Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 796
Una data da segnare nel calendario dei runners e tutti gli amanti della corsa quella del 21 giugno: si corre infatti la 4^ edizione di "Un Giro di Mura a Tutta", 5 tappa del calendario del Criterium Podistico Toscano.
"Un'occasione davvero da non perdere!" Sono le parole del presidente Francesco Rosi della ASD LUCCA MARATHON, dopo l'ottimo risultato di una settimana fa della mezza maratona di Lucca unita alla Lucchesina e i commenti di ringraziamento e i complimenti arrivati dai partecipanti nelle ore successive alla gara e molti anche i messaggi di apprezzamento per gli sforzi fatti dall'organizzazione a dai volontari sul percorso per garantire la massima sicurezza.
Lucca, si dimostra ancora una volta, cornice che unisce le bellezze naturali , paesaggistiche e architettoniche, alla corsa o alla semplice passeggiata.
La manifestazione, dicono gli organizzatori, prenderà il via nei pressi del "Caffè delle Mura", con ritrovo alle ore 18.30 e partenza alle ore 20.00 e si correrà lungo le mura della città, per 4223 mt da fare a tutta.
A tutti i partecipanti, sarà consegnato un pacco gara e saranno premiati oltre 90 atleti e 5 società. Presente un ristoro finale, dove saranno distribuite bevande, sali, biscotti, merendine e frutta.
Dalle ore 12 del 20 maggio, saranno ufficialmente aperte le preiscrizioni on-line, su piattaforma ENDU e chiuderanno alle ore 24 del 19 giugno. Gli atleti, potranno comunque iscriversi nei giorni seguenti o direttamente sul posto il giorno della gara.
Dettagli e informazioni sono disponibili sul sito ufficiale www.luccamarathon.it
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 632
La nazionale femminile di Biathlon è presente a Lucca per effettuare allenamenti al Tiro a Segno, il più completo e funzionale impianto di questo tipo in Italia. Le atlete hanno incontrato l’assessore allo Sport Fabio Barsanti e i consiglieri comunali Ferruccio Pera e Stefano Pierini.
“Il Tiro a segno di Lucca è spesso sede di allenamenti federali perché è un impianto di livello nazionale, dotato e attrezzato con campi di tiro per tutte le discipline di questo sport; un’eccellenza assoluta che non tutti lucchesi conoscono – afferma l’assessore Barsanti - Un pomeriggio di altissimo livello sportivo, dove ho avuto l’occasione conoscere Lisa Vittozzi, medaglia d’oro nella staffetta ai mondiali di Oberhof 2023 e di bronzo alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang 2018. Ringrazio per questo invito il presidente Giuseppe Pardini e Lanfranco Santini”.