Sport
Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 625
Il G.R. Toscana Outdoor (Escursioni, viaggi, nordic walking, sentieristica ,docenze e consulenze team building) informa che il programma delle ‘Escursioni del Sabato’ subisce una pausa per sovrapposizione di impegni e che riprenderà sabato 10 giugno ed al suo posto, sabato 20 maggio, verranno effettuate le uscite con il progetto: ‘Vivi Capannori 2023’.
“Il nostro impegno al progetto ‘Vivi Capannori’ – spiega la guida ambientale Guido Sesti - prosegue questo sabato 20 maggio a San Gennaro-Petrognano e alla Tenuta dello Scompiglio a Vorno. Le escursioni del programma ‘Vivi Capannori’ sono facili, adatte a tutti e prevedono, per chi ne avesse bisogno, l'utilizzo della Joelette, la speciale portantina per disabili motori adatta ai percorsi escursionistici. Invece domenica 21, viene proposto il famoso Sentiero dell'Infinito, nel levante ligure, tra le Cinque Terre e Portovenere. Da molti considerato il percorso più bello del mondo e, in questa stagione, con la macchia mediterranea fiorita, offre il meglio di sé!”.
Sabato 20 maggio, la mattina, dalle ore 10 alle 13 circa per Vivi Capannori 2023:
dal Borgo di San Gennaro a Petrognano. Escursione tra i vicoli storici di San Gennaro, caratteristico borgo posto a mezza costa delle colline che salgono alle Pizzorne, nel Comune di Capannori. Passaggio dalla chiesa, risalente probabilmente al VI secolo e più volte ristrutturata. La pieve ospita una statua raffigurante un angelo la cui paternità è attribuita all’esponente più famoso al mondo del rinascimento italiano: Leonardo Da Vinci. Attraversato il paese la camminata prosegue verso il vicino borgo di Petrognano, posto in posizione estremamente panoramica, dove troviamo la Fattoria Gambaro per una degustazione (facoltativa) di prodotti del territorio (necessaria prenotazione). Al termine della degustazione ritorno nuovamente a San Gennaro al punto di partenza. Difficoltà T (Turistica); in collaborazione con l'associazione Sentieri di Felicità per l'uso della Joelette, la portantina per persone con difficoltà deambulatorie (
Sempre per Vivi Capannori 2023, nel pomeriggio dalle ore 17 alle 20: la Tenuta dello Scompiglio (Vorno). La giornata si svolge nella visita della tenuta, tra mostre e performance. Il progetto, iniziato nel 2003, prevede di recuperare i fabbricati esistenti per fini abitativi e per le varie attività, quali spazi espositivi, sala prove, spazi performatici, annessi agricoli, residenza di artisti e attività di ristorazione. La Tenuta dello Scompiglio è un giardino dove la natura è sempre in movimento e sviluppa un dialogo con gli esseri umani e le loro necessità fisiche e spirituali. La tenuta si trova sulle colline vicino Vorno, alle pendici del Monte Pisano, nel verde, tra boschi, oliveti e vigneti. Difficoltà T (Turistica); in collaborazione con l'associazione Aeliante per l'uso della Joelette, la portantina per persone con difficoltà deambulatorie (
Domenica 21 maggio dalle ore 9 alle 18 per l’iniziativa ‘Escursioni d'aMare’: Sentiero dell'infinito. Il Sentiero dell'Infinito è veramente uno spettacolo unico ed affascinante. Si tratta di un percorso escursionistico, nel levante ligure, che collega Portovenere con le Cinque Terre. L'itinerario si sviluppa sui monti adiacenti al mare, tra boschi di castagno, uliveti, vigneti e macchia mediterranea, con scenografici punti panoramici a picco sul mare. Alcuni lo hanno definito il sentiero più bello del mondo ed è indubbiamente una di quelle escursioni da compiere almeno una volta nella vita! La giornata è organizzata sfruttando il collegamento in treno tra La Spezia e Riomaggiore, la prima delle Cinque Terre, da dove parte l'escursione a piedi. Salendo dal caratteristico borgo facendo una fermata d'obbligo al panoramico sito del Santuario della Madonna di Montenero. Continua la salita fino al valico del Telegrafo e fino ai prati di S. Antonio (bar). Da qui il percorso segue l'ampio crinale, tra boschi e magnifici scorci panoramici sul mare sottostante, con lo sguardo che arriva fino all'isola della Palmaria. Passaggio dal paese di Campiglia (bar) e poi, continuando sul percorso di crinale, dal rifugio Muzzerone, dove è possibile fare una breve sosta. La discesa continua arrivando velocemente a Portovenere. Il rientro a La Spezia è previsto con l'autobus di linea. Se i tempi lo consentiranno possibilità di fare una breve passeggiata tra i vicoli del colorato paese marinaro fino alla chiesina di S. Pietro che si staglia su uno scoglio protesa verso l'infinito del mare. Dettagli: sviluppo 12 Km. circa; dislivello complessivo 650 metri; difficoltà E (Escursionistica);
costo: 20 euro che comprende: servizio di guida ambientale, copertura assicurativa (L. 4/13; LRT 42/2000; Soci Lagap). Transfer in treno e bus, così come eventuale pranzo o merenda non compresi.
Per le iscrizioni sia del sabato che della domenica scrivere alla email:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 312
Arrivano conferme dagli impegni del fine settimana di MM Motorsport. Il team lucchese ha archiviato il doppio impegno settimanale – sulle strade del Rallye Règional Côte des Nacres, in Corsica e su quelle del Rally Golfo dell'Asinara, in Sardegna – conquistando una doppia top-ten. Quattro, le vetture "gommate" Pirelli schierate dalla squadra di Porcari che complessivamente hanno preso il "via" ai due appuntamenti, due Skoda Fabia Rally2 e due esemplari di Peugeot 208 R2.
A conquistare la settima piazza assoluta, sulla pedana d'arrivo del Rally Golfo dell'Asinara, sono stati Alessandro Brigaglia ed Alessandro Frau, equipaggio alla prima esperienza sulla Skoda Fabia Rally2 Evo. I portacolori sardi hanno confermato le buone sensazioni destate nel recente Trofeo Maremma, consolidando la posizione nel corso del primo giorno di gara e mantenendola fino all'arrivo. Terzo gradino del podio di classe Rally4/R2 per Giovanni Bellu, affiancato da Gianluca Casalloni nella prima occasione di collaborazione dell'equipaggio con MM Motorsport. Un risultato soddisfacente, espresso su strade condizionate da incertezza meteo e, di conseguenza, particolarmente impegnative.
All'insegna del numero sette anche il Rallye Règional Côte des Nacres, Rally Costa Serena, impegno che ha coinvolto MM Motorsport sulle strade della Corsica, a Solenzara. In settima posizione assoluta, infatti, hanno concluso Baptiste Ghipponi e Jean Biancardini, all'esordio sulla Skoda Fabia Rally2. Un risultato che, seppur positivo, è stato condizionato dalle condizioni di asfalto bagnato presenti nell'ultimo passaggio in programma. Bilancio positivo anche per Eric e Jean Baptiste Brugioni, equipaggio che ha approfittato dei chilometri proposti dalla gara per fare esperienza sulla vettura, utilizzata per la prima volta in carriera e portata sulla pedana d'arrivo in seconda posizione di classe.