Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 389
È pronto per una nuova e stimolante sfida, Rudy Michelini: il pilota lucchese ha confermato la propria presenza sulle prove speciali di International Rally Cup, al volante di una vettura mai utilizzata in precedenza, la Citroën C3 Rally2. Con il supporto tecnico del team P.A. Racing, il driver di Movisport si presenterà alla partenza del Rally Internazionale del Taro – in programma nell'ultimo fine settimana di maggio - affiancato da Nicola Angilletta, copilota con il quale ha collaborato nel corso delle stagioni 2013-2014.
"Sarà l'occasione per misurarsi al volante di una nuova vettura, mai utilizzata prima d'ora – il commento di Michelini – in un campionato di ottimo livello come International Rally Cup. Sono convinto che potremo far bene pur avendo già usufruito dello scarto a disposizione, ci giocheremo tutto nei tre appuntamenti in programma. La Citroën C3 Rally2 è una vettura che ha sempre stimolato la mia fantasia, non vedo l'ora di provarla. Ringrazio i miei partner per questa bella opportunità".
I tre restanti appuntamenti di International Rally Cup coinvolgeranno Rudy Michelini sulle prove speciali del Rally Internazionale del Taro (27-28 maggio), del Rally Internazionale Casentino (07-08 luglio) e del Rally Città di Schio (17-18 novembre).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 428
Onore, comunque, ai ragazzi del Bcl. La ‘Top Speed’ chiude a Cecina la sua avventura in questo campionato under 19 gold, uscendo sconfitta – a testa alta – nella semifinale contro Amen Arezzo. Finisce 62-72 in terra labronica. Quella della ‘Top Speed’ è stata una stagione fantastica, costellata di soddisfazioni e successi - sette su otto le vittorie - che gli hanno permesso di chiudere una prima fase dominata con il primo posto in classifica. Tredici su 18, invece, le vittorie conseguite nella seconda fase del campionato dalla u19 gold, più di ogni altra franchigia; successi, che hanno permesso a coach Nalin di salire sul gradino più alto della classifica. Tabellino: Cattani 11, Landucci 10, Gallo 2, Piancastelli 6, Manfredini 3, Catelli 9, Rinaldi 3, Balducci 6, Succurto 12, Perfetti, Del Debbio, Benedetti. All. Nalin.
Arriva, invece, un’altra sconfitta, nel campionato under 17 eccellenza, per la ‘Cavalletti e Bonturi’ del Basketball Club Lucca. Contro Pall. Prato 2000, finisce 81-60 per i padroni di casa. Una partita altalenante per i lucchesi. Partiti bene nel primo quarto, poi i biancorossi hanno concesso troppo agli avversari che hanno trovato modo di recuperare, prima, e di superare, in seguito, i ragazzi del Bcl. Stesso copione nel terzo quarto, chiuso sotto di 11 lunghezze, iniziato col piede sbagliato. Tabellino: Arrabito, Mariti-Buchignani 3, Galli, Candigliota 14, Lucarotti 2, Sebastiani 4, Brugioni 15, Petretti 3, Lenci 13, Bianchi 4, Pacini, Morellini 2. All. Chiarello.
Finisce 40-66 la sfida casalinga tra Basketball Club Lucca e Clas Renault Pall. Don Bosco. Gli under 15 silver guidati da coach Damiano Sodini inaugurano, purtroppo, il girone di ritorno della seconda fase di classificazione del girone G con una sconfitta. Tabellino: Pardini 4, Nardi 13, Maltagliati 4, Pancani, Santori, Fischanger, Toffi 6, Honcharov 5, Lunardi, Cosentino 4, Farnetani, Russo 4. All. Sodini.
Sconfitta interna contro Galv-Ar Scuola Basket Arezzo, infine, per l’under 14 silver. I ragazzi di coach Massimo Chiarello escono dal palazzetto di San Concordio a mani vuote, contro comunque un’ottima squadra (imbattuta, al momento, nella seconda fase del campionato): finisce 55-83. Il Bcl è partito abbastanza bene nel primo quarto, riuscendo anche a portarsi in vantaggio fino a pochi minuti dal termine. Alcuni errori hanno però condannato i lucchesi a chiudere i primi 10’ sotto di 1. I biancorossi hanno retto nel secondo quarto, ma nel terzo hanno ceduto. Tabellino: De Maio 3, Sumberaz 3, Mesiti 3, Donati 17, Galli 2, Martini 6, Mariti Buchignani 15, Lapucci, Bertini, Surlinelli 2, Genovali Del Debbio, Battaglia 4. All. Chiarello.