Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1612
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1317
Non sappiamo ancora se il questo inverno sarà prodigo di nevicate sul nostro Appennino e sulle Alpi, ma sappiamo con certezza che noi della Focolaccia, dopo aver festeggiato ( nel 2021) i 50 anni di storia sociale con un libro di racconti ed immagini, vogliamo continuare ad essere un punto di riferimento per tutti gli appassionati di sci di fondo e biathlon presenti a Lucca, Capannori e negli altri comune della Provincia. Continuiamo ad essere l’unico sci club della Piana e uno dei tre dell’intera Provincia di Lucca ( gli altri sono a Pietrasanta e al Casone di Profecchia).
Nei trascorsi due anni, condizionati dalle restrizioni legate al Covid-19, i ragazzi e le ragazze della squadra di biathlon hanno continuato a gareggiare, accompagnati dai nostri allenatori, sulle nevi dei poligoni alpini (Bionaz, Forni Avoltri, Val Martello, ecc.); ora, dopo gli allenamenti estivi con gli skiroll e l’affinamento della tecnica di sparo presso il Tiro a Segno di Lucca, sono pronti per il prossimo campionato della Coppa Italia che inizierà il 10 dicembre.
Per febbraio 2023 sono stati programmati i corsi residenziali di avviamento allo sci di fondo per i giovani di età compresa tra gli 8 e i 12 anni. Alla fine del 2019 è cessata l’attività dello storico albergo “Lunardi” al Passo delle Radici, ma il Centro Fondo “Amorotti” e l’albergo “Mazzieri” situati alle Piane di Mocogno (sull’appennino modenese) sono una validissima alternativa anche se la distanza da Lucca è maggiore. Il Centro Fondo è un presidio federale e dispone anche di un impianto di neve programmata.
Neve permettendo, sono previsti due corsi (17-18-19 febbraio; 24-25-26 febbraio) e le iscrizioni sono già aperte. La società metterà a disposizione dei partecipanti la propria attrezzatura (sci, scarpe, bastoncini) e l’entusiasmo dei suoi istruttori e dei maestri di sci. L’unito volantino dettaglia i contenuti organizzativi.
Nel 2022, abbiamo ripreso anche i corsi per gli adulti presso il Centro fondo di Piandelagotti, con la partecipazione di cinque appassionate famiglie che hanno profuso la voglia di apprendere la peculiare tecnica sciistica con la fatica e il divertimento durante le lezioni sulla neve. Siamo a disposizione anche quest’anno e, se ci sarà interesse, ripeteremo l’esperienza nei prossimi mesi invernali del 2023.
Un altro momento di festiva condivisone sarà quello della partecipazione ai Giochi Invernali Special Olympics dal 14-18 dicembre a Sappada (UD). Tante gare con gli sci da fondo e con le racchette da neve insieme agli atleti dell’Allegra Brigata, che stanno perfezionato la loro preparazione sul campo scuola di Massa Pisana seguiti dai nostri instancabili allenatori.
Altre informazioni sul sito www.focolaccia.it o scrivendo a