Sport
Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 529
Sabato 5 novembre si è svolta a Chiavari la prima prova interregionale (Liguria, Piemonte e Toscana) del Gran Prix Joy of Moving under 14 di scherma. Debutto stagionale per gli Under 14, un passo iniziale che porterà i ragazzi alle prove nazionali, per poi finire con i campionati italiani del GPG “Renzo Nostini” in programma a maggio 2023 a Riccione.
Erano ben 15 i ragazzi e le ragazze che l’Associazione Schermistica Oreste Puliti ha inscritto alla gara. Una bella soddisfazione vedere tutti questi ragazzi in pedana, accompagnati dal maestro Sorin Radoi e dal tecnico Antonetti Gioele. Enon sono mancati i risultati...
cominciamo dai piu piccoli che erano alla loro prima esperienza agonistica, categoria Maschietti (2010) di sciabola maschile dove Marina Fit Luca ha conquistato un bellissimo terzo posto, seguito da Torre Francesco arrivato quarto, Da Ponte a Quarto Tommaso quinto e Pizza Alessandro undicesimo. Nella categoria bambine era iscritta Marta Panconi, ma ha dovuto rinunciare alla gara perchè febbricitante con enorme dispiacere di non essere presente con i compagni e le compagne
Giovanissimi e Giovanissime (2011), nella sciabola maschile Giurlani Alberto è arrivato terzo dopo aver perso la semifinale per una stoccata! Mattioli Michael si è invece posizionato al tredicesimo posto. Nella categoria di sciabola femminile è Tomei Aurora a piazzarsi al terzo posto e Ciampaglia Emily è arrivata ottava.
I ragazzi/e e gli allievi/e gareggiavano insieme (2009 e 2010) e qui nella categoria maschile Vincenzi Giordano è arrivato secondo assoluto in gara, ma primo per la sua età (2010), Bartolini Edoardo si è classificato terzo e Ciampaglia Gabriele quinto.
Nelle categoria femminile di sciabola Giulia Bartolini è arrivata seconda, Grimaldi Ginevra terza e Virdis Ginevra diciannovesima.
Il prossimo appuntamento per gli under 14 sarà a Zevio (Verona) il 3 e 4 dicembre per la prima prova nazionale.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 427
Sesta di campionato per il Bcl che torna a giocare tra le mura amiche del Palasport. Di fronte ci sarà l'Agliana, anche lei un habituè del campionato di C Gold, una realtà da non sottovalutare. Basta ricordarsi come lo scorso campionato, nella penultima partita, quando il Bcl era in cerca della salvezza dai play-out, si vide scippare il primo biglietto utile, dall'Agliana, che vinse al Palatagliate di una sola lunghezza.
Hanno un roster super rodato e affiatato, composto da giocatori di categoria, su tutti emerge Tommei, molto esperto e capace di canestri impossibili, poi c'è Bruno, un centro da due metri, gli ex Nesi e il play Zita, abilissimi nello smistare palloni senza rinunciare a pericolose incursioni sotto canestro.
Gli ospiti si presenteranno al Palasport molto carichi, sono reduci da una schiacciante vittoria sul Bama Altopascio che ha fatto lievitare il valore delle loro azioni di molti punti. Sul versante interno, la situazione non è molto diversa, Nalin e i suoi ragazzi escono da una convincente e vittoriosa prova contro la Synergy, anche se il coach mette in guardia la sua squadra " non basterà la prestazione di Valdarno per vincere contro l'Agliana: Bisogna imparare a giocare con più tranquillità, con meno frenesia per non scivolare in errori banali che poi ci penalizzano, spesso in allenamento facciamo cose molto buone, più di quanto si riesca a fare in partita. La vittoria sulla Synergy ci ha permesso di fare una settimana di allenamenti con più serenità, senza quel velo di tristezza e rammarico che si ha dopo le sconfitte. Ci ha dato modo di comprendere meglio le cose che non vanno e di lavorarci sopra. Noi partiamo così, come possiamo, ma so che abbiamo qualità tecniche e fisiche per giocarsela, dobbiamo essere pronti mentalmente per tutti i 40 minuti a disposizione, solo così possiamo giocarsela. "
Non sono buone invece le notizie che giungono dall'infermeria, Del Debbio sarà ancora fuori rosa, con una previsione di recupero non prossima e se il posto occupato da Barsanti sembra essere in procinto di essere liberato, un altro è stato occupato da Russo, che, l'attuale prognosi, lo dovrebbe riconsegnare alla squadra, non prima di un paio di partite. Positiva invece l'impressione che Nalin ha ricevuto dall'impiego dei giovanissimi " I ragazzi che abbiamo chiamato per colmare i posti vuoti in panchina si sono dimostrate buone scelte, ricordiamo il debutto casalingo di Brugioni, Lenci nella partita a Valdarno, ma anche Gallo che ha esordito con una bomba incredibile e domenica sarà la volta di Catelli "
Nalin prosegue nella sua disamina mettendo bene in vista i puntini sulle i " sarà una partita importantissima, determinante, innanzi tutto per cercare di dare continuità dopo Valdarno e poi perché torniamo davanti al nostro pubblico che fino ad ora ci ha seguito con tanto calore e affetto, siamo in debito con i tifosi e con i ragazzi delle giovanili che vengono a vederci. L'unico modo che abbiamo per sdebitarci è offrire loro una bella prova, una vittoria che accenda l'entusiasmo e la voglia di continuare a seguirci.
Appuntamento quindi fissato per Domenica alle 21:15 al palasport, arbitreranno l'incontro il Sig. Panicucci di Pisa e Posarelli di Grosseto