Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 675
Oggi 22 gennaio il Farneta1983 presenta con il suo vice presidente Federico Lovi un amico del Farneta1983: Salvatore La Torraca già
Dirigente, ma da oggi direttore sportivo del Farneta1983 per costruire il prossimo anno calcistico due squadre; una Juniores e una di terza
categoria.
La famiglia Farneta1983 vuole crescere con i più alti valori tutto volontariato senza pagamenti in denaro con tanta passione per ricostruire
certi principi del calcio di base. In primavera sarà comunicato il giorno dell’Open Day che la Società organizzerà per confrontarsi con presidenti,
dirigenti e giocatori in un momento conviviale dove sarà invitata la stampa locale per dare più attenzione al calcio lucchese che con la cecità
della Federazione Figc sta lentamente perdendo il suo fascino.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 434
Il Bcl esce sconfitto da Cecina: è comunque difficile recriminare qualcosa ai ragazzi di Nalin. Le differenze tra le due compagini sono apparse abissali.
Cecina è una vere e propria corazzata, con multiple bocche da fuoco, veloci, precise e devastanti, rifornite abbondantemente e incessantemente da Bruni, il cuore del motore di questa squadra, aiutato e supportato da tanti altri talentuosi compagni di squadra.
Il Bcl nel primo quarto riesce a giocarsela, rimanendo tutto sommato agganciato, sono solo otto le lunghezze che separano le due squadre alla prima sirena.
28/19 – 56/30 – 76/53 – 98/71
29/19 – 28/11 – 20/23 – 22/18
Cecina: Tica , Pellegrini 4, Bartoli 2, Guerrieri , Cosimini , Bruni 23, Puccioni 26, Bracci 18, Pistillo 11, Turini 3, Pistolesi 11
All. Da Prato, Ass. Barsotti
Bcl: Landucci , Burgalassi 2, Brugioni , Lenci 3, Lippi 3, Barsanti 5, Russo , Tempestini 24, Del Debbio 9, Simonetti 19, Piercecchi , Pierini 6
All Nalin Ass. Giuntoli
CECINA - La svolta della partita avviene nel secondo quarto, la panchina biancorossa inizia le rotazioni, forse fin troppe, a fine quarto saranno 8 in 9 minuti, mentre i padroni casa approfittano dei momentanei sbandamenti del Bcl per alzare al massimo i giri del motore, rifilando ai ragazzi di Nalin un parziale da 14/0.
La ripresa parte decisamente in salita per il Bcl, sotto di 26 punti, ma la voglia di recuperare e non farsi schiacciare dal Cecina è tanta: un grande Tempestini, mette in cascina 12 punti, a dargli una mano c'è Barsanti, Simonetti, Del Debbio, Pierini, è un buon Bcl che gioca alla pari con i padroni di casa, aggiudicandosi la terza frazione per 20/23.
Gli ultimi dieci minuti si giocano sullo stesso "leitmotive" della precedente frazione di gioco, con il distacco che comunque rimane pressoché inalterato, tra i meno 20 e i meno 24, questo fino a circa tre minuti dal termine.
Un divario e un tempo di gioco restante che non possono permettere a coach Nalin di rientrare in partita, una situazione ormai non recuperabile che permette però di dare minuti preziosi ai giovanissimi del suo roster, mentre il Cecina, molto cinicamente, continua a macinare punti arrivando fino al più 30, l'ultimo canestro, da tre, quello dell'orgoglio biancorosso che toglie di bocca la parola "trentello" all'avversario, lo firma il giovanissimo Lenci.
-----------------------------------------------
Primo minuto di gioco, palla a Simonetti e primi due punti, per il Cecina risponde prontamente Bruni per la sua prima tripla.
E' un inizio di partita ad alta intensità con continui ribaltamenti di fronte, con un Bcl decisamente sul pezzo, tanto che, a 6 dalla prima sirena il tabellone segna 9/10
Pochi minuti ancora di gioco ed i padroni di casa provano a prendere le redini della partita con Bruni e Puccioni che sembra essere in stato di grazia, riuscendo così a scavalcare i biancorossi e portarsi al termine del primo quarto sul più 8.
Stessa intesità anche per il secondo quarto, questa volta è aperto dai padroni di casa con due triple a firma Bracci e Pistillo, altro giocatore dai polsi caldi, che fanno schizzare il Cecina sul 34/19 dopo appena due minuti di gioco.
Cecina che cresce sempre più, approfittando anche dei brevi sbandamenti che il Bcl sembra accusare ad ogni cambio, ogni azione imbastita, riescono a finalizzarla, il Bcl al contrario in questa seconda fase non riesce a sbloccarsi, ne a trovare la via per guadagnarsi un tiro libero, dopo cinque minuti di gioco non è riuscito a realizzare un solo punto ritrovandosi sulle spalle un parziale da 14/0
Finalmente a 3 dal riposo Del Debbio trova il canestro dei tre punti e 20 secondi dopo è Tempestini che realizza da due, il Cecina è comunque pronto a rispondere con il solito Puccioni ancora da tre, a neutralizzare i tre punti cecinesi interviene, sempre dalla distanza nuovamente Del Debbio.
E' un finale di quarto a senso unico, il Cecina inanella triple con una naturalezza devastante, sono 33 i punti realizzati dalla distanza, contro i 3 del Bcl, 9 i punti realizzati da due ed 11 per i biacorossi, 5 invece i liberi per tutte e due le franchigie.
Le squadre tornano in campo per il secondo tempo, Simonetti apre le danze, ma il solito Puccioni gela di nuovo la panchina del Bcl con l'enesima tripla.
Il Bcl della ripresa è più concreto e riesce a rosicchiare punti, tanto da impensierire coach Da Prato che rimette velocemente in quintetto Bruni, vero motore della squadra.
A 5 minuti dalla terza sirena i ragazzi di Nalin hanno recuperato sette lunghezze, riassorbiti però in meno di un minuto dal solito Puccioni che schioda in sequenza ravvicinata due 3 triple micidiali, è comunque un terzo tempo giocato alla pari, con un leggero predominio biancorosso, tanto da aggiudicarsi il quarto per 20/23.
L'apertura dell'ultimo quarto è firmata da Bruni, per il Bcl è invece Simonetti che va a segno è un quarto, ancora giocato alla pari, ma ovviamente non basta a recuperare il solco che Cecina è riuscito a scavare, in parte nel primo tempino e con più sostanza del secondo quarto.
Malgrado il largo vantaggio, i padroni di casa danno l'impressione di non essere assolutamente sazi e con metodicità martellano il canestro lucchese allungando ancora fino al più 30 a soli 35 secondi dal termine, quelli che bastano al giovanissimo Lenci per mettere una tripla a chiusura dell'incontro.
Il suono della sirena questa volta arriva in aiuto del Bcl, evitandogli di uscire dal palazzetto di Cecina con un ulteriore passivo, 98/71 il finale.