Sport
Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

Presentate tutte le squadre BCL in un clima fiabesco
In un clima da fiaba nel corso di una cena allestita nell' area della sagra di S. Angelo in Campo con circa 700 commensali si è svolta ieri sera la presentazione di tutte le squadre del Basketball Club Lucca

Grande festa per i 30 anni del Basketball Club Lucca
Si è svolta al campo di S. Angelo in Campo una serata molto importante un grande traguardo: il BCL compie 30 anni. Trenta anni che nascono negli anni '90 quando il nome era quello di Centro Minibasket Lucca

Il Trofeo Lovari parla lucchese più che mai quest'anno con Matteo Lenci, gioiello made in Bcl
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.

Test di lusso per il Bcl: prima uscita stagionale in casa della Pielle Livorno
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 306
Il Basketball Club Lucca amplia il suo raggio di operatività cestistica stringendo un importante accordo con la società Chiesina Basket.
Luca Bianucci, presidente del Chiesina Basket, e Matteo Benigni, presidente del Basketball Club Lucca, si sono incontrati e la stessa visione e comunione di intenti sul basket giovanile ha fatto si che con poche battute siano giunti ad una stretta di mano e ad un importante accordo.
La collaborazione tra le due società riguarderà la condivisione di linee di lavoro preparate secondo metodologie formative comuni e un lavoro sinergico per imprimere una nuova e forte spinta a tutto il movimento cestistico del territorio, migliorandone la qualità e la quantità del lavoro.
Basketball Club Lucca e Chiesina Basket daranno il via a questa collaborazione iniziando dal settore più importante, quello che accoglie in palestra i piccoli del minibasket.
Un lavoro che verrà fatto con metodo, con istruttori qualificati e molta professionalità, un'operatività che porterà senza ombra di dubbio a formare giovani cestisti, capaci poi di qualificare e rendere competitive le future squadre dei rispettivi settori giovanili.
Il lavoro, che insieme le due società intraprenderanno nella nuova stagione porterà inoltre ad organizzare tornei di basket in comune e partecipazioni ad eventi nazionali con momenti premianti sia per il BCL che per il Chiesina Basket.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 322
Giunti al giro di boa della stagione 2025, sono tre gli alfieri del momento per la Pugilistica Lucchese.
La prima è Miria “Lady K” Rossetti Busa, che sabato 14 giugno ha disputato la finale del campionato regionale assoluto élite 48kg a Firenze, dove ha incontrato nuovamente Alessia Porto (Pugilistica Carrarese E. Bertola), ostica avversaria già affrontata più di una volta in passato che ha però dimostrato di aver fatto un importante salto di qualità negli ultimi mesi. Ottima però la prestazione della lucchese classe 2005, che ha saputo contrastare i veementi attacchi della Porto sia sul piano atletico che su quello tattico, rispondendo con colpi precisi e un’attenta difesa.
Il verdetto ha visto la Rossetti Busa venire eletta campionessa regionale, e passare quindi alle fasi successive dei campionati italiani, ma per sapere se l’atleta nostrana dovrà affrontare un ulteriore passaggio prima delle fasi nazionali, che partono dai quarti di finale, sarà necessario attendere la nomina di tutte le campionesse regionali e gli eventuali sorteggi per le fasi interregionali. Con 20 anni ancora da compiere, Lady K si prepara ad affrontare l’ennesimo torneo di livello nazionale, avendo alle spalle ben tre titoli di campionessa italiana (uno nella categoria Junior e due nella categoria Youth), due argenti ai campionati under 22 e un bronzo da Junior, senza considerare le numerose apparizioni ai tornei internazionali con la maglia azzurra.
La seconda portacolori è Margherita Fulvetti, élite 75kg, anch’essa impegnata nelle fasi regionali dei campionati italiani. Non avendo però trovato avversarie nella propria categoria, Fulvetti si è qualificata direttamente per la fase successiva, ma anche lei come la Rossetti Busa dovrà attendere la nomina di tutte le campionesse regionali per sapere se accederà direttamente ai quarti di finale dei campionati, o se dovrà prima superare un’altra avversaria alle fasi interregionali.
Il terzo portacolori della Pugilistica è Sasha Mencaroni, nuovamente convocato in nazionale under19 per uno stage di allenamento che si svolgerà ad Assisi dal 18 al 24 giugno. Fresco vincitore del torneo internazionale svoltosi in Ungheria lo scorso mese, unico degli under19 maschili a centrare questo risultato, Mencaroni arriverà ad Assisi con il coltello fra i denti e il morale alle stelle per giocarsi un posto nella squadra che dal 30 settembre al 9 ottobre si recherà ad Ostrawa, in Repubblica Ceca, per i campionati europei under19.