Sport
Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 949
Prenderà il via domenica 23 luglio da Piazzale San Donato la 58° edizione del Rally Coppa Città di Lucca. A delineare la classifica finale saranno circa 64km, distribuiti su sei prove speciali. L’appuntamento, promosso da Automobile Club Lucca, valido come quinta manche della Coppa Rally di Zona 6, vede quest’anno un tracciato sensibilmente modulato rispetto alle precedenti edizioni, ma con un contenuto qualitativo ed un appeal degno di una storia importante come quella della manifestazione.
A vincere lo scorso anno furono Rudy Michelini e Luca Spinetti, su Volkswagen Polo Rally2, davanti alla Skoda Fabia di Luca Panzani e Francesco Pinelli. Terzi sul podio conclusero Roberto Vescovi e Giancarla Guzzi, equipaggio che a fine stagione si è laureato campione di sesta zona.
L’evento sportivo è stato presentato questa mattina (mercoledì 12 luglio) in conferenza stampa, alla presenza degli assessori comunali Fabio Barsanti, Paola Granucci e Mia Pisano, e del direttore ACI Lucca, Luca Sangiorgio.
LUCCA MOTOR VILLAGE
L’amministrazione comunale, al fine di avvicinare ulteriormente la città al mondo dell’automobilismo e alla suddetta manifestazione sportiva, e per bilanciare il provvisorio spostamento dalla storica location del Caffè delle Mura a quello di Piazzale Verdi per la concomitanza con i concerti del Lucca Summer Festival, ha inoltre coordinato e predisposto una serie di iniziative che saranno racchiuse in un nuovo contenitore di eventi: Lucca Motor Village (LMV).
Una manifestazione fieristica, nata dalla sinergia tra il Comune di Lucca e ACI Lucca, con un fitto programma di iniziative dal 19 al 23 luglio, che prevede un grande spazio espositivo dedicato al motorsport, collocato nell’area tra la ex Cavallerizza e l’adiacente Castello di San Donato.
Il 19 luglio al Castello di San Donato verrà inaugurata l’area HISTORY di LMV, con la mostra ‘La città dei motori’, in collaborazione con la Fondazione Barsanti e Matteucci, per rivivere e riscoprire gli aneddoti e la grande tradizione delle quattro ruote legata alla città.
Lo spazio fieristico di LMV aprirà invece i battenti venerdì 21 luglio e sarà caratterizzato da altre tre sezioni: EXPO (ampia esposizione di auto d’epoca e sportive), GAMES e MERCHANDISING (la sezione interattiva con simulatori dedicata all’innovazione tecnologica) e TASTINGS (degustazioni enogastronomiche del territorio, con la partecipazione di numerose aziende e attività cittadine).
“Lucca Motor Village intende valorizzare e rilanciare il rapporto tra il mondo dei motori e la città – dichiarano gli assessori Barsanti, Granucci e Pisano – Una serie di iniziative che, coinvolgendo numerose realtà del territorio, sapranno promuovere passioni e tradizioni che hanno scritto e scrivono tutt’oggi pagine importanti della nostra storia cittadina, sportiva e non solo”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 335
Di nuovo in gara, DB Motorsport, per la sesta prova del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, impegno questo fine settimana per Riccardo De Bellis e Christian Soriani con la Porsche SCrs gruppo 4 preparata da Balletti al 27. Rally Alpi Orientali, gara di lunga tradizione, con base a Cividale del Friuli.
Dopo aver confermato la seconda posizione di Campionato nel Terzo Raggruppamento con una concreta prestazione al Rally Lana di Biella il mese scorso pur con una gara sofferta per motivi meccanici, adesso De Bellis ed il suo co-driver guardano all'impegno friulano per consolidare la propria posizione in classifica e sicuramente provare di nuovo ad insidiare il leader, il siciliano Natale Mannino.
Anche in questo caso gara tutta da scoprire ed un percorso tecnico che metterà alla frusta piloti e macchine, con un avversario in più che potrà essere rappresentato dal caldo.
RICCARDO DE BELLIS: "Mi dicono tutti che il Rally Alpi Orientali sia una gara da fare almeno una volta in carriera e che magari poi ci ritorni, per l'ospitalità, per il calore della gente per i rallies, per il percorso, per l'organizzazione. Insomma, ci sono tutti i caratteri per una bella gara che vigliamo preparare bene perché un punto importante della stagione. Rispetto ai nostri avversari non la conosciamo per nulla, anche in questo caso, ma oramai questa è una costante, lotteremo con forza per rimanere ai vertici e cercare di mettere un poco di pepe alla sfida".
Cividale del Friuli, la "Città ducale", patrimonio Unesco, sarà sede di partenza ed arrivo ed anche "quartier generale".
La gara storica "tricolore" sarà caratterizzata da un totale di 8 prove speciali per 92,080 chilometri di impegni competitivi a fronte del totale del percorso che ne misura 274,08. Oltre al percorso in parte rivisitato, la novità è quella che si torna a correre in due giornate, con le partenze che avvieranno dalla zona del Palasport con le auto storiche del "tricolore" dalle 14,01 di sabato 15 luglio Nella prima giornata di gara si affronteranno due prove speciali, seguite dal riordinamento notturno mentre l'indomani, domenica 16 luglio si avranno le restanti "piesse" con arrivi dalle ore 15,56.