Sport
Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 410
sE' in arrivo un nuovo impegno sportivo per Motor Zone ASD, che questo fine settimana, tra sabato 22 e domenica 23 luglio, sarà in scena sulle strade della 58° Coppa Città di Lucca, quinta gara della Coppa Rally di Zona 6.
La scuderia valdinievolina, facente riferimento a Stefano Baldecchi, si schiererà ai nastri di partenza con due equipaggi, entrambi interessati da novità.
Dopo il positivo debutto nei rally, avvenuto al Ciocco lo scorso marzo, tornano a gettarsi nella mischia Michael Ricci e Gianluca Cuturi, che in questa occasione cambieranno vettura, passando alla Fiat 600 Kit A0, sempre dei Fratelli Selmi, con la quale, oltre a proseguire il loro percorso di crescita, cercheranno di inserirsi nella sfida di classe, che si preannuncia agguerrita visti i nomi e la quantità di avversari presenti.
Saranno invece alla prima collaborazione con la scuderia i Bubola, con papà Giancarlo al volante e la figlia Irene a dettargli le note. L'equipaggio livornese prenderà il via con la Renault Clio R3, vettura che da qualche stagione ne contraddistingue la programmazione sportiva, e faranno leva su ciò per andare a caccia di un risultato che suggelli nel migliore dei modi questa nuova unione d'intenti.
Nel frattempo, la scuderia si è distinta anche nel contesto di International Rally Cup, grazie alle prestazioni di Lorenzo Sardelli, protagonista con la Peugeot 208 Rally4. Il giovane figlio d'arte, che al suo fianco, nelle ultime due uscite, ha ritrovato il lucchese Luigi Giovacchini, dopo aver sfiorato la vittoria di classe all'Elba con Dinelli alle note, ha colto la quinta posizione al Taro, "viziata" da una foratura che ne ha limitato le prestazioni, mentre al Casentino ha dovuto alzare bandiera bianca per una toccata, lanciando comunque segnali positivi, anche in vista dell'ultimo round di campionato, a Schio.
"Siamo pronti per questo nuovo weekend di gara - le parole di Stefano Baldecchi, presidente di Motor Zone ASD – La Coppa Città di Lucca è una grande classica dei rally toscani, ed era impossibile mancare. Sarà certamente un bel banco di prova per Michael e Gianluca, un'ottima occasione per fare esperienza e continuare con soddisfazione il loro percorso di apprendimento. Siamo felici di avere con noi, per l'occasione, Giancarlo e Irene Bubola, due persone positive e con le quali si è subito creato un bel feeling. Voglio sottolineare anche il percorso che sta compiendo Lorenzo Sardelli in IRC, un campionato di prestigio dove il livello è molto alto, ed il nostro alfiere si sta mettendo in evidenza, crescendo e facendo vedere al tempo stesso di che pasta è fatto. Chiudo augurando a tutti un sano weekend di sport e divertimento!"
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1506
Tanta grinta, determinazione, unite a una forte passione per i cavalli e a tutto quello che ruota intorno a loro: è con queste caratteristiche che la ventiduenne lucchese Albaclara Fontana ha raccontato a Le Gazzette come è riuscita a trasformare quello che poteva essere considerato un hobby in una vera e propria professione.
Quando e come hai iniziato ad appassionarti all'equitazione?
Avevo solamente cinque anni, mia madre era appassionata di questa disciplina pur non avendola mai praticata prima e così decise di farmi fare una prova e fu subito amore per questo sport; ancora oggi dopo ben 17 anni non passa un giorno senza che io mi eserciti per almeno 2 o 3 ore sul cavallo.
Come è cresciuta la passione per questo sport?
Sinceramente sin da subito ho capito che questo era quello che volevo fare da grande e ho tentato di confluire tutte le mie energie perché questo sogno potesse trasformarsi in realtà. E' bello ripensare al percorso fatto: quando ebbi il mio primo pony e in seguito un vero cavallo, alle molte gare fatte e alle varie scuderie, ai risultati ottenuti: la passione per questa disciplina è cresciuta con me giorno dopo giorno.
C'è stato qualche sacrificio che ti è pesato fare per raggiungere questo sogno?
Sinceramente no perché anche se non potevo uscire il venerdì e il sabato per fare tardi a ballare – dato che le gare iniziano il giovedì e terminano la domenica – non ho mai visto questo come un sacrificio perché prima di tutto e sopra ogni cosa il mio desiderio era diventare una brava amazzone e quindi preferivo usare il tempo a mia disposizione per allenarmi e gareggiare nel salto a ostacoli, disciplina nella quale mi sono specializzata.
Quando hai capito che il tuo sogno si stava realizzando?
Quando nel 2020 ho fatto il salto di qualità entrando in una scuderia di Firenze: lì ho capito di essere nel posto giusto al momento giusto ma anche facendo importanti gare internazionali in luoghi meravigliosi come il Circo Massimo a Roma, a Saint Tropez a 500 metri dal mare, a Parigi vicino alla Torre Eiffel e anche in Spagna.
Da nemmeno un anno hai aperto U - Farm, una nuova realtà imprenditoriale, spiegaci in cosa consiste e se per far questo hai dovuto mettere da parte il sogno di gareggiare
La mia indole imprenditoriale ha preso il sopravvento ma non ho scelto qualcosa che mi allontanasse dal mio sogno bensì che lo completasse, infatti mi occupo di scegliere, e mostrare agli altri - mediante la vetrina delle gare - cosa sanno fare i cavalli per poi rivenderli. E' chiaro che - dato che la società ha aperto da poco (a marzo di questo anno) - ho deciso di mettere un attimo da parte le gare per dedicarmi ai cavalli acquistati, montarli ogni giorno e prendermi cura di loro. Vorrei riprendere a gareggiare all'inizio del prossimo anno. Fortunatamente in questa impresa mi dà un grande aiuto il mio fidanzato Nicolò che è un cavaliere ed è lui che in questo periodo si occupa di mostrare cosa sanno fare i miei cavalli nelle gare. Devo dire che sono soddisfatta di come stanno andando le cose visto che siamo riusciti a vendere un cavallo persino in America.
Cosa ti auguri per il futuro?
Come amazzone mi piacerebbe poter gareggiare nei 4 stelle internazionali invece per quanto riguarda U – Farm mi auguro che la società continui ad andare bene come sta andando e che anzi cresca sempre di più.
- Galleria: