Sport
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 485
Nel campionato italiano assoluto di società (Cds) di corsa, il team femminile del Gs Lammari conquista, al termine delle previste tre prove, un magnifico bronzo nazionale.
A Telese Terme (Benevento), domenica scorsa 15 ottobre, infatti si sono chiusi i cds su strada 2023 e i colori amaranto lammaresi terminano con un ottimo terzo posto, grazie alle grandi e determinate performance delle sue atlete in cui ognuna ha dato il massimo contribuendo così a raggiungere questo nuovo superbo risultato, restando così tra le prime tre squadre italiane, anche se non sono riuscite a bissare il titolo dello scorso anno. Le nostre campionesse uscenti hanno chiuso con il punteggio finale di 337 arrivando ad una manciata di punti dalla seconda piazza delle emiliane della Calcestruzzi Corradini Excelsior Rubiera (353), mentre il titolo è andato alle napoletane del Caivano Runners (502 punti) e comunque il Lammari chiude come prima squadra della Toscana.
Nella terza ed ultima gara della mezza maratona appunbto di Telese, la società della lucchesia guidata dal presidente Pietro Dinelli, dove tra l’altro ha chiuso la gara come società al secondo posto dietro Caivano, le quattro atlete lammaresi che hanno portato i punti necessari per la classifica sono state: Benedetta Coliva che ha tagliato il traguardo al 9° posto assoluto e salendo pure lei sul terzo gradino del podio nella categoria Promesse quindi un bronzo nel campionato italiano di mezza maratona, 17° Federica Proietti, 26° Claudia Dardini e 32° Elena Flavia Teacu. Nel contesto generale hanno portato il Gs Lammari al bronzo nazionale anche le amaranto, che hanno partecipato in primavera alla prima prova dei 10000 in pista e nella seconda prova i 10km su strada a Pescara: la capitana Denise Cavallini, Lucy Mwende, Federica Setti e Sara Orsi.
Inoltre il ds Giorgio Meniconi ricorda che ci sono state ottime prestazioni in varie gare regionali con le partecipazioni di: Claudia Marzi, Sara Colzi, Elena Martignani, Romina Sedoni e Claudia Marietta.
I dirigenti del Gs. Lammari desiderano ringraziare pubblicamente tutte le “lammarine” per l'impegno e l'attaccamento alla squadra, proprio nello spirito societario “Insieme si può !”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 450
Il fine settimana di boxe nella sede della Pugilistica Lucchese ha portato un trionfo quasi totale della società di casa, i cui atleti hanno messo a referto una sola sconfitta e ben dieci vittorie tra sabato e domenica.
Nella prima giornata il sipario è stato aperto da Federico Inguaggiato, Schoolboy 44kg, che a differenza del suo incontro precedente, è riuscito ad esprimersi al meglio, tenendo sotto controllo ed anticipando spesso Samuele Gaetti (Ring Adora Boxe) conquistando così la vittoria.
È stata poi la volta di Carmen Cozzi, Junior 63kg, che non ha saputo domare Eleonora Abbottoni (Ring Adora Boxe), mantenutasi più lucida ed efficace della pugile di casa, che ha incassato l'unica sconfitta del week end.
Ottima prestazione di Riccardo Colombini, Schoolboy 48kg, impegnato in un difficile ed equilibrato incontro con Dreik Colombo (Riviera Del Brenta), terminato con la vittoria del lucchese.
Giada Carlotti, élite 63kg, ha dimostrato la sua crescita a livello pugilistico contro Zinaida Ghinda (Ring Adora Boxe), ascoltando attentamente i consigli del suo angolo e vincendo così il match.
Debutto vincente per Leonardo Fulgeri, élite 60kg, che, nonostante la tensione, ha prevalso di misura su Giulio Borrini (Round Zero La Spezia) grazie alla determinazione ed alla preparazione atletica che gli hanno permesso di finire in crescendo.
Prestazione di livello per Sasha Mencaroni, Junior 50kg, impegnato contro Sasha Mosso (Ardita Savate Genova), avversario potente ed aggressivo, che, nonostante lo abbia messo in difficoltà in alcune occasioni, non è riuscito a contrastare il pugilato intelligente e preciso dell'azzurrino.
Domenica invece, dopo il primo criterium giovanile regionale svoltosi in mattinata, è stato Matteo Porcu, Schoolboy 52kg, ad aprire le danze, apparendo meno teso del solito contro Giulio Augusto Pirrone (Pug. Pratese), e, mantenendo calma e scioltezza sul ring, si è imposto nettamente sull'avversario.
Vince ma non convince invece Oudai Aissaoui, élite 67kg, opposto a Martins Do Espirito Santo (Pug. Cascinese). Nonostante abbia fatto contare l'avversario per due volte nell'ultima ripresa, il pugile lucchese ha preferito boxare dalla corta distanza, stile che non gli si addice per caratteristiche, invece di impostare l'incontro su un piano maggiormente tecnico, come chiestogli dal suo angolo.
Discorso simile anche per Leonardo Fantile, Junior 60kg, che nel derby provinciale con Lorenzo Fedi (Boxe Giuliano) ha mostrato alti e bassi, alternando momenti spumeggianti in cui ha dimostrato una notevole differenza a livello tecnico, ad altri in cui si abbassava a scambiare colpi con il suo avversario.
La riunione è poi stata chiusa dal match clou di Achraf Lekhal, élite 71kg, autore di un match non spettacolare, ma di grandissima intelligenza contro Emanuele Gori (Rady Boxe), avversario bravo e superiore a livello fisico. Lekhal ha quindi utilizzato uno stile molto sfuggente, imponendosi in tutte e tre le riprese, e facendo innervosire Gori al punto da spingerlo a ricevere un richiamo ufficiale.