Sport
Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 307
Due diversi impegni, di natura diversa, per DB Motorsport, questo fine settimana, che proseguirà il proprio cammino nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche al Rally Costa Smeralda in Sardegna ed andrà ad avviare il Campionato Italiano Velocità in salita per moto, in provincia di Perugia, alla "Deruta-Castelleone".
Voglia di riscatto, per Riccardo De Bellis e Christian Soriani, per la seconda occasione stagionale del Campionato tricolore di Rally Auto Storiche, in Costa Smeralda. Dopo il sofferto avvio di Arezzo di fine febbraio, la coppia lucchese riparte con lo spirito di chi è consapevole del proprio valore. Alla prima stagionale, infatti nonostante le diverse problematiche sorte, si è visto che lo standard competitivo è in linea con quello dei competitor in gruppo 4, per cui si guarda con fiducia all'impegno sardo.
Un impegno fatto di prove speciali mai viste prima ma che dovranno fare da molla per riprendere in ampia parte il terreno perduto. Sabato 15, alle 13, dal Molo Vecchio di Porto Cervo, avrà luogo la partenza della prima vettura che vi farà ritorno a partire dalle 19.15, orario d'ingresso in parco chiuso. Alle 8.30 di domenica 16 aprile lo start della seconda tappa il cui epilogo è previsto alle 15.30 con, a seguire, la cerimonia delle premiazioni.
DI spessore anche il programma di Giovanni e Marco Lombardi, al debutto stagionale nel Campionato Italiano Velocità in salita di moto. Sarà la "Deruta-Castelleone", lo scenario in cui papà Giovanni si cimenterà con le moto "storiche" cercando di avviare al meglio l'avventura 2023 nella quale ci sarà da difendere il titolo continentale, mentre il figlio Marco cercherà di consolidarsi sul podio. Si correrà su un tracciato di 2.120 metri, composto da 10 curve di cui 3 tornanti.
RICCARDO DE BELLIS: Un fine settimana impegnativo, dove si spera di trovare soddisfazioni. Per quanto mi riguarda ho voglia di riscatto pieno, con il mio copilota e con la squadra. Ad Arezzo abbiamo sofferto, le cose non sono andate bene, ma per quel poco che abbiamo potuto correre in tranquillità si è visto che con il vertice di raggruppamento ci possiamo stare, tenendo conto delle attenuanti del caso, il fatto di dover ritrovare feeling con la macchina e con i rallies a tutto tondo. Mente per la famiglia Lombardi, ci si immagina il solito trend, con vittorie e piazzamenti di vertice, visto che i Lombardi sono un riferimento in Italia ed in Europa per le cronoscalate con le moto".
NELLA FOTO: DE BELLIS IN AZIONE
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 560
Rudy Michelini è pronto a riaprire la "pratica" tricolore, schierandosi alla partenza del Rally Regione Piemonte. Il secondo appuntamento proposto dal Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco – in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Cuneo – lo vedrà nuovamente al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo del team P.A. Racing, esemplare equipaggiato con pneumatici Pirelli e condiviso con Matteo Nobili. Una valida occasione per riscattare la sfortuna accusata al Rally Il Ciocco, gara di apertura del Tricolore che ha visto il pilota lucchese accusare una foratura nel corso della sesta prova speciale. Un particolare che non ha negato al portacolori della scuderia Movisport la conquista dell'ottava posizione assoluta e di un quinto posto tra le gerarchie del Campionato Italiano Rally Promozione, obiettivo stagionale.
Ripartirà, quindi, dalle buone sensazioni garantite dai chilometri di casa, quando Michelini si trovava costantemente in top-five, posizione costruita grazie ad una performance crescente dal punto di vista prestazionale nonché legata all'ottimizzazione del feeling con il nuovo copilota Matteo Nobili. Il Rally Regione Piemonte si svilupperà su centouno chilometri cronometrati con partenza da Alba al venerdì pomeriggio, prologo prima della disputa della Power Stage, la prova televisiva coperta dall'emittente nazionale Aci Sport TV. L'indomani, sabato, le restanti sette prove speciali con arrivo – sempre ad Alba – dalle ore 19.38.