Sport
Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 467
Un altro fine settimana in giro per la penisola per i pugili lucchesi, che dal 7 al 9 luglio sono stati impegnati, presso il Palaeventi di Assisi, nella prima fase del Torneo Nazionale Alberto Mura, prestigioso torneo nazionale ad invito riservato ai migliori pugili della categoria. Accompagnati dal maestro Giulio Monselesan, sono saliti sul ring Abd Almottalib Loutfi e Leonardo Fantile, entrambi appartenenti alla categoria Junior (15/16 anni).
Avventura conclusasi dopo che i due lucchesi hanno disputato tre incontri a testa, avendo il Torneo Mura la forma del Round Robin, un girone all'italiana con quattro partecipanti. Loutfi ha quindi portato a casa una medaglia d'argento nei 46kg, mentre Fantile, nella categoria 57kg, ottiene un quarto posto che lascia l'amaro in bocca.
Loutfi ha disputato due ottimi incontri tra venerdì e sabato, vincendo in entrambi i casi con un indiscutibile 5 a 0 (numero di giudici che lo hanno reputato vincitore) con Youssef Rahmani prima e Felix Olaru poi. Il pugile lucchese è infatti apparso decisamente sicuro dei suoi mezzi, e motivato ad adoperarli per ottenere il risultato. L'ultimo incontro del torneo lo ha invece visto incassare una sconfitta altrettanto netta (5 a 0) contro Mattia Pisanu, che è riuscito a costringere Loutfi sulla difensiva con pochi ma precisi diretti a segno, che gli hanno consentito di vincere tutte e tre le riprese.
Leonardo Fantile ha invece trovato difficoltà ad adattarsi al pugilato degli avversari, essendo lui un fighter puro, tutto cuore e aggressività. Il primo incontro, con Diego Cappelletti, lo ha visto costantemente all'attacco, andando anche a segno, ma con azioni confuse che troppo spesso terminavano in clinch. L'avversario meglio impostato tecnicamente ha infine avuto la meglio. Sabato, opposto a Kevin Marchesan, Fantile è riuscito ad imporsi per 5 a 0 cambiando il suo modo di combattere: grazie ad una buona scelta di tempo, è riuscito ad incrociare spesso l'avversario, aggiudicandosi l'incontro. Arrivati all'ultimo giorno con tutti i pugili della categoria ad una vittoria, Fantile si è giocato il tutto per tutto contro Fabrizio Decherchi. Alla fine dell'incontro, condotto costantemente all'attacco dal lucchese, il verdetto è stato un discutibile 3 a 2 per Decherchi, che ha fatto piombare Fantile da un possibile primo posto ad un ultimo posto che non convince. Resta comunque in positivo la prestazione dell'allievo di Monselesan, che ha dimostrato di essere maturato tecnicamente e tatticamente, riuscendo ad adattarsi, anche grazie ai consigli del suo angolo, di volta in volta all'avversario che si è trovato davanti, dimostrando almeno in due incontri di aver usato molto più la testa che il cuore.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 256
Rudy Michelini si è congedato dal Rally Internazionale Casentino – terza manche di International Rally Cup – al sesto posto della classifica assoluta. Il pilota lucchese, affiancato da Nicola Angilletta sulla Citroën C3 Rally2 affidatagli dal team P.A. Racing, ha accusato dieci secondi di penalità legati ad una partenza anticipata nella prima giornata di gara. Un particolare che non gli ha, tuttavia, negato la conferma della bontà del feeling con la vettura, maturato progressivamente sui centocinque chilometri proposti dalla provincia di Arezzo.
"La Citroën C3 è una macchina divertente, che mi dà molte soddisfazioni ma è molto tecnica, di conseguenza bisogna starci sopra, fare chilometri – il commento di Michelini a fine gara – devo trovare la quadra, è molto complicata nella sua interpretazione ma il feeling sta aumentando sempre di più e questo mi fa pensare positivo in vista dei prossimi impegni. Il livello di questo campionato è molto alto, è stata una gara molto impegnativa per le sue condizioni, molto stancante. Sono felice a metà, sono convinto che questi non siano i miei tempi ma sto lavorando per tornare ad esprimermi come voglio".
Un riscontro totale, quello fatto registrare dal portacolori della scuderia Movisport, valso la quinta posizione tra i protagonisti di International Rally Cup. Per Rudy Michelini, in vista dell'appuntamento conclusivo di campionato, ambientato a metà novembre sulle strade del Rally Città di Schio, si prospetta la partecipazione alla Coppa Città di Lucca, appuntamento che – tra meno di due settimane – lo vedrà interpretare nuovamente le caratteristiche della Citroën C3 Rally2.