Sport
Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 611
Top Speed Lucca conquista la vetta della classifica. Una lunga ed entusiasmante rincorsa costellata da buone giocate ma anche da diversi errori e cali di concentrazione. Un inseguimento palpitante che ha portato la Under19 Gold Top Speed Lucca, allenata da Francesco Nalin, ad una clamorosa vittoria contro il coriaceo Calcinaia Basket sul parquet della palestra di via Cavanis a Porcari.
Il tabellone finale segna 59 a 56 per Lucca. Un vantaggio di 3 punti conquistato passo dopo passo, canestro dopo canestro, con determinazione e grinta, soprattutto grazie ad un finale strepitoso di Cattani (18 punti a referto) che nella seconda parte dell'ultimo quarto ha sparigliato le carte con alcuni tiri dalla distanza, ficcanti incursioni in area e almeno 4 canestri dalla lunetta andati a segno.
Una vittoria forse insperata, proprio perché la Top Speed è stata quasi sempre sotto nel punteggio, fin dalle prime battute di gioco che hanno visto la supremazia della squadra pisana apparsa fisicamente molto in forma e ben messa in campo.
Già dalla palla a due iniziale il pressing asfissiante di Calcinaia sui portatori di palla mette in grossa difficoltà Lucca che non riesce a manovrare e soprattutto a segnare: i tiri dei biancorossi sono frettolosi e imprecisi. Gli ospiti, invece, sono più fluidi nel finalizzare a canestro. La partita non è affatto spettacolare, a tratti confusionaria e spesso interrotta dai fischi arbitrali. I primi punti della Top Speed sono di Catelli dalla lunetta.
I cambi di Nalin – che deve fare a meno dei tiratori Succurto e Perfetti indisponibili, oltre a Rinaldi in via di recupero - non incidono come si vorrebbe. Gallo, Manfredini e Piancastelli provano e risollevare le sorti di Lucca ma Calcinaia dopo una tripla si porta a + 4, poi Landucci sul finale di frazione riduce lo svantaggio a - 3 con un tiro libero.
Il secondo tempino ha il medesimo cliché. Lucca parte male mentre Calcinaia approfitta degli svarioni difensivi dei biancorossi i quali accusano la fisicità dei pisani e si caricano di qualche fallo di troppo. E ogni volta che il BcLucca si riavvicina a -2 o -3 dagli ospiti, questi riescono quasi sempre a riallungare con qualche tripla e ottime giocate in contropiede. Il primo sorpasso di Lucca è con un bel tap-in di Cattani (22 – 21). Il finale di quarto è convulso con Lenci che ruba palla e pareggia in contropiede ma Calcinaia rimette la freccia grazie ai tiri liberi (27- 28).
Al rientro dall'intervallo lungo la Top Speed Lucca riparte di slancio con una tripla di Landucci messa a segno proprio sullo scadere dei 24 secondi. Balducci e Gallo, in particolare, riescono ad imporsi di forza nel pitturato ma Calcinaia riallunga a + 4. La condizione mentale dei ragazzi di Nalin però non vacilla, anzi. Catelli e Lenci segnano canestri importanti così come lo sono le triple di Piancastelli e Cattani.
Nell'ultimo quarto il vantaggio di un solo punto di Calcinaia (41-42) testimonia che la partita è ancora tutta da decidere. La veemenza fisica dei pisani però sembra avere la meglio tanto che nel giro di un paio di minuti gli ospiti vanno a + 7.
Nel momento forse più critico della gara, con Lucca all'apparenza sull'orlo di mollare, arriva la reazione entusiasmante dei ragazzi di Nalin. Da parte lucchese salgono in cattedra Gallo e Cattani con quest'ultimo che infila una serie di canestri che riportano la Top Speed in partita; dall'altra i pisani perdono due pedine importanti per troppi falli e Lucca sfrutta bene, stavolta, il bonus dalla lunetta sia con Gallo che con Cattani, bravi e caparbi a conquistarsi i tiri liberi in area avversaria.
Quando mancano 1' e 50 secondi dalla sirena finale Lucca è sotto di un punto; poi Cattani segna il 56 pari e l'ennesimo fallo subìto dal play biancorosso manda lo stesso in lunetta per il 58 a 56. Proprio allo scadere nel corso di un'azione alla disperata di Calcinaia l'arbitro fischia un fallo subìto da Lenci che, a tempo ormai scaduto, fa 1 su 2 dai liberi per il 59 a 56 conclusivo.
Alla fine la Top Speed Lucca conta tre atleti in doppia cifra: Cattani (18), Catelli (10) e Gallo (11), quest'ultimo anche con 11 rimbalzi a referto. La speranza è che, dopo la pausa del prossimo turno di campionato, per la trasferta di Quarrata del 7 novembre possano rientrare nel roster dei disponibili anche Perfetti, Succurto, Del Debbio e Rinaldi.
10–13; 27–28; 41–42; 59–56.
TOP SPEED: Piancastelli 5, Cattani 18, Lenci 5, Manfredini, Landucci 4, Catelli 10, Gallo 11, Balducci 4, Candigliota 2, Benedetti, Battaglia. All. Nalin. Ass. Meoni
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1675
- Galleria: