Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 365
76 - 82
PISTOIA: Willis 23, Della Rosa 2, Moore ne, Cemm ne, Metsla, Farinon 2 Saccaggi 7, Del Chiaro 5, Varnado 12, Wheatle 11, Hawkins 14, Dembelé. All. Brienza
PESARO: McCallum 19, Bamforth ne, Bluiett 14, Visconti 10, Ford 11, Maretto 3, Tambone 5, Stazzonelli, Mazzola 3, Fainke ne, Schilling ne, Totè 17. All. Buscaglia
NOTE: parziali 31-30, 44-54, 63-71
Terzo posto finale per la Victoria Libertas Pesaro che allunga con decisione nel terzo quarto e conduce la gara fino alla fine contro un Pistoia Basket ancora alle prese con rotazioni limitate. Si inizia giocando a ritmi altissimi e con gli attacchi che hanno il sopravvento sulle difese. Pesaro è la prima a tentare la fuga (9-14) ma Saccaggi prendi i suoi per mano dando con una conclusione al ferro e un assist per Del Chiaro. Willis risponde a una tripla di Ford e poi continua a caricarsi sulle spalle l'attacco toscano per il 22-19 a 3'25" dalla fine del primo quarto. Pesaro rimette a posto le idee con Tot+ bravo nel pitturato e le iniziative di McCallum ma una preghiera di Wheatle sulla prima sirena fissa il 31-30 per Pistoia. Nel secondo quarto i ritmi calano ed è Pesaro ad approfittarne. La panchina più lunga offre più scelta a coach Buscaglia e Mazzola realizza la tripla del 36-43 su assist di Visconti. La ripresa riparte con Pesaro ancora avanti nel punteggio che riesce a incrementare fino al +18 (62-44). Nel finale arriva la reazione di Pistoia con Della Rosa a fare pressione su McCallum e Del Chiaro che trova buone soluzioni in transizione. Hawkins realizza la tripla del 74-80, poi Del Chiaro segna ancora su assist di Hawkins. La partita si riapre nel finale ma Tambone tiene la freddezza per segnare il canestro decisivo con Pesaro che poi riesce a proteggere il risultato fino alla sirena.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 382
76 - 86
PISTOIA: Willis 12, Della Rosa 9, Moore ne, Cemm ne, Metsla ne, Farinon ne, Saccaggi 4, Del Chiaro 14, Varnado 3, Wheatle 14, Hawkins 19, Dembele 1. All. Brienza
VENEZIA: Tessitori 13, Brown Jr 14, Gattel ne, O'Connell 11, Casarin 7, Tucker 12, De Nicolao 5, Simms 11, Parks 8, Brooks 5, Vanin ne. All. Spahija
NOTE: parziali 28-15, 40-45, 55-70. Fallo tecnico a Varnado al 19'15"
Venezia regola in semifinale il Pistoia Basket e si guadagna il diritto a sfidare Derthona nella finale di domani che mette in palio l'ottava edizione del Trofeo Lovari. Pistoia si presenta con rotazioni piuttosto limitate ma pate subito benissimo in un primo quarto dominato dalle iniziative degli americani Willis e Hawkins, mentre la Reyer impiega più tempo a trovare ritmo. Una tripla di Hawkins sulla prima sirena dà il massimo vantaggio ai biancorossi (28-15). Nella seconda frazione però Venezia entra definitivamente in ritmo gara con Tessitori, Brown Jr e soprattutto Simms, che sigla il pareggio (40-40) e poi dà lo spunto per il 40-45 dell'intervallo. La ripresa è tutta di marca veneta per l'80-55° 5 minuti dalla fine. Poi Pistoia riprende di nuovo a mordere in difesa rientrando fino al 72-83 a 2 minuti dalla fine. Poi la Reyer chiude la pratica.
- Galleria: