Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 482
Un 'impresa. Serve un'impresa. Non impossibile ma neppure facile, per Riccardo De Bellis e Christian Soriani, all'atto finale del Campionato Italiano Rally Auto Storiche questo fine settimana a Sanremo.
Il portacolori di DB MOTORSPORT, secondi in campionato di terzo raggruppamento con la Porsche SCrs gruppo 4 preparata da Balletti sono alla soglia dell'appuntamento che vale una stagione nella quale, disputandola per la prima volta, sono arrivati ad esserne tra i grandi protagonisti.
Tenteranno dunque l'impresa, De Bellis e Soriani, con il supporto incondizionato del Team dei Fratelli Balletti che pure loro ambiscono al titolo, cercando di mettere in difficoltà il leader di campionato, l'amico-rivale Natale Mannino cercando di azzerare lo scarto di 17 punti da lui e sopravanzarlo di forza. La gara nel ponente ligure, tra sabato7 e domenica 8 ottobre, conta 11 prove speciali per 133,320 chilometri competitivi sugli oltre 450 del totale e vivrà anche quest'anno della sfida contro i conduttori stranieri del Campionato Europeo, ben 21 in rappresentanza di dieci Nazioni.
Una sfida di cuore e di testa, quella che aspetta de Bellis, abituato alle grandi rimonte, come quella che gli fece vincere il titolo Porsche nel 2018 all'ultimo appuntamento di Misano partendo da un passivo importante, colmato al termine con 0,85 punti. E sarà una sfida appassionante anche per Christian Soriani, in lizza per il titolo copiloti.ok
Riccardo De Bellis: "Un finale incandescente, quello che ci aspetta a Sanremo, gara anche questa mai corsa e che so molto ostica, ricca di insidie. Saranno due giorni senza respiro, nei quali si dovrà stare attenti a mille e più dettagli, a non prendere rischi, a preservare macchina e gomme ed allo stesso tempo cercare di compiere l'impresa. Che non sarà facile. Ma siamo motivati, decisi, la squadra vuole fortemente il titolo, la sfida è nel nostro DNA, ci proviamo".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 426
Con una netta vittoria ai danni delle ‘vicine di casa’ del Ciatt Prato e un pareggio (che sta forse un po' stretto) contro la ligure TT Don Bosco Varazze ASD, le ragazze Corini Chiara, Brancaccio Sara, Bortoli Sara e Ferri Giada (guidate da coach Di Fiore Nicola) hanno sancito il loro debutto nel girone F della serie B nazionale femminile, che coincide anche con la prima volta in assoluto di una squadra femminile in una categoria nazionale per la società del tennistavolo lucchese. Grande orgoglio e soddisfazione per l’ottimo esordio in casa rossonera, che ha lavorato bene durante la stagione sportiva precedente per rafforzare il roster femminile: infatti, la coppia ormai assodata Corini-Bortoli ha accolto le esperte Brancaccio Sara e Ferri Giada, proprio per poter competere al meglio in una categoria di rilievo nazionale.
La prima giornata di campionato, svoltasi proprio al Palaincas di Lucca, ha visto quindi disputarsi due incontri: la sfida contro il Ciatt Prato si è conclusa 4-0 in favore delle ragazze lucchesi, che hanno registrato un punto caduna; la sfida contro il TT Don Bosco Varazze ha invece visto sfuggire per un soffio la vittoria (sul 3-1 in favore delle padroni di casa le liguri hanno ripreso la corsa pareggiando 3-3) con un punto a testa per Corini, Brancaccio e Ferri. Il bilancio conclusivo è comunque più che positivo; appuntamento a domenica 5 novembre per il secondo concentramento.
Oltre all’esordio della serie B femminile altri importanti risultati sono arrivati dal Torneo Open svoltosi a Sesto Fiorentino nello stesso weekend di sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre: da menzionare le vittorie di Mankowski Oliver, primo classificato nella categoria Singolo M/F Over 50, di Casali Diego, primo classificato nella categoria Singolo M/F Over 600, e di Valbuena Oliver, terzo classificato nella categoria Singolo M/F over 5000.
- Galleria: