Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 398
Domenica 20 Novembre, sale al Palasport di Lucca la Amen Scuola Basket Arezzo.
Una compagine, quella degli aretini, ben piazzata, dalle spalle larghe e in grado di incidere con forza nel campionato di C Gold.
Lo scorso anno, nella classifica finale, si piazzò al quinto posto e negli scontri diretti con il Bcl, sia al Palasport di Lucca che ad Arezzo, ne uscì vincente.
Stessa identica posizione di classifica ad oggi, dopo sette partite la Amen Scuola Basket Arezzo è sulla quinta piazzola e con un roster, forse più forte del precedente, ancora più capace di impensierire ben più di una squadra.
Dalla disamina che Nalin fa sugli avversari, traspare chiaramente il grande lavoro svolto per affrontare al meglio la partita "L'arezzo è una squadra temibilissima, molto fisica e con giocatori che sfruttano bene il gioco perimetrale: per noi sarà difficile, è una condizione, alla quale dobbiamo abituarci il prima possibile, anche se sappiamo quanto sia difficile e frustrante, essere marcati da giocatori più alti e massicci." "Nel loro roster è presente Fornara, uno dei migliori giocatori del campionato, del quale abbiamo un ricordo molto nitido, di quanto, ci fece vedere lo scorso anno, quando militava nella Synergy, poi Rossi e Veselinovic, altre importanti frecce a disposizione del coach aretino. In ultimo, ma ci sono anche altri giocatori da tenere d'occhio, inserisco Giometti, un play clamoroso che, quando riceve palla, vicino al canestro, diventa pericolosissimo per la capacità di servire sempre l'assist giusto"
Agli allenamenti settimanali del Bcl, ha cominciato a prendervi parte e sempre più in modo attivo l'ormai uscente dall'infermeria Del Debbio, anche se, lamenta il coach " è da settembre che per un motivo, o l'altro, un'influenza o un infortunio non siamo più riusciti a fare un allenamento con tutti i ragazzi del roster, malgrado ciò, abbiamo sperimentato cose nuove ed interessanti da portare poi in partita".
Per domenica, contro l'Arezzo, servirà una prova superiore a quella di Prato "la scorsa settimana siamo stati in partita per 35 minuti, poi è stato sufficiente un fallo, un'azione, per vanificare tutto, questo non deve più accadere, la partita dura 40 minuti e noi dobbiamo giocare 40 minuti. A Prato abbiamo fatto un'ottima difesa, però ci vuole di avere idee più chiare in attacco, occorre più testa e dimenticarsi della frenesia". Continua il coach " vogliamo fare una bella partita davanti al nostro pubblico e vogliamo ottenere una vittoria importante che ci dia ulteriore carburante per affrontare meglio le prossime sfide"
Il Sig. Russo di Firenze alzerà la palla a due alle 18:00 di Domenica 20 Novembre al Palasport, coadiuvato dal Sig. Cavasin di Livorno
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 428
Si è chiuso con successo il crowdfunding «A tutto sport» promosso da Caritas Diocesana di Lucca con il sostegno della Fondazione «Il Cuore si scioglie» e della Sezione soci Coop di Lucca. La raccolta fondi, realizzata tra ottobre e novembre attraverso la piattaforma Eppela, era finalizzata a sostenere il progetto «Salta su» che permetterà ad almeno 70 bambini e bambine che vivono situazioni di fragilità, di partecipare alle attività sportive che preferiscono. Il traguardo, fissato a 5000 Euro, è stato superato raggiungendo i 5700 Euro che verranno raddoppiati grazie al contributo della Fondazione «Il Cuore si scioglie». Più di 50 le donazioni ricevute, da parte di tante persone che hanno deciso di sostenere il progetto attraverso raccolte, donazioni personali o con la partecipazione alle tante iniziative di promozione del crowdfunding organizzate dalla sezione soci Coop di Lucca.
Il progetto
Tutti fondi raccolti, verranno destinati ad uno dei progetti che Caritas Diocesana di Lucca dedica al contrasto della povertà educativa: «Salta su. Lo sport come azione di contrasto al rischio di esclusione sociale dei bambini». Il progetto, realizzato in collaborazione con Panathlon Lucca, Centro Provinciale Libertas Lucca, Unione nazionale veterani dello sport e i Comuni di Lucca e Capannori, coinvolge almeno 70 minori inviati dai Centri di ascolto Caritas del territorio e dai Servizi Sociali di Lucca e Capannori. I bambini, in base alle proprie preferenze, saranno inseriti nelle società sportive del territorio per partecipare ai corsi gratuitamente. Le società sportive garantiranno una compartecipazione al progetto nella forma di uno sconto o una gratuità sulla quota di iscrizione che verrà comunque coperta da Caritas. È previsto un monitoraggio dell'andamento dell'attività attraverso una rete di contatti tra operatori, famiglie e responsabili delle società al fine di sostenere l'inserimento, dare continuità alle attività, rilevare eventuali problematiche che potrebbero presentarsi.
Le dichiarazioni
Sara Biagi, vice presidente della Fondazione «Il Cuore si scioglie»: «Siamo felici di constatare una grande partecipazione al progetto, sia in termini di donazioni, sia di presenza agli eventi di raccolta fondi. Segno che la rete solidale sul territorio è forte e che l'obiettivo di offrire opportunità ai più giovani è sentito da molti. Ringraziamo tutti coloro che hanno dato il loro contributo: ogni obiettivo raggiunto è un sogno che si avvera per un'associazione ed una comunità ed è uno strumento in più per realizzare momenti di inclusione e superare ogni tipo di discriminazione».