Sport
Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 398
Il 2023 inizia con un calendario fitto di appuntamenti per gli atleti dell’Atletica Virtus Lucca alle prese con i rispettivi impegni agonistici.
La stagione si apre con i raduni della Nazionale e le conseguenti convocazioni:
Matteo Oliveri, campione italiano Assoluto indoor in carica di salto con l’asta, sarà al raduno salti ad Ancona dall’8 al 18 gennaio mentre negli stessi giorni Roberto Orlando, campione italiano Assoluto di lancio del giavellotto, attualmente in forza al Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare, sarà a Tirrenia, al raduno lanci a cui prenderà parte anche Rachele Mori, atleta delle Fiamme Gialle - campionessa italiana e mondiale Under 20 di lancio del martello - che ha iniziato la propria escalation proprio dalla pedana del Campo Scuola Moreno Martini dove, in occasione della prima edizione del Meeting Internazionale Città di Lucca dello scorso maggio, ha fatto registrare il nuovo primato italiano Juniores.
Tempo di preparazione anche per il campione olimpico dei 100 metri Marcell Jacobs che ha scelto come sede dei suoi allenamenti Dubai dove resterà fino al 28 gennaio per preparare i primi appuntamenti della stagione indoor che avrà il suo apice con gli Europei indoor di Istanbul in programma dal 2 al 5 marzo.
Intanto, nel fine settimana, con l’avvio della stagione indoor, Matteo Oliveri farà il suo debutto a Varese, alla Riunione regionale indoor open di salto con l’asta mentre l’ostacolista Andrea Pacitto esordirà al Meeting Assoluto di Ancona nei 60 ostacoli.
Sparsi tra Carrara - dove inizierà la stagione indoor dell’atletica leggera toscana – e Padova saranno in gara diversi atleti Virtus allenati dai tecnici Luca Rapé, Francesco Niccoli e Lorenzo Dumini.
Infine, per la terza prova regionale del Gran Prix Toscano di Cross, dieci atleti biancocelesti (Carolina Fraquelli, Irene Giambastiani, Fabio Pizzo, Fabrizio Pratali, Emma Puccetti, Marina Senesi, Sebastiano Simonetti, Filippo Sodini, Tomas Tei e Anna Tognotti) saranno protagonisti a Policiano, in provincia di Arezzo, dove si svolgerà la tradizionale corsa della “Befana campestre”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1101
Eccellenza, ripartenza e promozione della città: questi gli elementi che rendono il Trofeo Irene Bacci un evento di grande prestigio per la città e di grande interesse anche per i semplici curiosi. L'evento, presentato oggi 4 gennaio alle 12.30, nella sala degli Specchi di Palazzo Orsetti, celebrerà questo fine settimana al Palasport di Lucca la sua 12^ edizione. Si tratta di un traguardo notevole, reso ancor più significativo dal fatto che per due anni, causa la pandemia da Covid-19, la manifestazione ha subito una battuta d'arresto.
Altissimo il livello della manifestazione, nata nel 2010 in memoria di Irene Bacci, figura di primo piano che ha rivoluzionato la scena sportiva degli anni ‘70 e ‘80, come ha ricordato il presidente dell'ASD Ginnastica Ritmica Lucca Giannicola Bacci. La sua prematura scomparsa, nel 2007, è stata motivo di cordoglio nel panorama della ginnastica ritmica non solo a Lucca e in Toscana, ma anche a livello nazionale.
“Quando fu fondato, l'evento era prevalentemente di livello locale e regionale; ora- ha sottolineato l'allenatrice Angela Gironi- molte sono le società di serie A che vengono da tutta Italia per partecipare al Trofeo. Il prestigio e l'affluenza dell'evento sono tali che, oggi, la partecipazione è solo su invito. D'altronde, almeno due sono gli elementi che rendono l'evento degno di nota per tutti gli appassionati del settore: una giuria d'eccellenza, composta da 15 membri giudicanti, internazionali e internazionali, e presieduta quest'anno da Emanuela Guarucci, referente tecnica regionale; e il fatto che si tratti della prima gara dell'anno. Questo è sicuramente un elemento da tener a mente: è infatti la prima occasione per le ginnaste di metter in mostra gli esercizi della nuova stagione”.
L'attrazione esercitata da un evento tanto prestigioso ha un effetto positivo anche per quanto riguarda la promozione della città all'esterno, nonché il suo benestare economico: 200 sono le ginnaste partecipanti quest'anno, accompagnate naturalmente da famiglie e allenatori, molte delle quali, come già detto, provenienti da fuori regione. Ne gioveranno dunque le attività economiche, gli alberghi in particolar modo. “Ciò fa riflettere- come ha sottolineato Angela Gironi- sull'impatto che una sorta di turismo "sportivo" potrebbe avere per la nostra città, magari ospitando eventi di ancora maggiore portata”.
Non solo eccellenza in ambito sportivo. Il valore civico dello sport, con la sua funzione di aggregazione e inclusione, è un elemento che il sindaco Mario Pardini ha tenuto a mettere in evidenza. “Dallo sport possiamo tutti trarre insegnamento e piacere, a prescindere dal livello a cui lo si pratica. Per questo, oltre all'evento in sé, è stato sottolineato il lavoro svolto dall'associazione anche nel resto dell'anno: 140 circa sono le bambine, tra i 4 e i 16 anni, che lì si allenano, di cui solo una frazione se ne occupa a livello agonistico; ma altrettanto importante è per loro l'attività che praticano. Tutte le ragazze- grazie ai saggi e, in questo periodo, aiutando con le preparazioni per il Trofeo- hanno l'occasione di sentirsi parte di quel mondo che è la ginnastica ritmica, la cui meraviglia è forse ignorata dai più. Mondo che questa manifestazione potrà- si spera- far conoscere a più persone, a più bambine”.
L'evento è ad ingresso libero e si spalma sui due giorni: sabato 7 dalle 14.30 fino alla sera (gli eventi individuali) e domenica 8 gennaio (le gare a squadre) dalle 9 fino all'ora di pranzo; in entrambe le giornate, alle gare seguiranno le premiazioni.
Ulteriori informazioni si possono trovare al sito www.trofeoirenebacci.it, tra cui l'elenco completo delle società iscritte per quest'anno.
- Galleria: