Sport
Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 449
Il comune di Lucca ricorda che nell'ambito della organizzazione del Prodotto Turistico Omogeneo dedicato allo sviluppo del settore turistico Bike è previsto un percorso di formazione dedicato agli operatori turistici a cura di Silvia Livoni, coordinatrice del Progetto Strade di Lucca Bike Hub.
Il percorso, che prevede incontri e laboratori online, è rivolto agli stake holder (strutture ricettive, guide ambientali e turistiche, attrazioni...) che vogliono migliorare I servizi di accoglienza per questo particolare settore di turismo. Gli incontri del Laboratorio Strade di Lucca Bike Hub sono gratuiti e hanno una durata di circa un’ora e mezza ciascuno. L'obiettivo è quello di proseguire il percorso di coprogettazione e formativo volto a creare una rete di strutture di ricettività, ospitalità e di tutti gli operatori che offrono servizi dedicati al cicloturismo - dal noleggio, all’assistenza e alle guide - per accrescere la visibilità e le opportunità di attrarre flussi turistici legati al mondo della bici nel territorio dell’Ambito Piana di Lucca.
Il prossimo webinar è previsto per martedì 4 aprile ore 15.00 ed è dedicato alla figura del "Mobility Manager". L'incontro è rivolto alle associazioni di categoria, i responsabili di ogni Comune che si occupano di spostamenti casa-scuola e casa-lavoro, le grandi imprese del territorio che per obbligo devono avere questa figura, i responsabili dei plessi scolastici e delle aziende sanitarie.
Tra i relatori anche Marco Pavarini, professionista di settore che da oltre 20 anni lavora nella comunicazione e marketing, oltre a ricoprire il ruolo di Temporary Manager per la trasformazione digitale delle aziende ed aver fondato Extragiro, in cui si occupa dei progetti legati alla mobilità sostenibile e al mondo bike, ebike e mobility management.
Per partecipare all’incontro è sufficiente collegarsi all’orario sopra indicato al seguente link: https://us02web.zoom.us/j/83249990625
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 286
sLa prima uscita stagionale di Moreno Fredianelli, ovvero "Freddy", non poteva andare meglio di così, in occasione della 57° Coppa della Consuma-2° Trofeo della Consuma, corsa nello scorso weekend.
Il presidente di Freddy's Team, sui chilometri della storica salita fiorentina, è tornato ad indossare tuta, casco e guanti, calandosi nuovamente nell'abitacolo della Renault Clio S1600, vettura con la quale ha posto la propria firma sia sulla classifica di Gruppo A-S sia su quella di classe, oltre a far registrare il 18° tempo assoluto, preceduto sostanzialmente soltanto dalle vetture prototipo e da quelle GT.
I primati del pilota lucchese, che quest'anno festeggia i 20 anni di attività della sua struttura, non sono mai stati in discussione fin dalla manche di prove libere, migliorando costantemente i propri tempi e confermando poi le buone premesse nella manche di gara. Per "Freddy" si è trattato, quindi, di un ottimo test per togliere la ruggine accumulata durante l'inverno, prima di riprendere l'impegno con i rally.
"Sono molto soddisfatto di essere tornato al volante, dei progressi compiuti e del risultato – le parole di Moreno Fredianelli, presidente di Freddy's Team – Avevo bisogno di assaporare nuovamente l'adrenalina e le sensazioni che soltanto la guida di una vettura da corsa possono farti provare. D'altro canto, questa gara mi è stata utile per cucirmi ancor di più addosso la Clio S1600, una vettura molto professionale e che richiede di passarci molto tempo sopra per essere sfruttata al meglio. Con i ragazzi del mio team, che ringrazio, abbiamo lavorato molto bene, valutando positivamente le modifiche di assetto svolte nel weekend fiorentino, ed ora che il ghiaccio è stato rotto non mi resta che tornare ai miei amati rally e vedere cosa sono ancora in grado di fare."
All'intensa attività sportiva dei soci dell'associazione sportiva lucchese, quindi, si affiancherà anche nel 2023 quella del presidente, con un programma di rally ancora in via di definizione, ma sicuramente di grande sostanza, nel quale ad affiancarlo saranno, come sempre, la figlia Jessica Fredianelli, alias "Freddyna", e Massimo Lenzi.