Sport
Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 702
A distanza di un anno dal convegno svoltosi proprio a Palazzo Ducale, riparte da Lucca l'appello per sostenere il disegno di legge costituzionale che prevede l'inserimento del valore sport nella nostra Costituzione.
Mercoledì 5 aprile, infatti, alle 9.15, è in programma nella sala del Trono del palazzo della Provincia di Lucca il convegno "Lo sport in costituzione: un patto tra generazioni", che si svolgerà nella sala del Trono di Palazzo Ducale, a Lucca, dove istituzioni, amministratori, rappresentanti del mondo sportivo nazionale e locale, della scuola e dell'associazionismo, si confronteranno su quattro tematiche importanti del settore: impianti, sport nella scuola, la figura dello studente atleta e i mestieri dello sport.
Al convegno organizzato dal CONI provinciale in collaborazione con la Provincia di Lucca, l'ente sportivo Libertas Lucca e l'associazione benemerita UNVS Lucca, saranno presenti tra le personalità del mondo sportivo Marcello Marchioni del Consiglio Nazionale del CONI, Stella Frascà della giunta CONI Liguria e Fabio Pagliara presidente della Fondazione sport City e dell'associazione culturale SportItalia che ha promosso e sostenuto l'iniziativa legislativa per l'introduzione del diritto allo sport in Costituzione. Parteciperanno, inoltre, Renzo Marcinnò, presidente Libertas Lucca e Simone Cardullo, presidente del Coni Toscana.
Del mondo istituzionale saranno presenti il presidente della Provincia Luca Menesini, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il sindaco di Lucca Mario Pardini, e la dirigente dell'Ufficio scolastico territoriale Donatella Buonriposi.
Il convegno sarà introdotto da Susanna Consorti (Unvs Lucca) e coordinato da Stefano Pellecani (Coni Lucca) e Vittorio Cucurnia (Coni Massa-Carrara).
Lo scopo dell'iniziativa è quello di dare voce e ascoltare gli spunti, le proposte e le istanze degli studenti che prenderanno parola sulle tematiche sopra elencate. In un mondo che cambia in maniera sempre più rapida, anche l'universo dello sport, dev'essere pronto alle novità e a recepire le nuove esigenze di una generazione molto diversa da quella di chi, molto spesso, guida le associazioni sportive.
L'obiettivo più generale è quello di aggiungere tra i primi 12 articoli della Costituzione, un articolo specifico, oppure inserire un'integrazione dell'articolo 9 della Carta ("La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica") nel quale parole importanti come "cultura" e "ricerca" verrebbero affiancate dalla parola "sport" nell'accezione più ampia del termine.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1290
Una suggestiva serata di primavera ha salutato i tanti amici accorsi alla Tenuta del Buonamico di Montecarlo per festeggiare l'impresa eroica compiuta da Pier Luigi Fontana. L'occasione era infatti quella di dare l'ultimo "rombo di motore" alla Fiat 2300s Coupé del 1966 che lo ha accompagnato in tante avventure in giro per il mondo, per migliaia e migliaia di chilometri: dalla Pechino - Parigi, che ha visto Fontana attraversare gran parte del Continente asiatico e dell'Europa del Nord accompagnato dall'amico Giulio Bertolli, al Tour de Corse, fino all'ultima traversata, da Lima a Capo Horn. Trenta giorni di viaggio per oltre 11mila chilometri.
Un viaggio emozionante ai confini del mondo, tra scenari mozzafiato e non poche difficoltà superate. Trenta tappe tra il Perù, la Bolivia, le Ande (con un'altitudine media di 3650 metri e punte di 5000 metri), il Cile, l'Argentina, attraversando zone desertiche, vallate lussureggianti, scenari mozzafiato come il Salar de Uyuni, il lago Titicaca, Machu Picchu e molto altro per arrivare alla fine del mondo, nella Terra del fuoco. Un vero e proprio rally con tempi, percorrenza e prove di velocità.
Adesso è tempo di guardare avanti, mandare in pensione la vecchia - si fa per dire - Fiat e prepararsi per nuove esperienze sempre a bordo delle quattro ruote lungo strade incredibili e scenari unici.
"Il sogno - commenta Pier Luigi Fontana, erede di una passione motoristica di tradizione tutta lucchese che vedeva il padre, Eugenio, correre insieme a Brivio, Trozzi, Arcangeli e Nuvolari - è quello di correre la Carrera Mexicana, lungo quelle strade che sono entrate nell'immaginario collettivo al pari della Mille Miglia e della Targa Florio. L'appuntamento è dal 13 al 19 ottobre: un tour tra le città più affascinanti del Messico, da Oaxaca a Città del Messico, Querétaro, Morelia. Sarà un'esperienza unica ed eccezionale a cui mi sto già preparando. Ci tengo a ringraziare tutti e vi porto con me: la vostra presenza a distanza durante le corse, il vostro sostegno costante sono stati compagni di viaggio fondamentali, soprattutto nei momenti più difficili".
ccanto a Pier Luigi Fontana, immancabile, l'Automobile Club Lucchese che ha sostenuto e accompagnato il pilota in ogni sua avventura e che, anche in questo caso, rinnova i suoi complimenti: "La passione per i motori non ha confini e Pier Luigi ne è un esempio. Fontana unisce in sé la forza della tradizione con il coraggio e l'incoscienza dei giovani ambiziosi piloti. Ancora una volta complimenti e in bocca al lupo per le prossime avventure".