Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 563
Oltre mille persone sempre presenti al Palatagliate nellee due serate, una vetrina continua sul basket lucchese con le quattro principali prime squadre presentate sul parquet, l'esibizione del basket in carrozzina da parte del Wolf Basket Pistoia, la visita di una delegazione delle squadre al reparto di pediatria dell'ospedale San Luca e sette nuovi riconoscimenti come soci onorari fatti da parte Amici della Pallacanestro Lucca – Luca Del Bono onlus. Questo è un primo bilancio dell'ottava edizione del Trofeo Lovari che sul campo ha visto il Derthona Basket superare in finale la Reyer Venezia vendicando l'epilogo dello scorso anno. Un successo soprattutto per i tanti ragazzini dei settori giovanili lucchesi presenti sulle tribune e a bordo campo per ottenere un autografo e dare un cinque ai campioni della serie A1 di pallacanestro.
«Il Trofeo Lovari nel tempo ha acquisito un'autorevolezza che richiama l'attenzione di tutte le squadre di serie A – dice la presidente degli Amici della Pallacanestro Lucca Patrizia Pecchia -. Questo perché da sempre mettiamo attenzione alle esigenze del lavoro delle squadre curando gli aspetti che permettono loro di lavorare. L'aspetto organizzativo diventa senz'altro più impegnativo di anno in anno ma il nostro obiettivo è quello di smuovere l'attenzione della città nei confronti della pallacanestro e vedere tante persone, famiglie e soprattutto giovani in tribuna è la cosa che più ci esalta. Per questo teniamo molto alle esibizioni, come quella del basket in carrozzina, e a presentare sul parquet le squadre lucchesi, in modo portare l'attenzione sul movimento di casa nostra, del resto da sempre ci proponiamo come la vetrina del basket cittadino».
Ora inizia una fase di bilancio per arrivare poi anche a capire quanto potrà essere devoluto in beneficenza per progetti a sostegno del mondo della pallacanestro. A partire dal 2015 infatti grazie al Trofeo Lovari sono stati destinati 25mila euro a sostegno delle famiglie che hanno difficoltà economiche a iscrivere i propri figli ai corsi di minibasket e pallacanestro, sono stati dati contributi annuali per l'organizzazione del campionato di baskin e sono stati ideati portati a termine progetti concreti come il nuovo parquet del Palatagliate o il rifacimento del campino di San Filippo.
Soci onorari – Oltre ai quattro allenatori delle squadre – Marco Ramondino, Neven Sphaija, Maurizio Buscaglia e Nicola Brienza –, anche tre importanti personaggi del mondo della pallacanestro lucchese sono scesi sul parquet del Palatagliate per ricevere la polo onoraria degli Amici della Pallacanestro Lucca – Luca Del Bono Onlus. Si tratta di Stefano Della Rosa, playmaker della Pallacanestro Lucca ai tempi della Lucart e poi dirigente storico del Pistoia Basket, uno degli artefici del ritorno della squadra in serie A; Gian Paolo Drocker, capitano storico della Pallacanestro Lucca e poi del Cmb, che per quasi venti stagioni ha difeso i colori della città frantumando ogni record di realizzazione; e Umberto Vangelisti, prima allenatore e poi dirigente, asse portante del mondo della pallacanestro a Lucca.
Risultati – Semifinali: Derthona Basket-Victoria Libertas Pesaro 68-61, Reyer Venezia-Pistoia Basket 86-76; Finale 3° posto: Pistoia Basket-Victoria Libertas Pesaro 76-82; Finale 1° posto Reyer Venezia-Derthona Basket 79-93.
Premi individuali – Mvp Ego Wellness: Tommaso Baldasso, Miglior realizzatore Unipol: Tommaso Baldasso.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 472
79 - 93
VENEZIA: Tessitori 13, Brown 10, Gattel ne, O'Connell 9, Casarin 3, Tucker 19, Janelidze, De Nicolao 6, Simms 11, Parks 6, Brooks 2, Vanin ne. All. Spahija
DERTHONA: Zerini 3, Dowe 8, Candi 16, Tavernelli 2, Errica ne, Baldasso 24, Basile ne, Daum 9, Obasohan 8, Weems 11, Thomas 6, Radosevic 6. All. Ramondino
NOTE: parziali 21-24, 39-53, 66-77. Fallo tecnico a Spahija al 34'32" a Obasohan al 35'58"
E' il Derthona Basket ad aggiudicarsi l'ottava edizione del Trofeo Lovari. La formazione piemontese legittima il successo finale con una due giorni di grande sostanza e una pallacanestro senza sbavature. La finale con la Reyer mantiene fin da subito le premesse con buona intensità e discreto livello dei contatti. L'equilibrio iniziale viene rotto da una tripla di Candi per il 19-24, poi è ancora Baldasso a segnare dall'arco e con 17 punti segnati in 16 minuti aggiorna il tabellone sul 31-44 per il +14 dell'intervallo (39-53).
La Reyer esce bene dagli spogliatoi e recupera progressivametne con Tucker che schiaccia per il 66-74 ma una tripla di Candi allo scadere riporta il vantaggio in doppia cifra (66-77). L'ultima frazione prosegue sulla stessa falsariga con Venezia che a più riprese prova a rientrare. L'incontro si innervosisce con due falli tecnici negli ultimi minuti ma Derthona è brava a rispondere a tutte le iniziative con Baldasso e Weems.
Premio Mvp Ego Wellness: Tommaso Baldasso
Premio Unipo Miglior realizzatore: Tommaso Baldasso
- Galleria: