Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 551
La Pugilistica Lucchese torna a portare la nobile arte nella città di Lucca questo sabato 7 ottobre, con una manifestazione interregionale che vedrà contrapposte nella sede della società le rappresentative femminili composte da pugili toscane e atlete provenienti dalle altre regioni d'Italia.
L'evento, che prenderà il via alle 15, si preannuncia entusiasmante e ricco di incontri, con un programma da nove match che animeranno il pomeriggio, in cui ci sarà la possibilità di tornare a vedere in azione alcune delle pugili nostrane sul ring di casa. Calcheranno infatti il ring con i colori lucchesi Carmen Cozzi, Junior 63kg, in cerca di riscatto dopo la sconfitta rimediata a settembre a Lastra a Signa, e Giada Carlotti, élite 66kg che si presenterà per la seconda volta sul ring dopo aver accumulato esperienza e sicurezza nei propri mezzi. Nei match fuori programma troverà spazio anche Leonardo Fantile, Junior 57kg, al primo incontro dopo il rientro dalla pausa estiva.
Non sarà della partita Miria Rossetti Busa, élite 48kg fresca del secondo posto conquistato ai campionati italiani under 22 nello scorso fine settimana, la quale si sta godendo una settimana di parziale, ma meritato riposo. Nemmeno Amina Benhadima, Junior 57kg, prenderà parte all'interregionale, visto che sarà impegnata assieme al tecnico Roberto Polloni il giorno seguente sul ring di Tirrenia in un'amichevole internazionale organizzato da club italiani, belgi e olandesi.
La giornata di domenica vedrà invece la squadra lucchese, accompagnata dai maestri Giulio Monselesan e Ivo Fancelli, spostarsi per una trasferta a Colle Val d'Elsa, dove verrà organizzata un'altra manifestazione interregionale, questa volta maschile, in cui si affronteranno pugili toscani e pugili del resto dello stivale.
A questa spedizione prenderanno parte quattro giovanissimi atleti. David Lorandi, Schoolboy 46kg, tornerà sul ring dopo lo stop estivo per disputare il suo decimo match già nell'anno del debutto. Matteo Porcu, Schoolboy 54kg, va invece per il quarto incontro, con l'obbiettivo di rimediare alla sconfitta dello scorso settembre. Raul Fortunato, Schoolboy 57kg, proverà invece a ripetere quanto di buono fatto vedere anche lo scorso fine settimana a Pitigliano, dove ha conquistato una netta vittoria su Ethan Marcucci (Fight Gym Grosseto). Infine, tornerà a calcare i ring italiani dopo la sua apparizione ai campionati europei anche Sasha Mencaroni, Junior 50kg, che a luglio, dopo un solo mese di preparazione a causa di un infortunio, era stato eliminato al primo turno della competizione.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 286
Il Basketball Club Lucca apre le porte del Palasport di Lucca a tutti gli alunni del Liceo Scientifico Sportivo del Polo Scientifico Tecnologico professionale E. Fermi e G. Giorgi.
In collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale, Ufficio IX Lucca e Massa Carrara, è stato inviato un primo invito ad assistere gratuitamente alla partita tra Basketball Club Lucca e Olimpia Legnaia, prima partita casalinga della stagione 2023/2024, che sarà disputata domenica 8 ottobre con inizio alle ore 18; gara valevole per il campionato di Serie B Interregionale.
La suddetta collaborazione prevede che l'invito ad assistere alle partite casalinghe della prima squadra del Basketball Club Lucca presso il Palasport di Lucca per l'intera stagione sportiva 2023/2024 venga poi esteso a tutti gli altri Istituti scolastici del territorio di ogni grado.
Una bella occasione per tutti gli studenti per poter apprezzare dal vivo uno sport di alto livello, che richiede e mette in mostra forza, tenacia, disciplina e gioco di squadra, offrendo al contempo l'opportunità di ammirare importanti gesti atletici, frutto di un intenso lavoro svolto in palestra dai nostri atleti con l'assistenza di allenatori, preparatori atletici, fisioterapisti e medici.