Sport
Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 897
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 532
Il primo a partire con il Maestro Giulio Monselesan alla volta della cittadina veneta è il promettente Youth 67kg Achraf Lekhal, che ha avuto accesso diretto alle fasi nazionali in quanto testa di serie. Non ha infatti deluso le aspettative, superando agli ottavi il campano Ciro Romano (Foglia Boxing Team) e ai quarti l'emiliano Sergio Aliaj (Reggiana Boxe Gino Bondavalli) grazie al suo pugilato spumeggiante e spettacolare. La battuta d'arresto è arrivata però nella semifinale con il veneto Nicolo' Vettore (ARL Thai Drago), che con le sue lunghe leve è riuscito ad impedire a Lekhal di esprimere al meglio la sua boxe da stilista, poco congeniale ad un avversario sfuggente e bravo ad interrompere le iniziative d'attacco. A nulla è servita una terza ripresa in cui il lucchese sembrava ad essere riuscito a trovare la quadra dell'incontro, e al termine dell'incontro il verdetto consegna il pass per la finale a Vettore. Per Lekhal è quindi medaglia di bronzo, risultato ottimo per la sua prima apparizione ai campionati tricolori.
Ha poi raggiunto in un secondo momento la Roccaforte di Mondovì anche la rappresentativa femminile della Pugilistica Lucchese.
La prima a salire sul ring è la Schoolgirl 60kg lucchese di adozione Carmen Cozzi, che tutte le settimane segue il Maestro Ivo Fancelli da Livorno fino a Lucca per allenarsi nella palestra del Pertini. Per lei subito un battesimo di fuoco ai quarti di finale con la laziale Veronica Naticchi (ASD Bodymind), e al termine di un match duro e combattuto il verdetto incorona vincitrice la Naticchi (medaglia d'oro per lei).
Il giorno seguente è stata poi la volta della Schoolgirl 57kg Ernestina Luz Russo Toribio, impegnata direttamente nella semifinale con Marisol Rivetti (Invictus ASD). Match complicato per la lucchese di origini argentine, che di fronte ad un'avversaria molto più alta non riesce ad avvicinarsi a sufficienza per mettere in pratica il suo pugilato irruento e travolgente. Al termine dell'incontro la vittoria se la aggiudica la Rivetti, che la coronerà conquistando il tetto del podio il giorno seguente. L'allieva di Monselesan torna invece a casa da questa sua prima comparsa sul ring nazionale con un bronzo che lascia ben sperare per il futuro.
La ciliegina sulla torta di questa trasferta la mette invece la Youth 46kg Miria Rossetti Busa, che in virtù del suo già impressionante curriculum accede direttamente alle semifinali come testa di serie. Ottima prestazione nel suo primo incontro della manifestazione contro Martina Roccatani (Accademia Pugilistica Ciociara), vinto nettamente ai punti. Si è invece rivelata più ostica la sua avversaria della finale, Federica Lombardo (G. S. Fiamme Oro), che con astuzia riesce in parte a limitare i devastanti assalti della lucchese. Dopo una prima ripresa a condotta abilmente dalla Rossetti Busa, una seconda ripresa più equilibrata convince i giudici ad affidare il verdetto finale all'ultimo round. Al termine dell'incontro è la pugile lucchese, grazie ad una tecnica sopraffina e a colpi potenti e precisi, ad aggiudicarsi il titolo italiano, bissando così il successo ottenuto nel 2020 nella categoria Junior.
- Galleria: