Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 680
Un'occasione importante per fare il punto sulla situazione degli impianti sportivi del territorio provinciale, analizzando le situazioni critiche, gli aspetti gestionali da risolvere, le prospettive future sulla realizzazione di nuovi impianti dedicati allo sport in provincia di Lucca.
Questo l'obiettivo del convegno sull'Impiantistica sportiva che si terrà giovedì 11 maggio alle 9,30 nella sala Ademollo di Palazzo Ducale, a Lucca, e che si prefigge di far interfacciare su questo tema, e sugli aspetti più strettamente tecnici, gli amministratori e i funzionari degli enti locali con il responsabile tecnico regionale del Coni.
L'evento è organizzato dal Coni provinciale in collaborazione con la Provincia di Lucca e rappresenta l'occasione per avviare la discussione e sviluppare i temi legati all'impiantistica sportiva dal punto di vista architettonico-urbanistico, della gestione ma anche sociale e culturale. L'impianto sportivo, ristrutturato o di nuova realizzazione, può essere, infatti, il perno della rigenerazione urbana di un quartiere ed anche un utile strumento di inclusione sociale e riqualificazione ambientale.
Al seminario, dopo l'introduzione del presidente della Provincia Luca Menesini, interverrà il prof. Andrea Pertici, ordinario dell'università di Pisa che affronterà la tematica della gestione di un impianto sportivo; successivamente l'arch. Gabriele Fiorentini, responsabile tecnico regionale del Coni Toscana che parlerà delle modalità di utilizzo del portale telematico necessario per ottenere il parere (obbligatorio sia per nuova realizzazione che per ristrutturazione) in linea tecnico sportiva. Daranno il loro contributo alla discussione, inoltre, il dott. Gianluca Diotallevi dell'Istituto del Credito Sportivo che presenterà i prodotti del credito e, in conclusione, l'avv. Stefano Pellacani delegato del comitato provinciale in relazione alle novità introdotte in materia dalla riforma dello sport.
Con questo convegno si consolida la collaborazione tra Coni provinciale e Provincia di Lucca che, negli ultimi due anni, hanno promosso due importanti e partecipati appuntamenti, proprio a Palazzo Ducale, sul tema dell'inserimento della parola sport nella Carta costituzionale italiana.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 472
È stato un ottimo fine settimana per la Pugilistica Lucca quello appena trascorso, con numerosi atleti impegnati a vario titolo in giro per la regione.
Il week-end pugilistico è iniziato sabato 6 maggio con l'incontro di Lorenzo Frugoli, élite 81kg, impegnato sul ring di Figline Valdarno contro Ivan Gimmi (ASD Quero-Chiloiro). Match molto duro per Frugoli, che si è però aggiudicato la vittoria, iniziando così con il piede giusto il percorso che a settembre lo porterà ai campionati italiani under 22.
Domenica 7 l'azione è invece iniziata già dalla mattina per la società lucchese, con la riunione di Sparring Io, la disciplina di sparring a contatto controllato nata per la transizione dal settore giovanile a quello agonistico vero e proprio, tenutasi a Livorno. Sono stati moltissimi i giovani pugili che hanno deciso di mettersi alla prova in questa occasione: Andrea Sgueo, Francesco Caserta, Francesco Catalano, Raul Fortunato, Andrea Leon Lo Sasso, Gleon Losha, Giulio Nelli, Matteo Porcu, Noemi Sargentini. In particolare, hanno risaltato le prestazioni di Porcu, Fortunato e Lo Sasso, che si stanno dimostrando sempre più pronti ad effettuare il salto nel mondo dell'agonismo, ma anche quella di Sargentini che, nonostante la poca esperienza (solo sette mesi), ha conquistato la vittoria contro un'avversaria più esperta da cui era già stata sconfitta in passato.
Nel pomeriggio, sempre a Livorno, è stata invece la volta dei giovani pugili già entrati nel mondo del pugilato IBA. Il primo a salire sul ring è stato Abd Almottalib Loutfi, Junior 46kg, opposto in questa occasione a Diego Galdani (Gold Academy Boxing Team). Al termine di un match equilibrato, è Galdani ad avere la meglio, ma questo non toglie merito a Loutfi, che nonostante la sconfitta ha dimostrato ottimi miglioramenti.
David Lorandi, Schoolboy 46kg, si è invece trovato ad incrociare i guantoni con Pietro Satriano (Livorno Boxe Salvemini), avversario ostico che lo aveva già sconfitto alle fasi regionali degli ultimi campionati italiani. Questa volta però la storia è andata diversamente, e dopo un ottimo match, il verdetto dei giudici è stato un pareggio.
Chiude il fine settimana l'incontro di Giancarlo Lemmi, Junior 50kg, contro Antonio Minasi (Francis Boxing Team). Il lucchese vince ma non convince in questa occasione. Dopo una prima ripresa di ottimo livello, Lemmi ha infatti accusato un evidente calo e dimostrato evidenti ingenuità, riaprendo uno scontro che sembrava aver immediatamente preso una piega favorevole.
La ciliegina sulla torta del fine settimana è stata la convocazione di Ernestina Luz Russo Toribio al ritiro della nazionale Schoolgirl a Roma. La giovanissima pugile partirà per la capitale mercoledì 10 maggio, e si unirà alle migliori atlete del panorama nazionale fino al 14 maggio, che serviranno ai tecnici della nazionale anche per effettuare una prima scrematura, e individuare i profili papabili per indossare la canotta azzurra nelle prossime competizioni internazionali.