Sport
Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 830
Dopo dieci giorni di pausa, per Gesam Gas e Luce Lucca e Akronos Tech Moncalieri è arrivato il momento della verità. Domani sera al PalaEinaudi, palla a due fissata alle 20.30, andrà in scena gara-1 del primo turno playout tra le gialloblù, che dispongono del fattore campo in un’eventuale “bella”, e le biancorosse. I due confronti nella stagione regolare hanno prodotto un successo a testa (79-66 per le piemontesi all’andata e 78-60 per Miccoli e compagne al ritorno), ma sono precedenti che lasciano il tempo che trovano. Gli spareggi per non retrocedere sono tutto un’altra cosa. Nella passata stagione, la prima della propria storia in A1, Moncalieri guadagnò la permanenza in categoria superando nel secondo round Broni. Per Lucca, invece, si tratterà del terzo playout dopo quelli, sempre vittoriosi, contro Napoli (annata 2010-2011) e Battipaglia (2020-21). Sono stati giorni intensi ma proficui per Luca Andreoli; il coach bolognese ha potuto finalmente lavorare con tutto il roster. Sedute di allenamento nelle quali nulla è stato lasciato al caso. Dal canto suo Spanu, tecnico di Moncalieri, può contare sul ritorno di Marzia Tagliamento. L’ala ex Schio, costretta a saltare quasi tutta la regular season a causa della rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, è scesa sul parquet per 23’, mettendo a referto otto punti, nel match interno contro la Passalacqua. Una freccia in più nell’arco delle torinesi. I punti di forza dell’Akronos Tech restano le tre straniere: dall’austriaca Sagerer, alle statunitensi Mitchell (15,3 punti) e Westbeld (17,2 punti e 9,4 rimbalzi). Importante il contributo fornito alla causa da capitan Giacomelli, Katshitshi e dall’ex di turno Reggiani e Arianna Landi.
Numeri alla mano, Moncalieri in campionato ha viaggiato di 62 punti a partita, tirato da 2 con 42 per cento mentre da tre la percentuale realizzativa è stata pari al 27 per cento. Sono stati 34,3 i rimbalzi catturati dalle cestiste gialloblù.
Akronos Tech Moncalieri-Gesam Gas e Luce Lucca sarà diretta da Alfio Daniele Foti, Marco Attard e Marco Barberio. Si replica con gara-2, questa volta al PalaTagliate, lunedì 10 aprile alle 18. Eventuale “bella” in programma venerdì 14 aprile alle 20.30 nuovamente in terra piemontese.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 530
Una gran bella giornata di sport al Campo Scuola Moreno Martini che domenica 2 aprile, grazie all’incessante lavoro organizzativo dell’Atletica Virtus, ha ospitato la seconda giornata della fase interprovinciale del Campionato di società Cadetti e Cadette per le province di Lucca, Livorno, Massa, Pisa, Pistoia.
L’ottima riuscita della manifestazione è stata accompagnata dagli eccellenti risultati conquistati dai giovani atleti in gara che, ognuno con il proprio prezioso apporto, hanno contribuito al secondo posto di squadra sia per i Cadetti sia per le Cadette alle spalle dell’Atletica Livorno.
Una prestazione corale importante da parte dei ragazzi che hanno saputo portare in pista il lavoro svolto insieme allo staff tecnico coordinato dal responsabile Francesco Giannotti.
Tra i risultati principali Cadetti: nei 2000 metri, vittoria e primato personale per Alessandro Santangelo (5.44.39) e quarto posto per Giulio Guccione (6.24.24); nei 100 ostacoli, quarto posto per Brian Doga (15.37); terzo posto per Diego Fornaciari sia nel salto in alto (1.53) sia nel giavellotto (37.31); nel lancio del disco, Virtus sul secondo e sul terzo gradino del podio rispettivamente con Edoardo Cosimini (26.26) e Brian Doga (25.07); nei 300 metri, quarto posto per Senal Kavinda Kankanige (38.78).
Tra le Cadette: Delia Fazzi prima nel lancio del martello (40.04), prima volta sopra i 40 metri e pass per i campionati italiani; Agnese Matii prima nel salto con l’asta (2.30); Maia Fava argento sui 2000 metri (7.24.01); terzo posto per la staffetta 4x100 composta da Maia Fava, Ginevra Montanaro; Mia Galigani e Anna Del Monte (56.61); quarto posto per Nikola Trzos nei 300 (45.69); Alice Albiani quarta (13.76) sugli 80 ostacoli.
Virtus protagonista anche a Pistoia dove si è svolta la seconda giornata di Coppa toscana categoria ragazzi e Ragazze dove, nel contesto di una buona prova di gruppo che ha determinato il terzo posto sia per la squadra maschile sia per quella femminile, si sono particolarmente distinti Lorenzo Umberti, bronzo nel salto in alto (1.43), e Luca Pasquini, sesto sui 1000 metri (3.24.3).
Nel fine settimana da evidenziare la grande prova di Francesco Giannecchini (2.40.14), Simone Orsucci (2.42.53) e Filippo Ceccarelli (2.47.42) nella Milano Marathon, uno degli appuntamenti più importanti di corsa su strada.