Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1108
L'A.S.D Tau Calcio Altopascio comunica l'arrivo in maglia Amaranto di Raffaele Cartano, difensore classe 2002 cresciuto tra i settori giovanili di Lucchese e Livorno e l'ultima stagione in forza alla Massese. Benvenuto Raffaele da parte di tutto il mondo Tau.
Ecco l'intervista al giocatore.
Come è nata la trattativa?
"Mister Cristiani, durante la partita di ritorno tra Massese e Tau aveva speso belle parole su di me e finita la stagione sono stato contattato dalla società. Avevo l'ambizione di salire di categoria quindi ci siamo subito trovati d'accordo e sono molto felice di essere qui perchè è una grande opportunità".
La scorsa stagione è stata la tua prima esperienza tra i "grandi", come è andata?
"Sono soddisfatto ma c'è sempre da migliorare. Per me era la prima vera esperienza in un campionato importante visto che prima avevo fatto solo settori giovanili. Nella prossima stagione si alzerà ancora di più l'asticella e mi farò trovare pronto".
Che tipo di difensore sei?
"Data l'altezza sono un giocatore molto fisico, ma a me piace anche giocare palla a terra. Io tifo Napoli e il mio modello ideale è Kalidou Koulibaly, mi ispiro a lui come modo di giocare e stare in campo".
Obiettivi per la prossima stagione?
"Il mio obiettivo personale è giocare più partite possibili, quello di squadra sarà mantenere la categoria raggiungendo la salvezza il prima possibile, una volta tagliato quel traguardo possiamo anche pensare a toglierci qualche soddisfazione in più".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 394
Il settore giovanile della Virtus Lucca continua a stupire per la qualità dei risultati ottenuti. Ai campionati toscani di prove multiple Cadetti e Cadette infatti, i giovani atleti biancocelesti conquistano la scena fornendo prestazioni di grande rilievo.
Medaglia d’oro e primo gradino del podio per Elena Abetini che si laurea Campionessa toscana di Pentathlon con 3496 punti contribuendo in modo sostanziale al bronzo della squadra Cadette composta da Veronica Landucci, Elena Abetini, Alice Albiani e Noemi Mele.
Tra i Cadetti quinto posto per Cristian Cordoni nell’esathlon con 3243 punti e quarto posto di squadra, ad appena 11 punti dal terzo gradino del podio, per la squadra maschile composta da Cristian Cordoni, Braian Doga, Sauro Fanucchi, Diego Fornaciari, Joseph Manfredi e Simone Melani.
Alla luce di tutti i risultati delle cinque giornate di gare, la classifica finale del campionato di società interprovinciale vede la squadra Cadetti al secondo posto e la squadra Cadette al quarto. Entrambe quindi accedono alla finale regionale in programma a ottobre.
Risultati di grande spessore che confermano il valore del lavoro svolto nel corso della stagione dagli atleti e dallo staff tecnico egregiamente coordinato da Francesco Giannotti.
Dopo quattro giornate invece del Trofeo Ragazzi e Ragazze valido per la Coppa Toscana, la classifica vede la squadra maschile al quarto posto e quella femminile al settimo.
Tra le altre gare in programma, da sottolineare: la fantastica performance di Francesco Giannecchini, quinto assoluto all’ultramaratona Pistoia-Abetone, una competizione estremamente impegnativa e ben nota per il suo fascino quanto per la sua difficoltà; il secondo posto assoluto di Filippo Ceccarelli (2.05) nella tappa intermedia della Pistoia-Abetone, la 30 km con traguardo a San Marcello, e la bella vittoria di Fridah Muthoni nella Strafoligno, gara sulla distanza di 10 km, con il crono di 35.28.