Sport
Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1048
Il basket di alto livello torna a Lucca: avverrà il 15 e il 16 settembre al Palatagliate grazie al trofeo Carlo Lovari, dedicato al giocatore lucchese di serie A scomparso dopo una lunga malattia. "Siamo davvero fieri di presentare l'ottava edizione di questo trofeo" ha affermato Patrizia Pecchia, presidente di Amici della pallacanestro, l'associazione organizzativa, diretta verso il suo decimo anno di vita, che il sindaco Mario Pardini ha ringraziato per l'impegno costante sul territorio; un ringraziamento richiesto dal suo ruolo ma, l'ha voluto sottolineare, profondamente e personalmente sentito.
Il ricavato dei biglietti, che saranno messi in vendita a partire da agosto, sarà interamente devoluto in beneficienza: i soldi così ottenuti saranno utilizzati, come già dal 2015, per aiutare le famiglie che intendono iscrivere i figli ai corsi di minibasket e per sostenere il movimento del baskin, che gli Amici della pallacanestro sostengono da diversi anni e a Lucca ha un buon seguito. Da quest'anno, inoltre, l'associazione ha allargato il proprio orizzonte andando, grazie alla Fondazione cassa di risparmio, sulla questione della ristrutturazione degli impianti: dopo aver rinnovato il parquet del Palatagliate, quest'anno stanno intervenendo sul campino di San Filippo, uno spazio d'incontro in sicurezza per i ragazzi del territorio. Per questo, l'auspicio è che l'affluenza sia ancora maggiore di quella, già rilevante, degli anni scorsi.
Il trofeo è particolarmente caro anche alle società partecipanti, trattandosi di un precampionato importante quali non ce ne sono molti. Quest'anno, a confrontarsi saranno quattro tra le migliori squadre del campionato italiano di A1: in primo luogo Derthona Basket, di Tortona, una squadra che si sta innovando, anche grazie all'allenatore che negli ultimi anni ha cambiato il modo di pensare il basket, e che ha un notevole seguito. C'è poi Reyer Venezia, un'affezionata del trofeo che ogni anno chiede di partecipare, e ancora il ritorno di Victoria Libertas Pesaro, che ha una notevole e ben radicata tradizione di città di basket. Infine, sarà presente anche la Toscana grazie al Pistoia Basket, squadra neopromossa e reduce da un campionato brillante: la speranza è quella di attirare il pubblico pistoiese, nonché che questa partecipazione possa essere il volano per la prossima partecipazione di una squadra lucchese.
La presentazione del trofeo arriva come un punto di luce in quello che è un momento purtroppo difficile per la pallacanestro lucchese. La presidente Pecchia ha analizzato questo momento di difficoltà, illustrando quali ritiene siano i punti dolenti: "Il pubblico ovviamente la squadra la segue quando va bene, questo è umano, ma sarebbe ancora più umano seguirla anche nei suoi momenti di difficoltà- ha spiegato- Ma i problemi sono anche di stampo più prosaico, legati alla mancanza di sponsor e alle problematiche degli impianti sportivi". Riguardo a quest'ultima questione il sindaco di Lucca si è detto ottimista, ribadendo che si tratta di una tematica cui l'amministrazione tiene e su cui si sta adoperando con i fondi del PNRR.
Più generale l'augurio che è stato espresso dal vicesindaco di Lucca Giovanni Minniti: "Mi auguro che il trofeo Lovari possa essere un punto di partenza per consolidare la tradizione del basket lucchese, portando quest'ultimo all'attenzione di potenziali sponsor, ma anche dello stesso pubblico, regionale e oltre".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 461
Il Challenge Assoluto di Modena regala a Elisa Naldi il pass per i campionati italiani Assoluti di Molfetta in programma nell’ultimo fine settimana di luglio. La saltatrice, frutto del settore giovanile Virtus e attualmente in forza al Gruppo Sportivo Carabinieri, dopo una serie di ottimi salti, al quarto trova la misura di 6.27 che le vale il primo posto e il suo primato stagionale. Un risultato importante per l’atleta allenata da Luca Rapè la cui stagione è stata finora condizionata da un noioso infortunio.
A Modena si registra anche il season best (14”56) di Ilaria Razzolini nei 100 ostacoli, l’undicesimo posto di Stefano Barbone nel martello con 57.17; il quattordicesimo di Antonj Possidente nel peso con 13.62 e il ventitreesimo di Andrea Pacitto nei 110 ostacoli con 15”15.
Nei giorni precedenti, Virtus grande protagonista al trentaseiesimo Meeting Internazionale Città di Avellino con il successo di Ifeanyi Emmanuel Ojeli nei 200 metri (20”79) e la doppia vittoria di Balikis Temitope Yakubu sia nei 100 metri (11”78) sia nei 200 metri (24”73).
Dal Meeting di Pontedera infine, oltre all’eccellente risultato di Carolina Fraquelli, che con il crono di 9’50.89 sui 3000 metri (terza prestazione stagionale Juniores in Italia) arriva a meno di due secondi dal minimo per i Campionati europei di categoria, si registrano anche l’ottimo quarto posto di Marina Senesi sui 3000 con 10’55.25; il quinto posto per Filippo Sodini e il quattordicesimo di Fabio Pizzo nei 3000; il quinto di Andrea Leonetti sui 1500 e il sesto di Clarice Gigli nei 400.