Sport
Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 582
Dopo avere vinto il titolo italiano di calcio a 5, la formazione Circolo El Nino della SS Annunziata guidata da Luca Bottaini e Luciano Bertocchini si aggiudica alla grande le finali di Cervia dello scorso fine settimana e diventa così campione d'Italia di calcio a sette Aics.
Per i lucchesi una grande soddisfazione che giunge dopo decine di partite vinte prima all'interno del circolo gestito da Massimo Costalli, con la divisione calcio a sette curata dall'ex professionista Massimiliano Pisciotta, poi in fase regionale poi negli sportivamente sanguinosi raggruppamenti finali, dove in tre giorni ti giochi tutto.
La finale è finita 4 a 1 contro i rivali storici, i rappresentanti di Pisa, i Vip.
Questa la rosa dei campioni d'Italia : Luciano Bertocchini ( che è anche il presidente), Alessio Bolognesi, Mohamed e Mustapha Byaze, Nico Ricci, Giacomo Guastapaglia, Riccardo Lacedra, Muspaha Ezzaki, Endri Leshi, Jonathan Del Sorbo, Youssef e Khalid Haoudi. Allenatore Luca Bottaini.
La squadra vuole ringraziare gli sponsor che hanno permesso questo grande risultato : Impianti Elettrici Baldassari di Porcari, Osteria la Pollastra di Segromigno in Monte, Macelleria Medievale il Carnivoro di Borgo a Mozzano e lo stesso Circolo El Nino.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 719
Il pilota del Motoclub Garfagnana Luciano Adami si è aggiudicata forse la gara più prestigiosa in cui si articola quest’anno il Campionato Italiano Velocità in Salita, arrivando primo nel Gruppo 5° 125 cc. Moto d’Epoca.
Le gare si svolgono nell’innovativa formula di una due-giorni. E quella dello Spino, ultimo lembo toscano prima di S. Marino, svoltasi Sabato e Domenica, è considerata una delle più affascinanti e molto tecnica dai motociclisti considerati più autentici, quelli che corrono su strade di montagna. Tra rischi naturali, strade non certo levigate come quelle delle piste e senza i grandi spazi di fuga in caso di caduta. Per di più, ad un’altitudine che sempre nelle gare di montagna è di rilievo e fortemente variabile dalla partenza all’arrivo, è davvero difficile trovare la giusta carburazione per i motori “di una volta” cioè con carburatori “a caduta” che risentono molto del variare della pressione atmosferica che necessariamente varia nelle corse in salita. Nessun problema di mezzo e di guida per il “sempre giovane” Luciano Adami, nativo di Gallicano, ma da sempre lucchese di adozione, imprenditore di successo in quel di Carraia (Capannori) dove ha un’apprezzatissima azienda che produce pezzi di precisione per cartiere e quindi ha un’altissima competenza… “meccanica”.
Adesso, è atteso alle ultime due prove nazionali, ad iniziare dalla prossima che si terrà il 24 Giugno, la Isola del Liri-Arpino per poi chiudere a Settembre, con la mitica gara di Volterra che dalle Saline, monta verso la città etrusca, dove molti lucchesi motociclisti si ritroveranno saranno ad applaudire ed incitare Luciano Adami.
Appassionati delle due ruote veloci (anzi velocissime, visto che nell’ultima gara del Mugello Brad Binder con la Red Bull KTM Factory Racing, ha raggiunto un nuovo record: 366.1 km/h., che aspettano con ansia a livello locale, la storica Fornaci di Barga-Barga, gara passata negli annali del motociclismo, per la partecipazione di grandissimi piloti e che quest’anno verrà ripresa con una gara rievocativa dopo tantissimi anni di inutili tentativi, nella giornata del 20 Agosto 2023, il che sta creando un’enorme attesa in tutti i motociclisti d’Italia.