Sport
Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 645
Grande festa domani a S.Pietro a Vico per l’apertura della nuova stagione dell’impianto de “I Campini” dietro la chiesa parrocchiale. Sfidando il maltempo di questi giorni, il Centro Estivo Estalandia e il Circolo Anspi di S.Pietro a Vico organizzano, dalle 15,30 fino alle 19, una bella Festa dello Sport, aperta in particolare ai ragazzi dai 4 ai 14 anni. Sette le associazioni e le discipline sportive presenti, anche con i loro atleti e le proprie squadre: l’Associazione schermistica “Oreste Politi”, DRKSPORT asd, l’Asd Ginnastica Ritmica Lucca, il Minibasket di Lucca Sky Wakers, la Pugilistica Lucchese e la Pallavolo Nottolini Capannori.
Durante tutto il pomeriggio si susseguiranno in contemporanea, negli ampi spazi della struttura, esibizioni e prove per chi vorrà far conoscere da vicino ai propri ragazzi il basket, la pallavolo, la scherma, il pugilato, il baseball, la ginnastica ritmica e poi ancora ping-pong e l’immancabile calcio, con la presenza dell’ex giocatore di Torino e Cesena, Giovanni Toschi che proporrà minipartite e un’avvincente gara finale di rigori. Ci saranno giochi aperti a tutti e sarà offerto un rinfresco. Sarà presente anche un laboratorio artistico curato dalla scuola d’arte Kreativa di Lucca. Tanti ingredienti per un bel pomeriggio, nella speranza che il tempo regga. In caso di pioggia, la manifestazione potrebbe essere rinviata.
L’ingresso è libero. Per informazioni chiamare al 338/9584025.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 994
38-82 (10-30, 25-53 e 29-68)
Gesam Gas e Luce Lucca: Azzi 4, Natali 21, Kaczmarczyk 6, Valentino 4 e Gilli 3 Allenatore: Luca Andreoli
Famila Wuber Schio: Del Pero 17, Gaye 10, Sottana, Gruda 6, Verona 11, Crippa 5, Andrè 6, Keys 6, Laksa 17 e Mutterle 4 Allenatore: Georgios Dikaioulakos
Arbitri: Duccio Maschio, Stefano Ursi e Gian Lorenzo Miniati
Il Famila Wuber Schio si impone per 82-38 al PalaTagliate di Lucca contro un Basket Le Mura Lucca ridotto ai minimi termini. Coach Andreoli ha potuto contare solo su cinque giocatrici, rimaste in campo per tutti i 40’ nonostante le energie, con il passare dei minuti, siano venute lentamente a mancare.
Kaczmarczyk, Valentino, Gilli, Natali e Azzi sono le cinque stoiche biancorosse sul parquet. Coach Dikaioulakos, per non correre rischi, opta per il seguente quintetto: Gruda, Gaye, Keys, Laksa e Verona. La partita, come ampiamente prevedibile, diventa un brutto spot che chi di dovere avrebbe dovuto evitare. Il primo canestro della contesa è un piazzato della classe 2005 Sara Valentino. Le venete prendono il comando del punteggio, trovando la via della retina da ogni posizione. Ogni punto delle locali, mai come in questa circostanza sudato, è tributato dai sinceri applausi del pubblico di fede lucchese, accorso in buon numero nonostante il destino segnato del match. Primo quarto che si conclude sul 10-30.
Copione che si ripete nel secondo periodo dove l’attacco del Gesam Gas e Lucca funziona meglio con Natali che tocca la doppia cifra a livello personale. In casa Schio c’è spazio anche per la giovanissima Martina Mutterle, finita a referto nell’ultimo quarto. All’intervallo lungo il tabellone recita 25-53. Gli ultimi due quarti, dipanatasi su ritmi ancora più blandi, hanno veramente pochissimo da dire. Finisce . A Schio vanno i due punti, alle cinque cestiste del Basket Le Mura Lucca vanno gli applausi di tutti gli sportivi per lo sforzo e l’attaccamento alla maglia profuso in una serata a dir poco surreale.
Foto Alcide
- Galleria: