Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 309
La grande famiglia del Bcl – Lab cresce ancora. Ad aggiungersi al già ragguardevole numero di squadre iscritte al campionato, e di bambini del minibasket, si va ad inserire un'importante Seconda divisione, una serie che va a collocarsi tra le giovanili e la prima squadra di Serie B interregionale.
La seconda divisione si è iscritta sotto le insegne del Bcl – Lab, il settore che fino ad oggi ha curato esclusivamente tutto quanto il minibasket e che con questa squadra mette un pesante piede in un campionato di alto livello, dedicato ai giovani che hanno compiuto i 18 anni.
Per il Bcl – Lab è un'esperienza nuova, mai affrontata prima, si è sempre occupato dei piccoli atleti che iniziano all'età di 5 anni il loro percorso nella pallacanestro, mentre con la creazione di una Seconda divisione va ad occuparsi di ragazzi molto più grandi, che sono in pratica a fine del percorso delle giovanili.
Così all'interno del Bcl – Lab, la – costola - del Basketball Club Lucca, troviamo l'alfa e l'omega della pallacanestro, quello che sono, da quando iniziano ad apprendere i primi rudimenti della pallacanestro, a quello che potranno essere uscendo dalle giovanili.
Per tutti questi motivi sarà una nuova ed entusiasmante sfida, sicuramente molto stimolante, ma certamente impegnativa e non certo facile.
La Seconda divisione è formata dai ragazzi classe 2004 e 2003, sono, per la maggior parte, quelli proveniente dalla U19 Gold che negli ultimi due anni si sono guadagnati, prima il gradino più alto a livello regionale e l'anno successivo, salendo nuovamente sul podio, il secondo posto.
La squadra è composta al 100 per cento da ragazzi cresciuti cestisticamente dentro le mura dei palazzi del Bcl: Cattani, Piancastelli, Balducci, Gallo, Succurto, Falaschi, Taddeucci, Tosoni, Chiarello, Martini, Volterrani e Massagli, alla loro guida a fare da – fil rouge – c'è coach Alessandro Ricci, uno dei più quotati e capaci allenatori del Basketball Club Lucca, a fargli da vice è stato chiamato il giovane e promettente coach Filippo Tardelli.
Le avversarie della seconda divisione del Bcl – Lab saranno: il Cus Pisa, lo Sport Pisa, Chiesina Basket, US Livorno Basket, Cefa, GMW Basket, Endas Pistoia, Basket Prato, US Capannori, Piombino Basket, Polisportiva Chimenti, Dinamo Rosignano, Wolf basket Pistoia, 13 squadra da affrontarsi in un girone all'italiana per poi passare, a seconda della posizione raggiunta, a fine campionato, alle fasi successive.
Grazie
Valter Tardelli
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 342
Saranno le prove speciali del Rally Città di Pistoia a caratterizzare il weekend di MM Motorsport. Il team lucchese è pronto ad interpretare l'asfalto dell'ultimo appuntamento della Coppa Rally di Zona 6 schierando tre esemplari del proprio parco vetture.
Disporrà di una Skoda Fabia Rally2 Evo Luca Artino. Il pilota pistoiese si presenterà sulla pedana di partenza come uno dei piloti più attesi, chiamato a far valere la propria conoscenza del percorso. Al suo fianco siederà Andrea Gabelloni, copilota di riferimento delle sue programmazioni stagionali. Cercherà il riscatto, dopo una Coppa Città di Lucca condizionata dalla sfortuna, Davide Giovanetti. Il driver, affiancato da Alessio Rossi, tornerà al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo per alimentare la crescita di feeling con la vettura espressa nelle ultime occasioni.
Obiettivo rivolto alla classifica della Coppa Rally di Zona per Simone Dolfi. Il pilota – attualmente terzo nelle gerarchie di campionato – cercherà di scalare posizioni nell'ultima manche disponibile, al volante della Peugeot 208 R2 che vedrà, sul sedile di destra, Alessio Pellegrini.
Due le giornate di gara, sette prove speciali in totale, tre da disputarsi sabato e quattro previste per domenica, per un totale di distanza competitiva di 67 chilometri. La partenza è prevista dal centro città, alle 17:30 di sabato con l'arrivo previsto, l'indomani, nella stessa location a partire dalle 16:15.