per la squadra maschile con 16991 punti e quella della serie A bronzo per la squadra femminile che, con 15781 punti, strappa la permanenza per uno storico secondo anno consecutivo nella prestigiosa categoria. Questo il verdetto delle classifiche definitive del Club Challenge Assoluto 2023 che delineano la prossima stagione con la Virtus Lucca che si conferma ai vertici del movimento nazionale dell’atletica leggera con entrambe le squadre come pochi altri club in Italia.
“Una soddisfazione immensa - afferma il direttore tecnico Matteo Martinelli -, una conferma che dimostra la bontà del lavoro svolto in questi anni. Mantenersi ad alti livelli è una cosa che non può mai essere data per scontata nell’ambito sportivo, né dalla società né tantomeno dalla città o dalle istituzioni. Posizionare due squadre così in alto, al quindicesimo posto quella maschile, a un soffio dal tornare in serie A Oro, e al trentesimo quella femminile, riuscendo nel non semplice compito di mantenere da matricola la categoria, sono risultati concretamente significativi. Testimoniano una continuità sportiva di altissimo profilo - conclude Martinelli - che non è di certo casuale ma che é il frutto dell’impegno e dell’investimento nel settore giovanile e che conferma la validità della politica, della filosofia e della strategia di lungo corso e dalle ampie vedute che la società ha sempre perseguito”.