Sport
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti guideranno la prima squadra della Folgor Marliaeleste
Ancora novità in casa Folgor Marlia, sarà Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti il duo che guiderà la prima squadra biancoceleste.Bianchi sono cinque anni che allena alla…

Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 286
Per l'ultima partita dell'anno, il Bcl torna a giocare al Palasport di Via delle Tagliate. L'avversario è il Costone Siena, squadra che attualmente si trova nella stessa identica posizione di classifica dei biancorossi guidati da Nalin. Poche le partite vinte e molte quelle perse, con queste premesse è possibile inquadrare da subito che tipo di partita verrà fuori.
Il Costone Siena, ha inanellato una serie di sconfitte abbastanza pesanti, tanto da dover ricorrere ad un cambio di passo, sostituendo in corsa l'allenatore, adesso sulla panchina dei senesi, siede Ricci, costoniano doc e già in passato chiamato a guidare la prima squadra per un operazione salvezza, coronata poi da successo.
Coach Nalin si troverà di fronte una squadra più che agguerrita, che vorrà assolutamente vincere, come d'altronde è quello che vuole fare il coach biancorosso " Io e i ragazzi abbiamo un unico pensiero, vincere la partita, vogliamo portarla a casa, se loro sono motivati, noi dovremo esserlo di più. Veniamo da due settimane nelle quali la squadra è cresciuta in intensità, in voglia e determinazione, già a Quarrata si è vista questa cosa e siamo andati più che vicini a vincere il confronto"
Anche per il Costone, come per il Bcl, la classifica è in parte bugiarda, il roster senese è di tutto rispetto con quattro lunghi, capaci di adattarsi a diversi ruoli, un play, registrato all'anagrafe con il nome di Banchi Alessandro, del quale il Bcl conosce bene doti e capacità e un'ala come Bruttini, che se entrano in fiducia diventa difficile fermarli.
In questi pochi giorni Nalin ha cercato di preparare la squadra al meglio " abbiamo lavorato bene, questa volta però puntiamo maggiormente sull'emotività, nella partita che andremo a fare, conteranno molto di più le motivazioni che la qualità del gioco. IL Costone è una squadra fisica e con la reciproca voglia di vincere, verrà fuori una partita nervosa, tesa, una di quelle, dove il rischio di perdere concentrazione diventa altissimo, e se la vogliamo portare a casa dovremo essere capaci di mantenerci mentalmente ben saldi e non farci trascinare in scaramucce"
Palla in aria alle 20:30 al Palasport di Via delle Tagliate, arbitreranno il Sig. Landi di Pontedera e Baldini di Castelfiorentino
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 275
Un finale di stagione nel più vivo spirito decoubertiano e nel segno fondamentale dell'amicizia. E' stata questa, l'ispirazione principale che ha spinto Christopher Lucchesi Jr. a partecipare alle ultime due gare di stagione, la 14^ Ronde di Sperlonga, in provincia di Latina, ed il 31° Rally "Ciocchetto", a due passi da casa.
Il giovane "figlio d'arte" di Bagni di Lucca, quest'anno vincitore dei due titoli tricolori riservati agli "under 25", alla gara sulla riviera pontina si è calato con convinzione nei panni del copilota, leggendo le note all'aretino Davide Rosini, a bordo di una Peugeot 208 Rally4.
Lucchesi "junior" e tutta la famiglia sono molto legati per stima e simpatia a Rosini, il quale spesso è "navigato" da Titti Ghilardi, e la gara è stata dunque un momento anche "didattico", con Lucchesi Jr che ha dato preziosi consigli al suo pilota compagno di avventura, conoscendo bene la vettura. La Ronde di Sperlonga è terminata in una convincente quinta posizione di una classe molto partecipata e assai competitiva, in una giornata avversata dalla pioggia.
Al "Ciocchetto", il classico natalizio al Ciocco, nel fine settimana scorso, cambio deciso di programma e di sensazioni. Lucchesi Junior è tornato al "vecchio amore", alla vettura degli esordi, la Fiat Seicento gr. A preparata dai fratelli Selmi, con la quale ha corso insieme all'amico Fabio Farina, il driver trentino Campione Peugeot 2022, nonché compagno di squadra in GF Racing.
Tra i due c'è da tempo sintonia, grande stima ed amicizia, sentimenti nati con le competizioni, da avversari. Al Ciocco, in gara, hanno certamente preso la scena, si sono alternati alla guida per una prova speciale a testa, senza troppo guardare al cronometro, correndo per pura goliardia, pur se alla fine i riscontri cronometrici importanti ci sono stati. Si sono ritirati a tre quarti della prima tappa per rottura di un semiasse, sono poi ripartiti per la seconda tappa con la formula "SuperRally" ed hanno poi terminato mettendo la loro firma su 8 prove speciali sulle 13 disputate.
Commento di Christopher Lucchesi: "Due gare entusiasmanti, soprattutto perché abbiamo corso tra amici. A Sperlonga, gara che amo molto, in una situazione da tregenda, con la strada che spesso era come un fiume per via della pioggia, ho cercato di trasmettere a Rosini quanto più possibile le mie conoscenze delle 208 Rally4 e alla fine è arrivato anche un bel risultato, considerando che la vettura non la conosceva. Al Ciocchetto "anarchia" pura: con Fabio ci siamo divertiti da matti ed alla fine, ridendo e scherzando, a volte anche senza note, più o meno, abbiamo vinto otto prove sulle 13 che abbiamo regolarmente disputato . . . Un grazie ai miei due compagni di avventura in queste due gare e grazie anche ai partner che hanno permesso tutto quanto, Lorenzo Del Rio del Team Lupo Virtual Race, Simone "Nero" Palagi di PSNote.it, i Fratelli Selmi, la mia famiglia e la famiglia di Fabio Farina".