Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 718
Archiviato il fine settimana dedicato all’ultima finestra delle qualificazioni per EuroBasket 2023, il Basket Le Mura Lucca è pronto a tuffarsi nel segmento conclusivo della stagione regolare. Otto partite da affrontare con la speranza di cogliere il miglior piazzamento possibile, che sia il nono posto (distante quattro lunghezze) o una casella che permetta alle biancorosse, nella peggiore delle ipotesi, di affrontare i playout con il vantaggio del fattore campo. La prima tappa sarà il “Taliercio” di Venezia, palla a due domani alle 18, contro la corazzata Umana Reyer Venezia. Le lagunari, terza della classe, sono tuttora in corsa sia nelle Final Eight di Coppa Italia che nei quarti di finale di Eurocup, competizione nella quale Madera e compagne hanno raggiunto la finale nelle ultime due edizioni. Allenate da coach Andrea Mazzon, le venete si candidano a essere il terzo incomodo nel duello tra Famila Schio e Virtus Bologna. A un roster già di per sé di alto livello, Venezia ha aggiunto in corso d’opera l’ala Giuditta Nicolodi, prelevata da Campobasso e assieme a Madera una delle due ex di turno. In casa biancorossa, l’ex del confronto risponde al nome di Giulia Natali.
All’andata, era lo scorso 6 novembre, Venezia si impose al PalaTagliate per 79-67 al termine di una partita dove Lucca non sfigurò. Replicare quella prestazione sarà uno degli obiettivi che il team di coach Andreoli perseguirà nella trasferta veneta. Mazzon può disporre di due quintetti della stessa pregiata qualità. Il pivot statunitense Shepard (19,5 punti e 9 rimbalzi di media), l’ala della nazionale belga Antonia Deleare, la fortissima finlandese Awak Kuier (12,9 punti e 5,9 rimbalzi a partita) e la play giapponese Yasuma Shiori rappresentano il comparto delle straniere. Non da meno il parco delle italiane, tutte cestiste nel giro della nazionale azzurra. Francesca Pan, Matilde Villa, Sara Madera, Martina Fassina (9,5 punti di media) e Mariella Santucci (4,4 assist di media con il 35% dall’arco) non hanno bisogno di ulteriori presentazioni.
Statistiche alla mano, Venezia viaggia a una media 79,9 punti, tirando da due con il 56% (percentuale più alta di tutta l’A1) e con il 33% da tre. Sono 34,3 i rimbalzi catturati a partite dalle oro granate.
Umana Reyer Venezia-Gesam Gas e Luce Lucca sarà diretta da Stefano De Biase, Edoardo Ugolini e Andrea Coraggio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 410
Seconda partita casalinga per il Bcl. Sul parquet del Palatagliate si presenterà la Synergy valdarno
I valdarnesi, sono ultimi in classifica già da diverse giornate, a quota sei punti, posizione che le sta decisamente stretta, visto i giocatori di livello che ha nel roster, che ad oggi, stanno girando con medie altissime, quasi venti punti a partita, che almeno tre giocatori riescono a realizzare ad ogni match.
Dall'ultima giornata di campionato, la società del valdarno ha voluto dare un'energica scossa alla squadra, sollevando dalla panchina Synergy, coach Giannetti e chiamando al suo posto Stefano Baggiani, un coach dal grande trascorso come giocatore e anche come allenatore.
Il valore dei giocatori della Synergy, che Nalin conosce bene e l'arrivo del nuovo coach, darà maggiore impulso alla squadra: abitualmente un cambio in corsa della panchina, mette il nuovo coach in condizioni di riuscire a motivare e sfruttare meglio le potenzialità presenti nel roster.
Tutto questo si tradurrà per i giocatori del Valdarno, in maggiore energia e maggiore voglia di vincere per riscattare se stessi e un campionato deludente, un mix ad alto potenziale in grado di impensierire e non poco il Bcl
Nalin chiede ai suoi ragazzi il massimo impegno e su come andrà la partita, non si fa illusioni: "Sia chiaro, con la Synergy non c'è nulla di scontato, la nostra storia dice che abbiamo avuto tanti bassi e qualche alto, non siamo ancora riusciti a dare continuità al nostro lavoro.
Aver vinto le ultime partite, ci dà chiaramente fiducia e vincere aiuta a vincere, ma come ripeto, non c'è nulla di scontato, dipenderà principalmente da come noi affronteremo la partita, dalla voglia di vincere che avremo e da quanto riusciremo ad imporre, meglio degli avversari, il nostro gioco.
Valdarno ha tre grandi giocatori, Volpe, Kresimir e Bantsevich, bravissimi nell'uno contro uno e con tanti punti nelle mani, capaci ognuno, di far svoltare la partita, Giocatori che per noi sarà difficilissimo coprirli, data anche la loro grossa struttura fisica,
Con il cambio dell'allenatore, la Synergy, avrà sicuramente recuperato parte della grinta persa per strada e sono sicuro che verranno a Lucca, molto carichi, ed agguerriti.
Ne ho parlato con la squadra e quindi tutti sono al corrente di cosa ci troveremo ad affrontare: purtroppo la nostra settimana non è state delle migliori, qualche piccolo malanno e qualche risentimento, non ci hanno permesso di allenarci come avremmo voluto ed arriveremo in panchina in dieci, con l'aggiunta del giovanissimo Lenci, anche lui, reduce da un periodo di fermo a causa dei soliti malanni di stagione.
L'importante è che nessuno di noi scenda in campo con l'idea che la partita sia scontata, questa cosa, proprio non deve passare per la mente a nessuno. La Synergy, vorrà dare una svolta al campionato e vorrà cominciare proprio contro di noi: la nostra soglia di attenzione dovrà essere altissima e dovremo fare un ottimo lavoro difensivo per fermare il loro attacco, poi, dobbiamo trovare l'energia, la fiducia e il ritmo delle ultime partite, cosa che non è scontata.
Spero e mi auguro fortemente di riuscire a fare una buona partita davanti al nostro pubblico e regalargli una vittoria, anche se non sarà facile".
Alle 21:15 di sabato 18 febbraio lancerà la palla in aria il Sig. Montano, un arbitro che abbiamo già avuto, come secondo, contro Castelfiorentino e come primo arbitro nella partita vinta, contro Don Bosco Livorno, a coadiuvare il suo lavoro ci sarà il Sig. Borchi, che sabato vedrà i colori del Bcl per la prima volta.