Sport
Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 407
Due, gli impegni "tricolori", questo fine settimana, per DB Motorsport, a due e quattro ruote, entrambi con prospettive di rimanere ai vertici.
Quarta prova del Campionato Italiano rally al "Lana Storico", a Biella, per Riccardo De Bellis e Christian Soriani, gara che disputeranno ovviamente a bordo della Porsche SCrs gruppo 4 preparata da Balletti. La coppia, confermata seconda in Campionato di Terzo raggruppamento dopo la convincente prova del Rally vicentino "Campagnolo", anche in questo caso della gara biellese sarà al debutto sulle strade che dovranno dare conferma del valore espresso sinora in un Campionato che gara dopo gara si fa sempre più acceso ed avvincente.
Oltre all'impegno rallistico DB Motorsport guarda con fiducia al "tricolore" di moto in salita, dove sono impegnati – ed anche leader nelle rispettive categorie – Giovanni e Marco Lombardi, padre e figlio, da anni riferimenti assoluti per la velocità in montagna in moto non solo in Italia, uno nelle gare storiche, l'altro nelle moderne.
Saranno nel frusinate, alla cronoscalata "Isola del Liri-Arpino", il quinto ed il sesto impegno, due giornate di gara nelle quali dovranno difendere la propria leadership contro avversari che certamente con lasceranno loro campo.
RICCARDO DE BELLIS: "Sarà un fine settimana "caldo" sia per il meteo che per gli appuntamenti che ci attendono. Noi come rallisti cercheremo di ridurre il gap con i competitor, tutti già andati a correre nel passato al Rally Lana storico, ma nelle precedenti gare abbiamo visto che quando tutto collima ce la possiamo giocare. La famiglia Lombardi è prima in due categorie del CIVS, da loro ci aspettiamo di proseguire sempre al comando, sono decisamente i più forti in Italia e credo possano essere un vanto per il territorio lucchese".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 559
Oltre 400! Sono gli atleti che si sono sfidati ieri sera 21 giugno solstizio d'estate , nella celebre corsa " un giro di mura a tutta", gara valevole del calendario del Criterium podistico toscano. Gara competitiva con tutti i crismi, con in miniatura "solo la distanza da percorrere " : 4223 mt, ovvero , un giro completo di mura, da fare a perdifiato come vuole il nome della gara.
Numeri straordinari, per questa tipologia di corsa e che nessuno degli organizzatori della ASD Lucca Marathon si aspettava. Sono le parole del presidente Francesco Rosi, a caldo dopo le premiazioni e che dopo aver ringraziato direttamente sul posto, tutti gli atleti, gli organizzatori, il servizio d'ordine con le moto e i volontari, ha ringraziato gli sponsor principali (Assilucense, Volauto, Ego, Pro-Gest e D33...), che ci hanno permesso di organizzare tutte le nostre corse. Un grazie all'assessore con delega allo sport del comune di Lucca Fabio Barsanti, sempre presente in tutti i nostri appuntamenti e che anche stasera, ha dato prestigio alla manifestazione, premiando oltre 30 atleti. Infine, un ringraziamento particolare all'amico Graziano Poli del G.S Alpi Apuane, speaker dell'intera manifestazione. Francesco Rosi, sottolinea, come nel giro di 45 giorni, tra la Mezza Maratona di Lucca, Lucchesina e il Giro di Mura a Tutta, abbiamo portato oltre 2500 persone a correre nella nostra città. Un dato significativo e la testimonianza , quanto Lucca sia amata e in grado di regalare emozioni a tutto il popolo dei runners. Tutto questo ci riempie di orgoglio e pensare già alle attività del 2024 auspicando a qualcosa di importante, perché gli ingredienti ci sono tutti e Lucca ha dimostrato di avere grandissime potenzialità. Ci vediamo il prossimo anno è la promessa del Presidente.
Per la cronaca, la corsa è stata vinta da un lucchese DOC, Filippo Sodini dell'atletica virtus lucca in 12 minuti e 57 sec., davanti a Chitti Dario della C.U.S. Parma a soli 4 secondi, terzo, sempre un nostro atleta locale, Carlo Pogliani del gruppo Alpi Apuane , distaccato di 8 secondi.
Per il podio assoluto femminile e con lo strepitoso tempo di 14.54, prima assoluta, Caterina Ferretti, della Atletica Livorno , davanti a Margherita Cibei della ASD Atletica Alta Toscana di soli 4 secondi e terza, l'atleta Luciana Bertuccelli della ATL. Casone Noceto con il tempo di 15.44;
Per gli assoluti di categoria:
Amatori F: 1° Teacu Elena Flavia 16:25 del G.S. Lammari, 2° Marta Micchi 16:30 Parco Alpi Apuane e terza, Giada Brizzi 16:46 dell'Atletica Alta Toscana;
Amatori M : 1° Mirko Dolci del G. Sportivo Lucchese in 13:20 ; 2° Tomas Tei dell' ATL. Virtus Lucca in13:23, 3° Simone Orsucci sempre dell' ATL. Virtus Lucca in 13:48
Argento F : 1°Pazzini Emanuele della ASD SempreDiCorsa, 19:50
Argento M : 1°Antonio Saccardi della A. Stracarrara, 15:32
Categoria Lady : 1°Lupi Damiana della Atletica Vinci 16:48
ORO M: 1° D'alvano Michele - Atletica Cascina 17:56
Senior F: 1° Ilaria Tedesco - Atletica Vinci 16:32
Senior M: 1° Curovich Adriano - Atletica Vinci 13:15
Veterani M: 1° Andrea Marsili GS Parco Alpi Apuane 13:51