Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 455
Le due giornate del Trofeo Lovari si apriranno con tanti bambini lucchesi in campo impegnati in tornei prima dell'inizio delle partite delle squadre di serie A. portando così i giovanissimi del minibasket e del settore giovanile, tutti nati tra il 2011 e il 2013, a stretto contatto con i campioni, con i quali condivideranno la panchina, un angolo di parquet e il momento del riscaldamento. "Crediamo molto nel potere dell'ispirazione e dell'emulazione che avere vicino dei giocatori professionisti può trasmettere – dice Patrizia Pecchia, presidente degli Amici della Pallacanestro – Luca Del Bono onlus -. Per noi quello sarà un momento altamente educativo per tutti i ragazzi, e anche per gli atleti stessi che poi scenderanno in campo per vincere".
Venerdì 16 settembre si inizierà alle 15 con il torneo di minibasket per la categoria Aquilotti (nati nel 2012 e 2013) di Lab Lucca, Lucca Skywalkers e Le Spring Lucca. A seguire ci saranno le due semifinali Venezia-Brescia (18.30) e Derthona-Virtus Bologna (21). Sabato 17 settembre si ripartirà sempre alle 15 con il torneo Esordienti (nati nel 2011) con Lab Lucca, Lucca Skywalkers e Le Spring Lucca. Alle 18.30 invece si scenderà in campo per il terzo posto e alle 21 inizierà la finale.
Sabato sera poi ci sarà spazio per il mondo del Baskin, con i rappresentanti di tutte le formazioni della Toscana che sono stati ufficialmente invitati e saranno presentati nel corso dell'evento.
"Per noi il Trofeo Lovari è il modo di innescare un circuito virtuoso che coinvolge l'intero movimento cestistico locale – prosegue Pecchia -. Tutto l'incasso della manifestazione sarà destinato a progetti di beneficenza e tra il 2015 e il 2019 abbiamo stanziato 21mila euro a sostegno delle famiglie, individuate in base all'Isee, per l'iscrizione dei figli alle squadre di basket. Inoltre aiutiamo il movimento del baskin sostenendo le loro iniziative con un contributo economico. Nell'edizione al femminile del 2021 il ricavato è stato invece girato alle associazioni 'Centro antiviolenza la Luna' e la 'Cooperativa Margherita e le altre' per sostenere la lotta alla violenza di genere. Nel 2019, si è concretizzata poi la possibilità di dotare il Palatagliate di un nuovo parquet altamente performante grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio e del comune di Lucca che si sono fidati di noi affidandoci il ruolo di capofila del progetto".
Un'altra iniziativa è stata l'installazione della panchina rossa lo scorso anno all'esterno del Palatagliate come simbolo della lotta alla violenza contro le donne, così come la tradizionale visita delle squadre che tutti gli anni hanno portato regali al reparto di pediatria dell'ospedale San Luca. Una pratica che purtroppo si è dovuto sospendere durante l'emergenza, ma che non ha evitato alla onlus di donare nel 2020 mille euro all'ospedale per sostenere i reparti nel contrasto della pandemia in corso.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 973